Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 27]

Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 261/479
Amici, le impressioni di UPATRUNU confermano le mie: se si cerca un motore grintoso, meglio l'e-tec; se si cerca un "all round" meglio un 4T.
Almeno questa è la mia impressione dopo aver provato tutti e due. Il mio suzuki è un orologio...ma a volte mi manca la grinta dell'etec!

Wink
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 262/479
UPATRUNU ha scritto:


si era johnson ..ma non sono uguali johnson ed evinrude?



Da qualche anno Evinrude non produce più 4t ma solo etec.
La versione Evinrude del 40 4t prodotta qualche anno fa era lo stesso un Suzuki rimarcato, ma assai meno performante perchè nel frattempo sono state apportate molte modifiche.

[/quote]

e poi il titolare ha detto che non li ha fatti con la modifica xche poi non erano piu a parita di potenza ..leggi su ...il 4 tempi eroga 58 il 2 tempi eroga 55..[/quote]

Questa francamente mi sembra una c*****a che si è inventato al momento... Tu lo compri per tenerlo 40 o per elaborarlo? Risposta ovvia, per cui probabilmente, come al 99% degli utenti, ti interessa di più la resa della versione "aperta"...

Metti che una volta tolti i fermi i consumi decuplicano o il minimo diventa irregolare, capirai che te ne fai di sapere che da strozzato è un orologio...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 263/479
Dolcenera ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:


si era johnson ..ma non sono uguali johnson ed evinrude?



Da qualche anno Evinrude non produce più 4t ma solo etec.
La versione Evinrude del 40 4t prodotta qualche anno fa era lo stesso un Suzuki rimarcato, ma assai meno performante perchè nel frattempo sono state apportate molte modifiche.



e poi il titolare ha detto che non li ha fatti con la modifica xche poi non erano piu a parita di potenza ..leggi su ...il 4 tempi eroga 58 il 2 tempi eroga 55..[/quote]

Questa francamente mi sembra una c*****a che si è inventato al momento... Tu lo compri per tenerlo 40 o per elaborarlo? Risposta ovvia, per cui probabilmente, come al 99% degli utenti, ti interessa di più la resa della versione "aperta"...

Metti che una volta tolti i fermi i consumi decuplicano o il minimo diventa irregolare, capirai che te ne fai di sapere che da strozzato è un orologio...[/quote]


va be la prossima volta alora prendo un altro appuntamento..(dice che li fa spesso lui..anche xche a suo dire non fa differenza x lui vendere il 4 tempi o il due tempi)..e fai le valutazioni tu..
anche xche secondo te un motore nuovo a minimo anche se modificato ..puo non essere un orologio?..ma stai scherzando? parliamo di nuovo non di un motore vecchio..comunque io la mia idea me la sono fatta dopo averli provati entrambi..te me sa che te la fai solo x sentito dire o x simpatia
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 264/479
UPATRUNU ha scritto:

va be la prossima volta alora prendo un altro appuntamento..(dice che li fa spesso lui..anche xche a suo dire non fa differenza x lui vendere il 4 tempi o il due tempi)..e fai le valutazioni tu..
anche xche secondo te un motore nuovo a minimo anche se modificato ..puo non essere un orologio?..ma stai scherzando? parliamo di nuovo non di un motore vecchio..comunque io la mia idea me la sono fatta dopo averli provati entrambi..te me sa che te la fai solo x sentito dire o x simpatia



Datti una calmata , AMICO...

Io ho solo detto che un confronto tra due mpotiri COMUNQUE DA RIPOTENZIARE ha senso farlo DOPO il ripotenziamento. ora come ora hai solo una vaga idea della resa finale ( vedi rapidità di entrata in planata).

Per puro esempio, se uno è strozzato "di centralina" ( ovvero sui giri motore) e l'altro di "corsa delle farfalle", la coppia erogata dopo il ripotenziamento cambierà radicalmente, e quello che oggi ti sembra "fiacco" potrebbe diventare rabbioso il doppio dell'altro.

E comunque per tua informazione, non sarebbe la prima volta che un motore ripotenziato "esagera" in alto ma si "svuota" in basso... e se lo usi a traina, te ne accorgi.

