Problema blocco johnson gt 521 [pag. 37]

Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 361/438
Dremel + Fasce + Pistone???

O_O UT

vedi di non far danni!!!

sicuro che non sono uscite inserendo un minuscolo cacciavite (anche di quelli piccoli per occhiali per intenderci) nella spaccatura di chiusura della fascia???
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 362/438
no caro no sono uscite...che vuoi che uso la flex normale?nooo uso il dremel,preferisco....

oggi mi sono dedicato al gambale... era talmente ingrassato che il grasso sotto era indurito. io non sono contrario al grasso.. ma in quantità adeguata...non che è talmente sporco da non poter neanche toccare il maniglione per il trasporto..

alla fine dei lavori devo reingrassare...ma il giusto...
Davide D'Agostino
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 363/438
Cool mah.. a questo punto mi sembra inverosimile che nascano dubbi sull'acquisto del cuscinetto centrale!!! Poi devi necessariamente togliere le fasce senza ausilio di schock meccanici (tralatro ti era stato consigliato un bagno nel gasolio). Và da sè che al punto dove sei arrivato è da encomiare se non altro perchè ti sei addentrato in un lavoro dove non hai molta competenza e almeno su quel motore la stai acquisendo piano piano. Però, se poi vuoi vanificare il tutto usando il dremel per cacciare fuori due misere fasce elastiche, allora no!! non condivido. Insisti con molta calma tra gasolio o al limite piccoli riscaldamenti (sempre in precedenza consigliati) al fine di non danneggiare il pistone.
Immagina infine che le cifre che ti appresti a spendere per revisionare quel motore sono "NIENTE" nel campo nautico. Scusa il modo forse brusco di dirti le cose ma è un dovere Ciao
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 364/438
cari miei, questo si chiama: Nasty
https://www.verzolla.com/serie/rullini-per-cuscinetti-105

vendono solo i rullini di ricambio....visto che le gabbie sono ok....cosa dire....ora sono a cavallo... mi mancano solo i paraoli.


@mignon, tu che dimostri una certa conoscenza del motore, come scompongo il paraolio dalla basetta (quello inferiore intendo)...sembra incollato con una colla che se rimuovo, rischio di rovinare il paraolio...e poi come prendo le misure....
re: Problema blocco johnson gt 521
Davide D'Agostino
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 365/438
Stai aprlando della tenuta inferiore di banco? Il numero 12?

Classico..... leva con il cacciavite senza rovinare niente
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 366/438
ebbene sì, le fasce elastiche che sto aspettando costano 110 euro e sono le originali.
Sto aspettando che però mi comunichino se quel prezzo è per uno o entrambi i pistoni........ mi auguro per entrambi altrimenti non saprei proprio se cambiarle o riutilizzare le mie (tra l'altro ancora buone).
Devo ammettere che ammiro la pazienza di Davide nel reperire i ricambi un po' qua e un po' là per avere il giusto prezzo e non cambiare cose che possono essere recuperate.

Grande, continua così! io sono ancora in attesa dei pezzi..
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 367/438
NITROFUEL ha scritto:
Cool mah.. a questo punto mi sembra inverosimile che nascano dubbi sull'acquisto del cuscinetto centrale!!! Poi devi necessariamente togliere le fasce senza ausilio di schock meccanici (tralatro ti era stato consigliato un bagno nel gasolio). Và da sè che al punto dove sei arrivato è da encomiare se non altro perchè ti sei addentrato in un lavoro dove non hai molta competenza e almeno su quel motore la stai acquisendo piano piano. Però, se poi vuoi vanificare il tutto usando il dremel per cacciare fuori due misere fasce elastiche, allora no!! non condivido. Insisti con molta calma tra gasolio o al limite piccoli riscaldamenti (sempre in precedenza consigliati) al fine di non danneggiare il pistone.
Immagina infine che le cifre che ti appresti a spendere per revisionare quel motore sono "NIENTE" nel campo nautico. Scusa il modo forse brusco di dirti le cose ma è un dovere Ciao


non posso che condividere in pieno!!!

il dremel per togliere le fasce veramente è una idea che non condivido!

soprattutto visto che le fasce sono cromate e temprate, sono di materiale estremamente duro! la possibilità che ti scappi il dremel e intacchi il pistone è alta, in quel punto poi pregiudicheresti il pistone irrimediabilmente.

per quanto riguarda il paraolio non capisco dove sia il problema! ROMPILO facendo leva e lo togli!

non vorrei sembrare ripetitivo ma lo dovrai cambiare, quindi poco importa Wink

attendiamo news Wink
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 368/438
quoto neorx , niente dremel preparati al limite uno scalpellino e scalpellala fuori , stando attentissimo a non rovinare i bordi della gola .

per i rullini tieni presente se ti serve che verzolla è un mio fornitore (potrei avere qualche sconticino max 10%) , se ti serve per ritirare qualcosa sono a disposizione.

anzi oggi ho chiesto a loro e mi consiglaivano per i cuscinetti in pollici di cercarli presso rivenditori di autoricambi

ciao

eros
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 369/438
ragazzi....tutto ok...non uso dremel...non vi preoccupate..era un'idea...il pistone è costantemente immerso nel gasolio...non vi preoccupate.
le fasce è ovvio che devo cambiarle.

decisione finale:

cambio tutti i cuscinetti, ho trovato i fornitori che mi hanno trovato il fornitori dei cuscinetti e paraoli compatibili skf e torrington, ovvero le stesse marche delle originali.

paraoli li cambio tutti, anche quello dietro l'elica.



il perchè chiedo vostri aiuti su fatto di come staccare qualcosa, non è per il fatto che voglio tenerli, ma perchè ho paura di rovinare le sedi...

sono deciso a ripristinare al 100% il motore...ormai non bado a tenere o buttare....

ora sono alle prese con misurazioni dei paraoli e cuscinetti, che invierò corredate di foto e descrizioni domani mattina al fornitore.

il prossimo passo è aspettare paraoli e cyuscinetti...nel frattempo mi sto dedicando alla barca....
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 370/438
eros, ho contattato verzolla...sinceramente mi hanno risposto maluccio...non chiedermi il perchè...

domani vi elenco i 2 venditori che mi hanno risposto garantendomi la consegna dopo aver accuratamente specificato misure in mm,foto,descrizione e carichi. solo di cuscinetti della stessa marca.

allora, considera queste marche:

cuscinetto da banco superiore: marchiato torrington DB-51792
cuscinetto da banco inferiore a sfere marchiato skf 520-5
paraolio superiore marchiato cr(ovvero skf cr) 543993

ora però non ho basi per capire il cuscinetto da banco centrale e quello tra bielle e albero sono solo le gabbie...

seconda cosa, la gabbia centrale è in plastica, io vorrei metterne una in metallo, è possibile?
Davide D'Agostino
Sailornet