Yamaha f60 o evinrude e-tec 60cv?

Guardiamarina
modenet (autore)
Mi piace
- 1/15
ciao, come avreste visto da mio precedente post sto pensando di cambiare motore.

sono indeciso tra il yamaha f60 (60cv, 4 cilindri, AMP;subview=feature_10#featContent" target="_blank">https://www.yamaha-motor.it/products/marine/outboards/four_stroke/f60_f50.jsp?view=features&subview=feature_10#featContent ) e l'evinrude e-tec (2cilindri, https://www.evinrude.com/NR/rdonlyres/16C14626-0EE1-46B8-949B-8DBC7226804D/0/Specs_Sheets_Evin_UK_60HP.pdf)

ho un joker 470 e il suzuky 40cv 4 tempi non bastava, a 5800 giri facevo solo i 45km/h.

cosa mi consigliate tra i due? per affidabilità e potenza

grazie
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/15
etec è un 50hp massimo
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 3/15
per me.... solo 4 tempi
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 4/15
mignon ha scritto:
etec è un 50hp massimo

L'etec 60 è un 50 ? Blink
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/15
mauro70 ha scritto:
mignon ha scritto:
etec è un 50hp massimo

L'etec 60 è un 50 ? Blink


Ho interpretato male Embarassed io pensavo al 40hp che è al massimo un 50hp...sempre che non intenda diversamente
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 6/15
Fossi in te aspetterei una stagione e cambierei tutto l'anno prossimo (naturalmente senza sapere se ci siano altri fattori che te lo impediscano).

Cambiare da 40 a 60 è un onere in termini economici che ti fornirebbe un margine prestazionale maggiore, ma non proporzionale all'esborso (presunto).

Inoltre, dovessi rivenderlo col 60, lo spettro di potenziale clientela si ridurrebbe parecchio rinunciando a tutta quella fascia di utenti non patentati.
Tuttavia nel range dei patentati, il tuo gommone sarebbe piccolino. Chi ha la patente, mirerà più facilmente ad un mezzo più grande con qualche cavallo in più...

Pensaci un po' su... poi vedi tu se far prevalere il cuore o la testa Wink
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 7/15
sono pienamente daccordo con mauro70 non è che se prendi i famosi depotenziati 40/60 le prestazioni aumentino del 30% la differenza è davvero minima
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 8/15
fra le due alternative da te descritte, preferisco il yamaha, l'etec mi piace dal tre cilindri in su, il bicilindrico non mi entusiasma.
dimenticavo, io sono uno dei pochi che ha fatto valere il cuore Embarassed e ha voluto essere in regola; mauro 70 ha ragione, comprare un 60 vero implica sicuramente un ragionamento ponderato che sicuramente hai fatto e che porta alle seguenti conclusioni:
il gommone che ho è perfetto come lunghezza e pesi per le mie esigenze, ed ho intenzione di tenerlo ancora per diversi anni.

non sono invece d'accordo con alberto-67, la differenza tra un 40cv ed un 60 cv per un gommone di 250 kg................si sente e non poco.
saluti
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 9/15
Senza ombra di dubbio!!!!!! Rolling Eyes

yamaha

Forever.................
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Sergente
nissan
Mi piace
- 10/15
io ti consiglio di prenderti il yamaha f60 sono dei motori molto spinti e consumano pocco... gli e-tec anno solo un po di spunto in più in partenza ma potenza finale sn uguali
Sailornet