E-tec 90cv non si spegne

Capitano di Vascello
frankbg (autore)
Mi piace
- 1/10
Come avevo riportato in un post nella discussione sulle vacanze in Croazia ho avuto un problema sul mio 90 ETEC (https://www.gommonauti.it/ptopic51972_mali_losinj_e_rab_2012.html?start=320)
Nun sto a ripetere tutto ma se volete potete rileggere o leggere quanto avevo scritto.
Avevi il dubbio che tutto dipendesse da un falso contatto di un connettore posto sulla centralina perche andando a "toccare" mentre si tentava di spegnere il motore lo stesso miracolosamente si spegneva.
Questa mi ipotesi era avvalorata anche dal fatto di aver irrorato d'olio il suddetto connettore (quello posto più in basso dei tre e il più grande) durante il rifornimento.

Malgrado l'inconveniente la vacanza si era conclusa senza particolari rinunce e riuscendo a spegnere il motore con il metodo sopra descritto per tutte le volte ad eccezzione dell'ultima per la quale si era reso necessaria la disconnessione del tubo della benzina con relativa lunga attesa.
Quel giorno inoltre il trim dalla monoleva non scendeva.
Era l'ultima sera e il fatto non mi ha sconvolto più di tanto.

Arrivato a casa ho portato il motore in officina (speravo e spero ancora nell'intervento in garanzia).
Il meccanico ha dato la responsabilità al cavo di connessione tra manetta e motore.
Si tratta di un cavo con più cavi unipolari debitamente bloccato da guaine e reti termorestringenti con vari collegamenti interni e (presumo) vari diodi inglobati in vari punti dello stesso.

Ho provveduto a sostituire lo stesso in modo "volante" facendo varie prove.
Ho poi ricablato il nuovo cavo all'interno della barca.

Ho effettuato nuove prove questa volta in acqua al lago senza avere ulteriori disservizi.

Il problema pare risolto ed ora aspetto risposta per sapere se la garanzia risponde (il motore aveva 2 anni di garanzia e la stessa finiva a fine luglio).
Il costo del cavo mi dicono sia di 150 euro e non sarebbe uno sproposito visto che non ci sarebbero ulteriori spese in quanto ho personalmente provveduto a fare il resto.

Il fatto di verificare la garanzia sarebbe solo per cautelarsi nel caso di ricadute del problema su altri componenti o sulla centralina.

Non sono completamente convinto della risoluzione ma al momento non riesco a fare ulteriori prove e non ho motivo per chiedere altri interventi..

Appena possibile vorrei anche collegare la diagnosi per annullare tutti gli avvisi di anomalia che si saranno manifestati, ma questo potrò farlo solo alla fine di Ottobre.
Apro questo topic per lasciare traccia di quanto capitato nell'eventualità succedesse a qualcun altro in futuro
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Vascello
frankbg (autore)
Mi piace
- 2/10
Aggiornamento della situazione:

dopo aver sostituito il cavo ho provato il motore per qualche ora al lago e tutto sembra tornato nella normalità.

Stamattina piacevole notizia che il motore rientra nei 3 anni di garanzia (io pensavo 2) e pertanto il pezzo di ricambio mi è stato fornito in garanzia.
Ho avuto conferma che la stessa terminerà il 25.07.2013

Tutto sommato non mi posso lamentare dell'assistenza e neppure della tempestività.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 3/10
Cool Sono contento per te che hai risolto il tutto nel migliore dei modi. Però voglio segnalarti una cosa, ovvero quella di non far spegnere il motore per mancanza di benzina, perchè metti a repentaglio in maniera pesante la vita degli iniettori, se lavorano senza benzina si rompono!!! meno male che a tè è andata così, ma ti posso assicurare che la possibilità che accada è molto più frequente di quanto non si possa pensare.
Comunque tutto è bene quel che finisce bene, e a mio avviso (sperando che non ti capiti più una cosa del genere) se dovesse ripetersi l'accaduto è meglio staccare lo stacca-batteria che interrompere il flusso benzina. Ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/10
Bene, meglio così.
Su E-tec di solito si parla di guasti al sensore olio, è la prima volta che sento una cosa di questo tipo, facile che il cavo si sia usurato per cause esterne....tipo roditori o microinfiltrazioni di acqua.
Riccardo
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 5/10
Cool .........bello il motore che non si spegne..... Mi era scappato il post...... comunque ti confermo che quando abbiamo acquistato noi l' E-Tec la garanzia della Italmarine era di tre anni, adesso e' stata portata a cinque da brp ........

Resta comunque aldila' di tutto quello che si e' detto e sentito su assistenza e quant' altro che le poche officine e rivenditori ufficiali, sono gente competente e il sistema di gestione dei ricambi e' lo stesso veloce e rapido, quindi per me la Brp rimane una ditta seria e l'ha dimostrato piu' volte, io attualmente dopo la chiusura a sorpresa del mio meccanico, mi sto' appoggiando li da te, zona koilon eteri rosso per intenderci, ed ho trovato una competenza e una qualita' oltre ad una correttezza, senza paragoni. Trattamento economico favorevole, compreso.

Ciao FRANKBG !!!!!
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 6/10
@ Nitrofuel....... Credimi, se stacchi le batterie ad un e- Tec, finche hai benzina riesci a fare il giro del mondo............
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Vascello
frankbg (autore)
Mi piace
- 7/10
Quello di staccare benzina è stata una necessità, avevo 50 litri di benzina del serbatoio e al minimo non sarebbe finita che alla fine del 2012!
Con la sola benzina presente nel filtro inclinando il più possibile il motore senza farlo uscire dall'acqua ha girato quasi un'ora (stiamo parlando di meno di 20 cc di carburante).
Nessuno mi ha dato soluzioni per ottenere uno spegnimento d'emergenza, neppure un meccanico non evinrude presente.

Per quanto riguarda gli iniettori non avevo notizie che si danneggiassero in caso di mancanza di benzina, ne sei certo?

Se stacchi la batteria o il fusibile rischi seriamente la centralina per sovratensione, nel mio caso neppure l'emergenza provocava lo spegnimento...
A mio parere, ma non ne ho la certezza, la centralina spegne il motore ricevendo un impulso positivo e non per "mancanza di positivo" come succedeva sui vecchi motori.
Il cavo di collegamento è abbastanza complicato dalla presenza di diodi e intercollegamenti.
Visto che non era assolutamente abraso non è stato sicuramente "mangiato da roditori" (ci mancherebbe visto il posto dove lo tengo) e per l'umidità mi risulterebbe alquanto strano visto che passa nella sentina di una barca che pur asciutta che sia è pur sempre una sentina.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 8/10
Seppiarolo ha scritto:
Bene, meglio così.
Su E-tec di solito si parla di guasti al sensore olio, è la prima volta che sento una cosa di questo tipo, facile che il cavo si sia usurato per cause esterne....tipo roditori o microinfiltrazioni di acqua.


sensori olio, iniettori, cablaggi ...............
una garanzia Sbellica
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 9/10
frankbg ha scritto:

Nessuno mi ha dato soluzioni per ottenere uno spegnimento d'emergenza, neppure un meccanico non evinrude presente.


...ti prendi una bella scossa Sbellica Sbellica Sbellica ma puoi staccare le pipette delle candele
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
frankbg (autore)
Mi piace
- 10/10
Memore di certe scosse prese da ragazzino mentre smanettavo sui motorini ho preferito soprassedere....
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet