Problema blocco johnson gt 521 [pag. 36]

Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 351/438
Non arrivo a capire...nella foto che ti ho postato tu ne vedi uno solo?

Certo che cè ne sono 2 .
vengono messi uno contrario all'altro
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 352/438
allora non sono scemo....ok,ok, meno male....



nitrofuel, ti posso chiedere a cosa ti serviva la ma tricola del motore?
Davide D'Agostino
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 353/438
Cool Ti ho chiesto i dati motore perchè potrebbero servirmi per eventuale acquisto cuscinetti originali, comunque i cuscinetti li puoi misurare benissimo con un semplice calibro, oppure hai già risolto? Per i paraoli lo stesso, le misure le hai già sia delle sedi che dell'albero di trasmissione e dovrai cercare dei paraoli che si avvicinino il più possibile alle misre rilevate, (considera che i paraoli montano sempre fortemente calzati) anzi non si disdegna di mettere sul lato sede fissa del sigillante per guarnizioni. Il tutto naturalmente in pollici, poi se mi sono perso qualcosa (è quello che penso) fammi sapere di più ciao
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 354/438
NITROFUEL ha scritto:
Cool
anzi non si disdegna di mettere sul lato sede fissa del sigillante per guarnizioni.


concordo! specialmente i paraoli con l'esterno in metallo, dove il sigillante fa anche da lubrificante, facilitandone l'inserimento
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 355/438
no nitrofuel, non ti sei perso niente, hai visto il libretto no?

quello che mi sto perdendo io è il fatto che i venditori di cuscinetti in pollici, non rispondono alla mail che ho inviato loro, ne ho contattati 2, e non rispondono...il problema è che sono un genio nel cercare e proporre elettroutensili secondo le esigenze....cercando specifiche tra le marche, vedendo il miglior rapporto qualità/prezzo...ma lo faccio per lavoro...ma cercare cuscinetti (forse perchè esistono migliaia di modelli) mi è veramente complicato....non chiedetemi perchè...

considerazione, ho immerso il cuscinetto a sfera dentro l'inoxhall (il prodotto che mi ha passato il rappresentante come campione) e una volta tirato fuori, luccicava....ho provato a farlo girare...è perfetto, scorre come uno nuovo, non è assulutamente lasco e aderisce alle pareti alla perfezione...
in poche parole è nuovo...pensate che non fa quasi neanche rumore.... recupertato un cuscinetto...
quindi ecco lo schema, sono andato dal ricambista di cuscinetti e le risposte alla presentazione dei cuscinetti sono state:

-cuscinetto di banco superiore...per intenderci i rullini ingabbiati acquistabili solo originali:Perfetto e utilizzabile, ha 20 anni e ne dura ancora altri 20 senza problemi, non ha nemmeno i segni centrali dove scorre.

-cuscinetto da banco inferiore (cuscinetto a sfera): recuperato alla perfezione, 10 o 20 anni, li tiene ancora.

-cuscinetto da banco centrale (a rullini): da buttare. la gabbia era di plastica, i rullini erano completamente corrosi, la gabbia sarebbe meglio metterla in ottone...ma si potrebbe essere riutilizzabile...forse s trovano solo i rullini..ma bisogna cercare...lui ha solo sfere in vendita sfuse, non rullini...

-gabbie di cuscinetti tra biella e albero: gabbie perfette, rullini perfetti, una leggera ingrazzata, primadi metterli e si lucidano con la corsa...(sia quello superiore che quello inferiore)

-rullini singoli del pistone inferiore sullo spinotto, perfetti.
-rullini singoli del pistone superiore sullo spinotto, da buttare.

