Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 16]

Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 151/479
lupetto di mare ha scritto:
Ve lo dico io 70 euro un gallone ovvero 3.8 litri.!

Non esagerare.... Felice si trova a 50 euro.
Il vero problema è che negli USA ad esempio costa meno di 38 dollari cioè 30 euro, cioè circa 7 euro al litro, un prezzo più che ragionevole.
Come per tutte le cose (Hi-Fi, nautica, medicinali, ecc) l'Europa paga il doppio per gli stessi prodotti...
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 152/479
eagle ha scritto:
lupetto di mare ha scritto:
Ve lo dico io 70 euro un gallone ovvero 3.8 litri.!

Non esagerare.... Felice si trova a 50 euro.
Il vero problema è che negli USA ad esempio costa meno di 38 dollari cioè 30 euro, cioè circa 7 euro al litro, un prezzo più che ragionevole.
Come per tutte le cose (Hi-Fi, nautica, medicinali, ecc) l'Europa paga il doppio per gli stessi prodotti...

Vedi tu stesso e questo inserzionista sconta i motori del 20%
percui anche gli accessori saranno a prezzo "interessante". UT

https://www.annunci-usato.it/inserzione.13559.html

Come sai, se ti ricordi bene, te lo dissi che avevo mirato un 90 e.tec dalla sua uscita ed ogni volta che mi sono informato sul prezzo lo sconto aumentava di un pò. L'ultimo fu 20 + 5 poi cambia idea.......... Embarassed Ma a fine stagione so di offerte dai concessionari ancora migliori. Ma quale politica fanno quella delle auto coreane?

Se sei ancora interessato potresti farti quotare il 150 vedrai che l'offerta è sempre più interessante
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 153/479
aggiungo le mie perlpessità a quelle già esternate nel forum. Se per viaggiare a 20 nodi a 3500 giri è necessario montare un 115 cavalli resto del parere che potenze inferiori e ottimizzazione tra elica e giri motore possano offrire altrettanta velocità e con consumi simili o anche migliori di quelli annunciati per lil 115 cavalli.
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
2° Capo
gomonauta
Mi piace
- 154/479
Volevo replicare la tua risposta Lupetto, qui il discorso non è dimenticarsi o meno di fare olio o benzina prima di uscire in mare, quanto il fatto che a mare non si sa mai quello che puo accadere, gli imprevisti sono sempre li dietro l'angolo, qui si parla di sicurezza.
Faccio un esempio: ammesso che ti si stacca il tubicino dell'olio per un qualsiasi motivo, può capitare credimi altro che spia o senzore acustico, se stai girando al massimo dei regimi del motore spacchi tutto, bastano 5 secondi ed è finita, non solo, ammesso che non spacchi tutto ma il danno è inreparabile che fai resti cmq in mare?... proprio per questo la evinrude con questo nuovo motore almeno ti da la possibilità di rientrare in sicurezza cioè senza spaccare nulla.

Bello non credi?
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 155/479
gomonauta ha scritto:
Faccio un esempio: ammesso che ti si stacca il tubicino dell'olio per un qualsiasi motivo, ...... proprio per questo la evinrude con questo nuovo motore almeno ti da la possibilità di rientrare in sicurezza cioè senza spaccare nulla.


Allora meglio un 4T Wink

gomonauta ha scritto:
Bello non credi?


BHA! Rolling Eyes Rolling Eyes
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 156/479
gomonauta ha scritto:
Volevo replicare la tua risposta Lupetto, qui il discorso non è dimenticarsi o meno di fare olio o benzina prima di uscire in mare, quanto il fatto che a mare non si sa mai quello che puo accadere, gli imprevisti sono sempre li dietro l'angolo, qui si parla di sicurezza.
Faccio un esempio: ammesso che ti si stacca il tubicino dell'olio per un qualsiasi motivo, può capitare credimi altro che spia o senzore acustico, se stai girando al massimo dei regimi del motore spacchi tutto, bastano 5 secondi ed è finita, non solo, ammesso che non spacchi tutto ma il danno è inreparabile che fai resti cmq in mare?... proprio per questo la evinrude con questo nuovo motore almeno ti da la possibilità di rientrare in sicurezza cioè senza spaccare nulla.

Bello non credi?


La differenza fondamentale è che sul 4t hai bronzine e lubrificazione forzata.
Questo significa che se si stacca il maledetto tubicino non esiste parzializzazione dei cilindri che tenga... fondi e basta perchè ti manca il supporto oleodinamico.
Se però hai uno staccamotore serio collegato alla pressione olio, ti fermi e puoi provare a riparare il tubicino e ripartire alla grande.

Col 2t hai rullini e sfere, e anche senza l'olio continuo ad un carico parziale non si distruggono all'istante...

Però anche se trovi il busillis, torni ad un cilindro fino al primo "E tech service " che ti resetta il codice di errore...

Se è sabato pomeriggio, aspetti lunedì....... ho capito male? Rolling Eyes

Ps: ma i cilindri e le fasce elastiche? l'imbiellaggio passi, ma dubito che basti andar piano per non rigare tutto...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 157/479
Tutto molto interessante, la discussione è una di quelle che rendono un sito "storico"!
Però mi domando che fine ha fatto il famoso topic "i segreti dell'E-TEC"...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
elettrizzato
Mi piace
- 158/479
io personalmente sulle cose appena uscite non ho tanta fiducia ,
ora non dico che non sono buoni mgari poi l'ho compro ma per esperenza sulle mie spalle o per meglio dire nelle mie tasche ne ho fatto tantissima macari su altri prodotti e generi (no nautica) perche è priprio così l'esperienza si fà a priprie spese .
es. windows ogni volta che hanno fatto una nuova versione facevano capire che ognuno non aveva + problemi di nessun tipo con ventanni d'esperienza ancora fa cag...re per l'instabilità che ha eppure hanno bravissimi ingegneri dopo 5 pach forse funziona in 5 anni. Sbellica
la yamaha dopo 15 modelli di mejestic sull'ultimo hanno capito che le ruote erono troppo piccole e che la gente era sempre all'ospedale per cadute 8)
amplificazioni audio ecc...

ho fatto questi due esempi che magari non centrano niente solo per dire che sulla pelle degli altri è bello risolverli e dire ora non ci sono + problemi.

INS mi ha detto . la Italmarine fra poco inizierà dei corsi per diventare E-TEC Point ma già dalle nostre parti li vendono e non sanno come aprire la caladra solo per guardarli, vorrei vedere se si rompono con quale scusa se ne escono.
dalle nostre parti TUTTI vendono TUTTO
MERCURY-YAMAHA-SUZUKI-JOHNSON-E-tec-CINESE-MOTOSEGHE-FALCIAERBA ,tutto nella stessa officina o negozio vorrei vedere sti centri specializzati
ciao a tutti
a cu nappi nappi
2° Capo
gomonauta
Mi piace
- 159/479
Elettrizzato le tue opinioni sono fondatissime, è proprio vero i veri beta tester siamo noi consumatori ma funziona un pò così per tutto, per quanto gli ingnegneri di ogni azienda possano progettare sulla carta poi in realtà ci sono fattori e condizioni tali da dimostrare proprio il contrario di quello che si pensava di ottenere all'inizio.
Non per questo non bisogna credere nelle grandi aziende io personalmente ho visto un video dove gli ingegneri della Evinrude fanno delle prove terribili su questi motori li fanno lavorare in condizioni pessime per ore ed ore misurano tutto poi trovano i problemi li risolvono e ricominciano con i test se è vero quello che dicono il prodotto finale è davvero buono.
Per quanto riguarda gli E-tec point bisogna analizzare la cosa in due aspetti:

La prima è quella che si è vero che sono motori all'avanguardia dal punto di vista tecnologico ma non pensiamo che siano kissà che, il cuore di tutta questa tecnologia è la centralina il resto e pura meccanica dai pistoni alle pompe della benzina e dell'olio, il problema è la volontà; e qui mi ricollego al secondo aspetto, io possiedo uno dei primi motori ad iniezione diretta sempre della Evinrude, mi piace sapere tutto di quello che possiedo sono molto pignolo quindi da profano ho smontato il motore ( Ho tolto le calandre ) ed ho cercato di capire come schema a blocchi il principio di funzionamento del motore.
Come dicevo prima è tutta meccanica, per quanto riguarda la centralina ho collegato alla stessa il PC, ragazzi magnifico si riesce a sapere e controllare tutto.
Questo per ricollegarmi al discorso di prima bisogna avere molta pazienza e fare questo mestiere con passione non ci vuole kissà quale esperienza la tecnologia in questo aiuta moltissimo.

Kissà magari un giorno aprirò anch'io un E-tec point allora sarete tutti miei clienti .... Sbellica Sbellica
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 160/479
gomonauta ha scritto:
io personalmente ho visto un video dove gli ingegneri della Evinrude fanno delle prove terribili su questi motori li fanno lavorare in condizioni pessime per ore ed ore misurano tutto poi trovano i problemi li risolvono e ricominciano con i test

Questo tipo di prova in assoluto mi convince poco....qualche giorno fa in un famoso negozio di arredamento svedese ho visto uno sportello di una cucina che si apriva e chiudeva alcune volte al minuto comandato da un braccio elettrico ed ad un "contaaperture".....non per questo motivo comprerei quella cucina, anzi.... Rolling Eyes
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sailornet