Problema blocco johnson gt 521 [pag. 29]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 281/438
BEARING, Wrist pin

Fonte:
https://www.ishopmarine.com/ishop/jsp/AsplIsmCcatViewBase.jsp?reqFor=29&lvlCode=5&path=BRP~A0000022~M0006772~M0006865~M0006866~C0149721&isForSupStore=true&cCatFilter=BRP&eCatSupFldr=supplier-100-005-EJ&hideLinkOnPath=false&docId=&docName=&isFromCMS=false&hideAdd2CartButton=&isStandAlone=&is4CmsShop=&reqln=Unknown&reqem=Unknown&reqph=Unknown&isFrPG=false&forItemCode=&pCode=C0149720
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 282/438
se non hanno la gabbia... Assurdo!!! non voglio nemmeno immaginare quanto sia scomodo montarli...

io di rulli liberi ne ho visti solo in trasmissioni e cambi, ma giuro di non aver MAI visto un pistone montato in quel modo!!!

valli a capire gli americani!!!

ad ogni modo, resto del parere che montare una bella gabbietta non sia male... ammesso che con le dimensioni ne trovi qui...

in effetti dall'ingrandimento non sembra una gabbia...

vabbè, nella vita non si finisce mai di imparare, va a capire perchè hanno fatto così!!
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 283/438
kit dei rulli senza essere puliti...la foto li fa scuri, ma sono super lucidi.
re: Problema blocco johnson gt 521


Il lavoro con la resina, sul cicchetto. le foto non trasmetono benissimo, ma in linea di principio si capisce...
re: Problema blocco johnson gt 521


Lo spinotto:
re: Problema blocco johnson gt 521


per informazioni, la resina asciutta, quindi completamente lavorata, teme benzina o diluente come quando deve ancora aciugarsi?
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 284/438
Vedo ora, lo spinotto, ha quelle righe per effetto del neon sotto il quale è stata scattata la foto, non ha rigature, che sia inteso.
e sia lo spinotto che i rullini, devono essere ancora puliti e lucidati..
vado avanti a pezzi, il tempo è quello che è, tra scuola, lavoro,casa, motore, non so dove prendere tutto il tempo...
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 285/438
comunque neorx ho appena pensato come caricare i rullini...basta avere il requisito di un pistone senza un filo di olio che dia fastidio alle mani..una vta caricati i rulli allora lubrifichi...domani vi spiego la pensata...ora notte a tutti...sono distrutto...oggi ho lavorato..quindi...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 286/438
per mettere i rullini ti conviene cospargere di grasso, mettere una di quelle due rondelle di battuta, e posizionare i rullini, tenuti fermi dal grasso delicatamente ricomponi pistone e biella!
solitamente io faccio così Wink
lo spinotto se non ha segni di corrosione ma è perfettamente liscio, allora va benone Wink

per il pistone incrostato, puliscilo, poi togli le fasce, e delicatamente con un cacciavite sottile o una piccola limetta pulisci la sede
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 287/438
Aggiornamento, il cuscinetto a sfera (da cambiare) è di produzione skf, proprio la marca citata precedentemente....ottimo...

ora vedo il catalogo e ricerco il cuscinetto uguale...
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 288/438
cuscinetto skf c'è scritto: 520-5 sul cuscinetto, è per caso il modello? non lo trovo sul sito
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 289/438
Neorx ha scritto:


per il pistone incrostato, puliscilo, poi togli le fasce, e delicatamente con un cacciavite sottile o una piccola limetta pulisci la sede

di solito si spezza a metà la fascia, e con questa si ripuliscono le cave, di sicuro e' di misura e fai molto prima Wink
Sailornet