-paraoli: superiore da buttare senza esitazione, sembra veramente consumato
inferiore, potrebbe essere riutilizzato, 5-6 anni li tiene ancora, ma se lo trovo a un buon prezzo, cambiarlo è d'obbligo...

paraolio del piede lato elica....rimane dovè, perchè ancora bono quando darà problemi si cambia, tanto non è così difficile sostituirlo come tutto il lavoro che ho fatto al monoblocco.
paraolio lato girante lo avete visto da soli..intuite.

guarnizioni, quelli della athena vanno benissimo.


cilindri che non sono da rettificare.
testata già tolta dall'altro motore..è compatibile meno male..e neanche ridotta male... il motore in totale ha circa 130 ore di moto ed è del 1990...
elica la recupero da quel motore.

girante dove la trovo a poco? (ricordatevi che ha la sede con la chiavetta...

fasce: ditemi dove cercarle che costino meno di 28€ a kit...se avete idea, per favore...


cosa ne pensate?
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 356/438
dd1993 ha scritto:


quello che mi sto perdendo io è il fatto che i venditori di cuscinetti in pollici, non rispondono alla mail che ho inviato loro, ne ho contattati 2, e non rispondono...

-

dagli tempo, per 5 € di cuscinetto di sicuro non sei ai primi posti Wink
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 357/438
io direi che la situazione è tutt'altro che disastrosa...

vediamo ti rispondo in ordine sparso...

1) i paraoli cambiali d'ufficio!!! non esiste rimontarli! se rimontare un cuscinetto apparentemente buono può essere anche una cosa fattibile non ci pensare a richiudere il motore con il vecchio paraolio

2) non so cosa consigliarti, per il cuscinetto apparentemente buono! certo che se riesci a trovarlo nuovo sarebbe infinitamente meglio

3) ottimo per la testata.

4) la girante io l'ho acquistata su (e-price) ottimo prezzo, girante identica all'originale.

5) 28€ a kit di fasce elastiche, quindi in totale 56€ per le 4 fasce è un prezzo notevolmente buono! difficile trovarle a meno!!

MA ATTENZIONE! non puoi comprare le fasce così! devi verificare che lo step dei tuoi pistoni sia compatibile!
mi spiego : per un motore esistono ad esempio 2 o 3 step di tolleranze di accoppiamento pistone / cilindro, in funzione dei risultati di lavorazione!

se ad esempio (dico un numero) il tuo pistone è 43.55mm di alesaggio non puoi montare le fasce dell'altro step magari 43.63

la differenza ovviamente sembra minima ma le fasce devono essere PER QUEL pistone! quindi attenzione su questo fronte!!

per quanto riguarda i rullini da buttare e il cuscinetto centrale, non ti so dire.. non conosco nemmeno i rivenditori nella tua zona! ma altrimenti se si tratta "solo" di questo... contatta un ricambista ufficiale, anche se c'è da pagare una cifretta, sono gli ultimi pezzi importanti per finire il motore!

sono stato confuso ma spero di aver risposto più o meno a tutto
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 358/438
la girante dovrò ordinarla originale, non la trovo per il mio, solo per annate inferiori al 1986, la mia è di produzione 87, vendita 92.

ha la chiavetta, non la sezione come tutte, su e-price, non si trova quella per il mio...peccato.

comunque sbagliavo, sono 32€..che faccio, chiedo info?
https://www.nautitop.it/prodotto-143054/Fasce-pistone-202530hp-.aspx
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 359/438
secondo me 32€ per la coppia di fasce non è un prezzo assurdo... anzi conveniente!

se pensi che AleGommone per il suo Mercury ha speso 110€ per tutte le fasce... finisci per pagarle quasi la metà!

ad ogni modo, valuta esattamente il diametro del pistone (con il calibro apposito) e richiedi se hanno varie misure per le fasce, devi prendere quelle ad hoc per il tuo pistone!!

piuttosto sei riuscito a levarle quelle incastrate sul pistone bloccato??
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 360/438
le ha prese originali? alegommone intendo...

le fasce incollate sono ancira a quella superiore rimossa e quella inferiore ancora incastonata.
adesso provo con il dremel....

sono ancora alle prese con 2viti incastrate...proverò a fresarle con il dremel anche loro con il dremel..vedremo
Davide D'Agostino
Sailornet