Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 39]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 381/479
Scusate se mi intrometto, sono uno dei tanti che si lasciato abbindolare della pubblicità sugli e tec, tanto che ho acquistato un 75. La cosa che mi lascia perplesso è che ho notato sul territorio italiano, molti più venditori e/o riparatori evinrude rispetto alle altre marche, e volevo capire se è solo la mia impressione.
Se è vero vuol dire che tanto male non va o mi sbaglio?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 382/479
sergiobrc ha scritto:
Scusate se mi intrometto, sono uno dei tanti che si lasciato abbindolare della pubblicità sugli e tec, tanto che ho acquistato un 75. La cosa che mi lascia perplesso è che ho notato sul territorio italiano, molti più venditori e/o riparatori evinrude rispetto alle altre marche, e volevo capire se è solo la mia impressione.
Se è vero vuol dire che tanto male non va o mi sbaglio?


potrebbe essere il contrario,volendo a tutti i costi entrare nel mercato,la rete di distribuzione/assistenza,puo' essere stata data a cani e porci,tanto per far numeri!
non credo comunnque sia un metro di misura Wink
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 383/479
Giusto, ottima osservazione!!! Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 384/479
sergiobrc ha scritto:
Giusto, ottima osservazione!!! Rolling Eyes

questo tipo di approccio col mercato.puo' avere dei risvolti negativi,nel senso che alla lunga non paga,troppe concessionarie, tenderanno a scannarsi a vicenda,poi si arrivera' che l'italmarine fissera' dei numeri,e chi non li raggiunge sara' tagliato fuori.
solitamente i prodotti di alta qualita' vengono dati in esclusiva,con capillarita' ben definita,raramente si impesta il territorio a mo' di ipermercato! Wink
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 385/479
Se mi dici ciò, forse avrei dovuto scegliere un 60 4 tempi che per il mio 5,00 m era più che sufficiente. Ormai la frittata è fatta! Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 386/479
sergiobrc ha scritto:
Se mi dici ciò, forse avrei dovuto scegliere un 60 4 tempi che per il mio 5,00 m era più che sufficiente. Ormai la frittata è fatta! Rolling Eyes


perche' dici questo? hai problemi col motore? non credo,quindi stai tranquillo ,le mie sono solo considerazioni personali Wink
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 387/479
Il grande numero di operatori che trattano Evinrude Johnson è dato dal fatto che sono arrivati per primi. Fino agli anni 80, è cioè all'avvento della Yamaha che con i suoi due tempi cominciò a dare i primi scrolloni ai produttori americani, il mercato era indiscutibilmente il loro: il gruppo Brunswick da una parte (Mercury e anche Mariner) e la OMC dall'altra (Evinrude, Johnson).
Chi voleva lavorare in campo nautico cadeva per forza qui.
Naturale che ancora oggi siano tantissimi.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 388/479
isla ha scritto:
sergiobrc ha scritto:
Se mi dici ciò, forse avrei dovuto scegliere un 60 4 tempi che per il mio 5,00 m era più che sufficiente. Ormai la frittata è fatta! Rolling Eyes


perche' dici questo? hai problemi col motore? non credo,quindi stai tranquillo ,le mie sono solo considerazioni personali Wink


No, non ho problemi con il motore devo ancora ritirarlo, però hai fatto delle ottime considerazioni che mi fanno riflettere.
2° Capo
P3gasus
Mi piace
- 389/479
io volevo dire solo un altra cosa, qui tante persone entrano ed escono ed ognuno col suo motore, poi ci sono gli assidui e due di questi sono Saver540 e Mauro70. Io non mi metto tra gli assidui anche se vi leggo spesso! queste due persone, uno dei quali inizialmente molto diffidente, hanno sprecato solo parole buone per gli E-tec (almeno per quanto riguarda la loro taglia). Entrambe le persone in questo forum sono molto affidabili, e addirittura Mauro70 è considerato molto critico e capace nel giudicare i motori!

Per quanto riguarda la longevita dei 521, avranno avuto tanti problemi come dici! ma chissa perchè ancora nella sezione motori se ne parla come se fossero attualissimi! poi sarò io il fortunato, ma il mio in 25 anni non ha avuto quasi nessun problema, e la girante è stata cambiata solo 2 volte!!
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 390/479
Una tale considerazione mi commuove Embarassed e ti ringrazio davvero.

In effetti questo thread sta diventando un po' troppo lungo e, non avendo più molto da dire, lo leggo volentieri, ma partecipo in modo abbastanza distaccato.

Riassumendo in modo drastico, cosa resta di 39 pagine di "fascicolo" ?

    1. La pubblicità è stata ed è particolarmente aggressiva, questo è un dato di fatto; BRP doveva reagire alla difficile situazione ereditata dalla storica vecchia Evinrude. Non era facile decidere che condotta seguire. Hanno deciso di giocare la linea dell'aggressività. Va anche considerato che la pubblicità comparativa negli Stati Uniti è una realtà molto radicata (legalizzata da noi da molto poco e tuttora utilizzata con molta cautela).

    2. Nella stragrande maggioranza dei casi (non mi viene in mente nessuna eccezione) gli utenti che parlano male dell' E-tec sono utenti che non ce l'hanno e probabilmente non l'hanno mai nemmeno provato.

    3. Statisticamente nessuno può dire che siano fragili, visto che, grosse lamentele, finora, non se ne sentono.

    4. Per qualche strano motivo vengono considerati (secondo me a torto) gli "antagonisti" di tutti gli altri propulsori.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet