Rottura perni di attacco calandra E-Tec 75

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 1/11
Buonasera amici, oggi facendo alcuni lavoretti al mio gommone fuori dall'acqua ho notato che ha quasi tutti gli agganci con vite e bullone delle coperture motore rotti. Ogni attacco ha le plastiche crepate e quindi rotte.Aiuuto ora proprio non so come farli stare accoppiati. Aiutatemi..
Ne ho fotografata una per farvi capire meglio. Crying or Very sad

Rottura perni di attacco calandra E-Tec 75
Sampei
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 2/11
re: Rottura perni di attacco calandra E-Tec 75
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 3/11
Grazie Angelo083.. Laughing
Sampei
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 4/11
Ahi....ma come si sono rotti?

Non so, non mi è mai capitato, forse con colla bicomponente per materiali plastici. (attendiamo magari qualcuno che magari ha dovuto affrontare un problema simile)

Altrimenti dovresti creare qualcosa tu, una mezza idea l'avrei. Faccio disegno e te lo posto.
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 5/11
Magari Angelo proponi proponi..
Sampei
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 6/11
Allora questo è il disegno (lo so ve ne sono di migliori) Sbellica .

re: Rottura perni di attacco calandra E-Tec 75


Comunque la mia soluzione un pò rudimentale, ma credo efficace, prevede l'utilizzo di almeno due piastrine in inox da circa 1-1.5mm di spessore da inserire all'interno delle mezze calandre. da una mezza le fissi con due rivetti inox (ne potresti mettere anche uno) mentre a direzione dell'altra mezza calandra vi metti un dado inox misura 6 o 8 mm (saldato alla piastrina); quindi in direzione di tale dado farai un buco alla calandra in maniera tale da metterci un bullone (con testa a vite).
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 7/11
Bell'idea angelo, aspetto altre idee di soluzioni possibili e poi devo pe forza mettere in pratica, complimenti.
Sampei
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 9/11
Non è un vero e proprio difetto, le calandre calzano giuste e a volte faticano ad avvicinarsi.
Se non combaciano bene (a causa di un fascio di cavi mal messo o altro) una mano poco paziente, tipo concessionario, va giù pesante di cacciavite e ... TACK!
Le calandre rotte sono un guaio, costano un pozzo di soldi! Sad

Secondo me devi:
Smontarle e pulire con attenzione i bordi delle crepe (lava e fai colare detersivo risciacquando, no benzina, no acetone)
Unire le crepe temporaneamente con colla cianoacrilica (tiene, ma non è sicuro che tenga i successivi sforzi dell'avvitamento e delle continue vibrazioni)
Incollarle da dietro armando con un rettangolo di tessuto di vetro (5x5 cm circa) e colla epoxy bicomponente oppure colla acrilica forte tipo Ripara Plastica della Bostik https://www.coraitaly.com/pagine/Bison/bostik.htm
Occhio che sono di ABS e non tutte le colle attaccano.
Prima di incollare devi irruvidire con raspa il retro in modo che il tessuto incollato "agganci" sulla rigatura ruvida che hai fatto.

Ah dimenticavo ... buona fortuna! Smile



PS: Io ho incollato così la carrozzeria del mio scooterone dopo un incidente ed ha tenuto all'avvitatura in situazione simile alla tua.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Sailornet