Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 41]

Sergente
corir
Mi piace
- 401/479
Io ho acquistato un e-tec 225 hp H.O. e, dopo letto le 40 pag. del forum mi sono convinto di avere fatto la scelta giusta, poichè coloro che parlano male degli evinrude sono amici del forum che non li hanno provati e non sanno apprezzare le differenti caratteristiche tecniche che i motori sia a 4t che a 2t esprimono durante il loro normale utilizzo. E' del tutto evidente che ci siano pregi e difetti da ambo le parti, rimane all'esperienza e all'utilizzo del natante da parte di ognuno di noi per la scelta tecnica del tipo di motore. Consentitemi una considerazione, navigando a velocità di crociera e consumare 38 lt/h o 42 lt/h di carburante, aggiungere un gallone di olio in più, fare manutenzione programmata, credete che ci siano proprio grosse differenze economiche tra le due tipologie di motore?


Saluti e buon mare a tutti Felice
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 402/479
corir ha scritto:
.
coloro che parlano male degli evinrude sono amici del forum che non li hanno provati e non sanno apprezzare le differenti caratteristiche tecniche che i motori sia a 4t che a 2t esprimono durante il loro normale utilizzo.


Adesso abbiamo anche l'Unto dalla BRP?

E quali sarebbero, di grazia? Sono proprio curioso di sapere quali profondi concetti ignorerei e che invece tu, usando solo l'etec, hai potuto capire così profondamente ...
Guarda, mio caro, che non esiste solo l'etec, come 2t iniezione...

Citazione:

E' del tutto evidente che ci siano pregi e difetti da ambo le parti, rimane all'esperienza e all'utilizzo del natante da parte di ognuno di noi per la scelta tecnica del tipo di motore. Consentitemi una considerazione, navigando a velocità di crociera e consumare 38 lt/h o 42 lt/h di carburante, aggiungere un gallone di olio in più, fare manutenzione programmata, credete che ci siano proprio grosse differenze economiche tra le due tipologie di motore?



come usare sei riighe di testo per non dire nulla...

Il tuo discorso si riassume in "ogni scarrafone è bello a mama sua..."

Complimenti, un contributo fondamentale... Laughing
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 403/479
corir ha scritto:
Io ho acquistato un e-tec 225 hp H.O. e, dopo letto le 40 pag. del forum mi sono convinto di avere fatto la scelta giusta


Saresti così gentile da darci qualche dato in più, giusto per fare apprezzare anche a noi che altrimenti non apprezziamo?
Altrimenti il tuo post è altrettanto inutile dei tanti dove si dice "va forte e non consuma niente".
L'unico che ha dato pareri utili e documentati per ora è Mauro.....
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 404/479
MaxM100 ha scritto:
....................
Prove comparative con rilevazioni reali dei consumi, dei pesi e delle prestazioni per esempio le ha pubblicate "Vela e motore" . Comunque non troverai dati sugli etec, non c'erano.
............


Max,
ricordi di quando è quel "Vela e motore" ?
Mi interesserebbe trovarlo (non mi importa se non c'erano gli etec).
Ciao.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 405/479
corir ha scritto:
coloro che parlano male degli evinrude sono amici del forum

Scusa corir, puoi fare qualche nome? Perchè a mia memoria nessuno ha mai parlato male degli evinrude.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 406/479
VanBob ha scritto:
Mi è consentito chiedere ingenuamente cosa sta a significare l'acronimo BRC?
Grazie per la risposta.

Nessun significato Van, sono solo delle lettere aggiunte al mio nome quando ho registrato la mia accaunt su Libero, non mi accettava solo Sergio.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 407/479
Thanks
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
prio77
Mi piace
- 408/479
io veramente in queste 40 pagine su chia provato l e-etc l'avrei anche dato qualche riferimento.ripeto io sulla stessa barca ho montato dal 2002 al 2005 numero 2 yamaha 4t e poi dato che sono una persona al quanto curiosa delle nuove tecnologie ho provato numero 2 evinrude e-tec 115.che ho ancora tutt'oggi.andando nello stesso posto di pesca percorrendo in totale 30 miglia tra andare e tornare con yamaha consumo 50 litri a velocita' di crociera 26 nodi.con evinrude sempre 30 miglia sempre a 26 nodi consumo 55 litri+olio mezzo litro.premetto 10 litri di olio mi bastano per piu di 2 pieni di benzina e il mio serbatoi a una capienza di 250 litri(il consumo si riferisce a 2 motori).tutto sommato non vedo tanta differenza.a rumorosita' l'evinrude e' un po piu rumoroso ma perche' la sua tonalita' e' piu acuta quindi da un po piu' fastidio rispetto al 4t yamaha che fa un rumore con una tonalita' piu' bassa.pero' anche qui la differenza e' poca.sia yamaha che evinrude non mi hanno dato alcun problema e i soldi che spendo in una stagione per comprare l olio evinrude sono pari soldi che ho speso per cambiare l'olio a fine stagione con yamaha.tutta sta differenza io non la vedo.forse yamaha dura piu di evinrude ma questo non lo posso dire perche' non ci ho mai provato.
questa e' la prova che ho fatto io.cmq ho provato anche mercury e suzuki tohatsu e qualche entrobordo il mare e' la mia seconda casa.
p.s la prova del carburante e stata eseguita con serbatoio esterno della capienza di 60 litri.e le candele su evinrude sono ancora quelle del 2006.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 409/479
prio77 ha scritto:
io veramente in queste 40 pagine su chia provato l e-etc l'avrei anche dato qualche riferimento.ripeto io sulla stessa barca ho montato dal 2002 al 2005 numero 2 yamaha 4t e poi dato che sono una persona al quanto curiosa delle nuove tecnologie ho provato numero 2 evinrude e-tec 115.che ho ancora tutt'oggi.andando nello stesso posto di pesca percorrendo in totale 30 miglia tra andare e tornare con yamaha consumo 50 litri a velocita' di crociera 26 nodi.con evinrude sempre 30 miglia sempre a 26 nodi consumo 55 litri+olio mezzo litro.premetto 10 litri di olio mi bastano per piu di 2 pieni di benzina e il mio serbatoi a una capienza di 250 litri(il consumo si riferisce a 2 motori).tutto sommato non vedo tanta differenza.a rumorosita' l'evinrude e' un po piu rumoroso ma perche' la sua tonalita' e' piu acuta quindi da un po piu' fastidio rispetto al 4t yamaha che fa un rumore con una tonalita' piu' bassa.pero' anche qui la differenza e' poca.sia yamaha che evinrude non mi hanno dato alcun problema e i soldi che spendo in una stagione per comprare l olio evinrude sono pari soldi che ho speso per cambiare l'olio a fine stagione con yamaha.tutta sta differenza io non la vedo.forse yamaha dura piu di evinrude ma questo non lo posso dire perche' non ci ho mai provato.
questa e' la prova che ho fatto io.cmq ho provato anche mercury e suzuki tohatsu e qualche entrobordo il mare e' la mia seconda casa.
p.s la prova del carburante e stata eseguita con serbatoio esterno della capienza di 60 litri.e le candele su evinrude sono ancora quelle del 2006.


Thumb Up

Una domandina: le prestazioni sono cambiate con il cambio dei motori? All'inizio del post si riportava un pezzo della pubblicità di etec secondo la quale a pari potenza fa 6 nodi di più.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 410/479
Sempre più spesso la discussione scantona sul puntare il dito verso il tono pubblicitario inquisendone i contenuti, trascurando, invece, quella che doveva essere una disquisizione tecnica e/o una relazione prestazionale (positiva o negativa che fosse) da parte di coloro che avevano provato 'sti benedetti motori (come testualmente da subject del thread).

L'equazione "pubblicità aggressiva"="prodotto schifoso" non ha nessun fondamento di correttezza. Possiamo essere anche d'accordo che questo tipo di pubblicità possa non incontrare il nostro favore; chi ne vuol ragionevolmente discutere apra un nuovo thread.

In cuor mio sento di aver offerto (sempre nei miei limiti) il mio meglio per contribuire a far capire pregi e difetti (si, anche quelli) del mio E-tec90; questo limitatamente al mio esemplare ed al mio modello: un po' scrivendo su questo thread, un po' linkando altre relazioni precedentemente composte (per evitare di creare scritti inutilmente ridondanti).

E' un po' deludente (parlo imho) vedere però che 90 volte su 100 l'argomento scade nell'atteggiamento di "accartocciare i depliants Evinrude".

@Max
è un caso che il tuo post sia immediatamente sopra quello che ho scritto, non mi riferisco affatto specificatamente al tuo, ma a 40 pagine di thread Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet