Spia Hot accesa Evinrude E-tec 75

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 1/37
Amici stamani durante una battuta di pesca a traina si è accesa per la prima volta la spia Hot e ha suonato il cicalino del mio E-tec 75 cv. Il motore non saliva a più di 1000 giri. Da cosa puo dipendere? A qualcuno di voi è mai capitato? Sono un po preoccupato.
Sampei
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 2/37
che non salga di giri credo sia normale... la centralina limita l'acceleratore per non far danni...

la girante funziona? esce acqua dall'impianto?

controlla di non aver preso qualche busta o ostruzione all'aspirazione dell'acqua sul piede...

se l'acqua esce metti una mano e vedi se è bollente (non calda ma proprio bollente)

se quell'acqua esce e non è proprio bollente c'è qualche questione elettronica e/o sensoristica da verificare Wink
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 3/37
La girante è nuova, l'acqua esca perfettamente. L'unico dubbio che mi viene è quello di aver preso qualche busta, dato che subito dopo la spia si è spenta ed è tornato tutto perfettamente normale.
Sampei
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 4/37
Ciao sampei prova a verificare se il termostato funzioni potrebbe essere anche quello che manda su di temperatura il motore altrimenti come dice Neorx è il sensore da sostituire ed è un problema ricorrente per l'e-tec già sostituito nel 40
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 5/37
Allora amici non mi rimane che provare di nuovo il motore e verificare che non si riaccenda. Tutto questo per escludere che sia stata una busta.
Sampei
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 6/37
vedrai che probabilmente sarà stata una cosa momentanea... passato il momentaneo surriscaldamento ha ripreso a circolare acqua e tutto è andato a posto!!

verifica magari con una bella tirata portalo in temperatura... e se non si ripresenta verosimilmente è stato solo un evento passeggero.
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 7/37
Grazie amici vi terrò aggiornati.
Sampei
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 8/37
Non hai il libretto d' uso e manutenzione del motore ?
E' tutto spiegato cosa fare ..... comunque =

1) non mi risultano proprio problemi al sensore temperatura dell' E Tec, nè il 40 nè il 3 cilindri ...!

2) L' EMM mette il motore in protezione (cioè non Ti lascia accelerare !) nei casi di anomalie gravi : alta temperatura e mancanza pressione olio nel circuito.
Se fosse pressione olio (prima spia da sinistra NO OIL) il motore ti permette di rientrare ed è garantito il funzionamento fino a 5 ore.
Se è surriscaldamento devi spegnere il motore, controllare le prese dinamiche (spesso basta un alga ..) , rimetterlo giù ed avviarlo. Se NON esce acqua dallo scarico aereo ... hai rotto la girante (mai successo !!)
Se esce acqua probabilmente si è ostruita o parzializzata una presa dinamica ed il motore ha scaldato (nessun problema la protezione interviene in anticipo).

NB. se il motore và in protezione, per "disattivarla" è indispensabile togliere il contatto e darlo nuovamente, per resettare la memoria dell' EMM. Altrimenti anche se è venuto meno il motivo dell' allarme il motore NON prende giri. Cioè se tu prendi un sacchetto, il motore surriscalda, và in allarme ed in protezione .... il sacchetto va via ..... la temperatura scende a valori normali .... il motore NON và !! Dovrai comunque spegnerlo e riavviarlo.

Aug
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 9/37
Ciao Aug mi è capitato una volta e parlando con il meccanico autorizzato dei sintomi mi ha subito detto di sostituire il sensore senza neanche farmi finire di parlare da qui ho dedotto che non era il primo caso ,forse magari era un motore che lui già conosceva e sapeva del problema ma ha fatto lo gnorri quando lo ha venduto
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 10/37
Aug scusa la domanda ma per resettare l'EMM devo spengere il quadro? Io ho fatto esattamente così e tutto è rientrato alla completa normalità. Subito dopo ho mandato il motore al massimo dei giri per un tempo piuttosto prolungato e tutto regolare come sempre.
Sampei
Sailornet