Se tu ti accontenti, sono caxxi tuoi, ma in questo caso quello che giudica per sentito dire ( dal conce) sei tu......
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 265/479
Dolcenera ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:

va be la prossima volta alora prendo un altro appuntamento..(dice che li fa spesso lui..anche xche a suo dire non fa differenza x lui vendere il 4 tempi o il due tempi)..e fai le valutazioni tu..
anche xche secondo te un motore nuovo a minimo anche se modificato ..puo non essere un orologio?..ma stai scherzando? parliamo di nuovo non di un motore vecchio..comunque io la mia idea me la sono fatta dopo averli provati entrambi..te me sa che te la fai solo x sentito dire o x simpatia



Datti una calmata , AMICO...

Io ho solo detto che un confronto tra due mpotiri COMUNQUE DA RIPOTENZIARE ha senso farlo DOPO il ripotenziamento. ora come ora hai solo una vaga idea della resa finale ( vedi rapidità di entrata in planata).

Per puro esempio, se uno è strozzato "di centralina" ( ovvero sui giri motore) e l'altro di "corsa delle farfalle", la coppia erogata dopo il ripotenziamento cambierà radicalmente, e quello che oggi ti sembra "fiacco" potrebbe diventare rabbioso il doppio dell'altro.

E comunque per tua informazione, non sarebbe la prima volta che un motore ripotenziato "esagera" in alto ma si "svuota" in basso... e se lo usi a traina, te ne accorgi.

Se tu ti accontenti, sono caxxi tuoi, ma in questo caso quello che giudica per sentito dire ( dal conce) sei tu......



chiuso il discorso non mi interesa piu risponderti.....caxxi a casa mia li usano solo i volgari ..ciao
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 266/479
UPATRUNU ha scritto:


chiuso il discorso non mi interesa piu risponderti.....caxxi a casa mia li usano solo i volgari ..ciao


C'è chi riesce ad essere volgare anche senza usare modi di dire che ormai si trovano anche nei vocabolari....

... comunque far l'offeso per nulla è un ottimo sistema per non dover ammettere di scambiare la spannometria per una scienza... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 267/479
Dolcenera ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:


chiuso il discorso non mi interesa piu risponderti.....caxxi a casa mia li usano solo i volgari ..ciao


C'è chi riesce ad essere volgare anche senza usare modi di dire che ormai si trovano anche nei vocabolari....

... comunque far l'offeso per nulla è un ottimo sistema per non dover ammettere di scambiare la spannometria per una scienza... Wink


ok allora ti rispondo ..e rispondi serriamente anche te vediamo se sai essere obbiettivo .. quali dei due secondo te ha la strozzatura sulla corsa delle farfalle ..che sono tutti e due a centralina ..ma che sei rimasto al 1830? mi spieghi dov'è realmente sta differenza?
mi spieghi che differenza di modifica c'è tra l'uno e l'altro visto che entrambi si fa la rimappatura della centralina?
comunque lo dicono tutti gli etec anno piu coppia ai bassi regimi..poi te o ci credi o no ..a me sinceramente non puo fregare di meno
concordo con van invece ..stranamnete da come publicizzato a bassi reggimi non dava una bella impressione l'etec e pure era publicizzato che andava benissimo..e che i consumi erano irrisori
buona serata ..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 268/479
Cerchiamo di rimanere nel seminato please?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 269/479
L'E-tec a basso numero di giri (fino a 2500 mi pare) compie una combustione stratificata (non entro nello specifico perchè non ho mai approfondito) per contenere i consumi di carburante ed olio in caso di andature a velocità moderata.

Il passaggio tra combustione stratificata e combustione normale lo si avverte in modo evidente a causa di un picco di rumorosità ben delimitato attorno ai 2800/3000 giri (sembra un classico rumore di aspirazione). Si avverte proprio un netto cambiamento di tonalità dopo i 3000 giri. In pratica è come se il picco di rumorosità dividesse i due regimi.

Ora: io mi riferisco al mio E-tec da 90 cavalli il quale a 4,5/5 nodi di traina è ben al di sotto del regime di 2800 giri. Posso solamente indovinare che un 40 cavalli originale, a 5 nodi possa girare effettivamente proprio nel lasso di giri a cavallo tra combustione stratificata e normale, risultando, specificatamente per la traina, particolarmente rumoroso.

Al minimo l'E-tec è più rumoroso di un 4T, comunque 1000 miglia da un 2T a carburatori e non emette una briciola di fumo; in andatura cambia ben poco da un 4T. Per la grinta... lascio parlare Saver540 Wink

Quest'estate mi sono avvicinato anch'io al piacere della traina costiera, navigando a cavallo dei 4/5 nodi senza rilevare assolutamente nessun problema di rumorosità. Se la traina si praticasse a 8/9 nodi, forse il discorso sarebbe stato diverso.

