Problema blocco johnson gt 521 [pag. 20]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 191/438
ahhhhh, ok, pensavo 10 euro a rullo...dallo spaccato sono rulli...metti dieci rulli per cuscinetto e moltiplica per 3....siamo a 300€ mi è preso un colpo...scusami...ok, non è un grosso pezzo 10€ a cuscinetto, teoricamente con 20 € più quello spaccato, ho un motore nuovo...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 192/438
questi non sono cuscinetti particolarmente sofisticati... anzi... quindi non dovrebbero costare moltissimo!

io ormai almeno 6 anni fa, comprai due cuscinetti di banco SKF idonei ad elevatissime velocità, per un blocco motore ROTAX 122 si una aprilia 125 2T... se non ricordo male erano cuscinetti progettati per girare fino a 20'000 giri ed oltre... la moto al massimo arrivava a 13'000
e quei cuscinetti li pagai qualcosa come 18/20 € l'uno...

cuscinetti ordinari li paghi molto molto meno! Wink

prendi le misure e fatti una idea in rete... so curioso anche io di sapere oggi quanto costano

questo sempre ammesso che non siano di strane dimensioni americane che ti obbligano a prendere ricambi originali.

Per i paraoli ti dico solo che quelli per il piede del mio Selva li ho pagati 1€ l'uno, da un negozio che si occupa solo di Cuscinetti e trasmissioni!
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 193/438
certo, originali i cuscinetti dira, nitrofuel...ma: https://www.boats.net/parts/search/BRP/EVINRUDE/1987/E25ECUA/CRANKSHAFT%20%26%20PISTON/parts.html

hai visto che prezzi? ti immagini in italia quanto verranno?
circa il doppio...ho capito che sono originali, ma quali potrebbero essere le differenze?
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 194/438
- Ultima modifica di dd1993 il 03/10/12 22:03, modificato 2 volte in totale
Neorx, hai trovato i paraoli per il selva? wow...e a così poco non me l'aspettavo.....

P.S: visto che i paraoli in un 2 tempi sono fondamentali per non far entrare aria nella camera di compressione, come mai, il coperchio dell'albero non ha una sua guarnizione?
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 195/438
dd1993 ha scritto:
Neorx, hai trovato i paraoli per il selva? wow...e a così poco non me l'aspettavo.....

P.S: visto che i paraoli in un 2 tempi sono fondamentali per non far entrare aria nella camera di compressione, come mai, il coperchio dell'albero non ha una sua guarnizione?

e' assemblato con ermetico Wink
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 196/438
sei sicuro che il coperchio dell'albero non ha guarnizione? nemmeno una pasta?

questo è veramente strano... assurdo direi... la tenuta della camera di manovella in un 2T non è importante.. è VITALE non a caso questi motori 2T sono definiti "a carter pompa"
la compressione nel carter ha ruolo importante tanto quanto quella nel cilindro!

ad ogni modo, quei cuscinetti non hanno nulla di particolarissimo rispetto a quelli che puoi trovare in vendita qui! sono normali cuscinetti di banco che girano a regimi nemmeno strabilianti!

quello che devi capire è se si trovano per dimensioni e tipologie in commercio.

non ti lasciar fregare da quei prezzi.. le case ricaricano molto su questi prezzi! guarda li il paraolio di banco è segnato 15 $ quel paraolio da chi conosco io lo pagherei non più di 3€

questa è la realtà della distribuzione al dettaglio dei singoli componenti rispetto ai ricambi originali!

per quello che dicevi relativo "ai paraoli di un tempo"
io non metto in dubbio che le cose un tempo erano fatte meglio, e sono il primo a sostenerlo... ma per quanto riguarda i paraoli, non credo che un paraolio vecchio di 30 anni e perlopiù smontato sia comparabile con uno nuovo e "vergine"

dammi retta son vitali, su quelli non risparmiare!

sui cuscinetti essendo a rulli... vedi un po come son messi ad ossido e ruggine... se non girano belli lisci lisci cambiali, i loro anni li hanno sulle spalle, e stai facendo un lavoro talmente buono che è meglio non risparmiare su ste cose!
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 197/438
Ermetico? cosè una pasta?
Guarda tu stesso il monoblocco, non ha guarnizioni...

re: Problema blocco johnson gt 521






Ultima cosa, prima che il motore e il motoscafo, fosse ceduto al mio amico che me lo ha venduto, era di proprietà della sua zia, che ovviamente, da persona puntigliosa, faceva fare ogni anno tagliando, cambio olio piede, cambio girante pulizia motore e cambio anodo...me lo ha detto lei personalmente, ci spendeva ogni anno circa 300€ per il meccanico, più i soldi per i lavori del cantiere sulla barca..

OGNI ANNO..
questo vuol dire che il motore, si è ridotto in quello stato di salsa stando nelle mani del mio amico dal 2005 al 2009...ammazza in 4 anni quanto poco stai a rovinare un motore..
quando gli ho citato le varie manutenzioni ordinarie che doveva eseguire a suo tempo, mi fa: ehhh..se ti avessi conosciuto prima...io massimo mettevo l'antivegetativa alla barca e poi rimettevo in acqua...

La mia risposta è stata: ma tu alla macchina, metti solo benzina? oppure ogni anno o poco più gli fai cambio olio, filtro aria, filtro benzina, candele, controllo dell'acqua..ecc?
mi fa: si, gli faccio la manutenzione...che serve...

Il motore si raffredda ad aria vero? gli faccio.
NO mi fa lui...risposta mi:
si i Tomos 4 sono raffreddati ad aria...ma i 25 no...hanno la pompa dell'acua, l'olio per far scorrere meglio gli ingranaggi del piede ecc. e l'acuq che entra nel motore per raffreddare, è dolce vero?
no mi fa. esatto è salata, lascia il sale nel motore..e lo rovina...

mi guarda..perplesso...penso che tu i motori marini li conosci meglio di me, sicuramente lo terrai meglio...


Certo che lo terrò meglio..scherziamo...
anche perchè io ormeggerò la barca a 6km dal mare, sul fiume, quindi, ogni volta che ritorno dal mare, il motore si lava in acqua dolce....
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 198/438
Ahhh, i prezzi di boats.net, sono più bassi di quelli di ishopmarine..
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 199/438
Neorx ha scritto:
sei sicuro che il coperchio dell'albero non ha guarnizione? nemmeno una pasta?



scusa Nerox,
ma tu non sei un ingeniere meccanico? che ha montato centinaia di paraoli? e' ovvio che in quei due piani c'e' una guarnizione, una guarnizione liquida, brutalmente chiamata "ermetico"che poi sia loctite per piani, sigillante per accoppiamenti ecc ecc, poco cambia!
dd1993, usa della lokcite 510 e vai tranquillo, io la uso fino a 30 bar e 120 ° e' perfetta allo scopo
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 200/438
Cool Allora facciamo un po' di ordine di idee: per quanto riguarda i cuscinetti di banco per esempio qui a Roma (casa del cuscinetto) il rivenditore appena nominato dispone di tutte le misure sia metriche che in pollici di cuscinetti e paraoli mai costruiti.
Diversamente i rullini di piede di biella (non li hai ancora visti perchè non li hai ancora smontati) sono una semplicissima serie di rullini cilindrici che vengono venduti in kit dal marchio, purtroppo per questi ultimi se li vuoi cambiare dovrai rivolgerti al rivenditore ufficiale.
Una volta che avrai tutti i pezzi in mano (cuscinetti e paraoli) dovrai armarti di un po' di pazienza e senz'altro li troverai a prezzo commerciale senza troppi sforzi secondo me. Al riguardo ricordo quando in passato abbiamo smontato un vecchio 7.5 hp Mercury, i relativi cuscinetti li abbiamo sempre trovati nel negozio di cui sopra e ricordo pure il marchio (Timken) pagandoli una fesseria in confronto ai prezzi dell'originale.
Non ti perdere d'animo e agisci, hai dimostrato finora di avere la giusta "vocazione" nell'affrontare questo particolarissimo "cosmo" degli appassionati di nautica, dunque al lavoro!!! Ciao
Sailornet