La questione evidentemente riguarda il 40 cavalli E-tec e relativamente all'uso di pesca a traina; una generalizzazione più vasta andrebbe evitata.

Tornando al discorso dei motori originali/elaborati, concordo nel dire che ogni motore reagisce alle elaborazioni in modo totalmente soggettivo.
Non è detto che l'esito di una prova tra due motori originali non possa essere opposto dopo l'elaborazione.
Se lo scopo è quello di acquistare e mantenere il motore come mamma l'ha fatto, la prova di upatrunu va presa per buona.
Nel caso in cui lo scopo sia l'acquisto+elaborazione, la prova andrebbe eseguita con motori già "trattati".

SUPER OT MODE ON
Personalmente impiego diverso tempo a scrivere i miei post perchè ho la malsana abitudine di:
- scrivere una frase, rileggere, correggere
- scrivere un'altra frase, rileggere tutto e correggere
- scrivere la terza frase, rileggere tutto, correggere
- e così via fino alla fine del post

Correggo ortografia e senso. Uso il tasto "Anteprima" e rileggo tutto di nuovo anche dopo l'"Invia". Talvolta, nonostante tutto, mi sfugge qualcosa o qualcosa non mi piace: intervengo e modifico a posteriori... Spesso sposto capoversi interi per rendere più fluido il senso di tutto il post.

Questo non per motivi di ambizione al Pulizer, ma semplicemente per rispetto per chi legge, e per convinzione che solo una frase scritta bene può trasmettere correttamente l'idea che voglio esprimere.

Mi piacerebbe intravvedere altrettanta cura che spesso e volentieri viene trascurata.
Grazie per l'attenzione

SUPER OT MODE OFF
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 270/479
UPATRUNU ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:


chiuso il discorso non mi interesa piu risponderti.....caxxi a casa mia li usano solo i volgari ..ciao


C'è chi riesce ad essere volgare anche senza usare modi di dire che ormai si trovano anche nei vocabolari....

... comunque far l'offeso per nulla è un ottimo sistema per non dover ammettere di scambiare la spannometria per una scienza... Wink


ok allora ti rispondo ..e rispondi serriamente anche te vediamo se sai essere obbiettivo .. quali dei due secondo te ha la strozzatura sulla corsa delle farfalle ..che sono tutti e due a centralina ..ma che sei rimasto al 1830? mi spieghi dov'è realmente sta differenza?
mi spieghi che differenza di modifica c'è tra l'uno e l'altro visto che entrambi si fa la rimappatura della centralina?
comunque lo dicono tutti gli etec anno piu coppia ai bassi regimi..poi te o ci credi o no ..a me sinceramente non puo fregare di meno
concordo con van invece ..stranamnete da come publicizzato a bassi reggimi non dava una bella impressione l'etec e pure era publicizzato che andava benissimo..e che i consumi erano irrisori
buona serata ..


Uffa... ma perchè non leggi....? Crying or Very sad

Io stavo facendo un discorso generale ( e l'ho ribadito) ... ho scritto che "due motori" ( non importa quali siano) vanno testati nelle condizioni in cui si useranno, non in quelle da vetrina, se si vogliono avere dati davvero confrontabili...

ho scritto "PER ESEMPIO" bello in grande prima di parlare di farfalle e centraline proprio per sottolineare che non mi riferivo al caso in oggetto.... domani allo stesso tuo modo qualcuno potrebbe confrontare l'etec STROZZATO con un 40/60 SELVA a carburatori, anzichè col "morto che cammina" Suzuki..... ( Sei pregato di non rispondere "ma che sei scemo, non lo fanno più"..., è troppo scontato) Sbellica

Quello che invece non capisco ( o meglio, capisco benissimo ma trovo tragico) è che tu dai per scontato è che io consideri l'etec perdente ... dove l'hai letto? io NON L'HO SCRITTO ....

Sei semplicemente prevenuto e sei partito in quarta ...

Detto questo, se non gradisci i miei pareri, sei libero di saltarli a piè pari,ma se vuoi contestarli sei pregato di usare qualcosa di più tecnico e meno infantile di "ma che sei rimasto al 1830?"..

Al Bar Sport io evito di metterci piede. Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet