Problema blocco johnson gt 521 [pag. 32]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 311/438
ahhhh, mi sento meglio..credimi....11 l/h....bene...

però piccola come cilindrata 389 per un 25cv....o è normale e sono i 521 ad essere sballati?
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 312/438
Lo ricordo bene sia l'America che il SuperAmerica... Sbellica ehhee erano contemporanei del mio Selva... quando da ragazzino andavo per mare col gommone!!!

che bei ricordi!! starai facendo un ottimo lavoro, ti leggerò con molto piacere! Wink

@davide

i 521 se non ricordo male non sono dei 25cv puri, ma sono motori ben più "generosi" in termini di potenza...
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 313/438
neorx, si, lo so, sono 34hp all'elica con sflangiamento...e il mio ovviamente non era un modello sflangiato, mi ricordo quando io e Giorgio (l'amico che me l'ha venduto) andavamo per marecon questo motore con il rio da 200kg che devo ancora cominciare a risistemare...anche se non è mal messo, ha solo la prua con una piccola spaccatura dovuta ai cretini che corrono con le barche a 2metri dal pontile causando un movimento di tutte le barche e relativi urti...più il plexiglass sinistro da sostituire...ma niente di grave...

in 4 con il 25 di questo post, planava in massimo 10secondo..misurati con il GPS, in 4 persone più dotazioni, più serbatoio benzina da 30l più cibo e acqua e ombrellone: 10,8 nodi/h
ripeto in 4....pensa una volta sflangiato quanto va...e pensa quando passerò da 25 a 40 hp (il mssimo da omologazione) che salto di qualità...
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 315/438
allora, le foto del pistone, in terza ed ultima analisi:

prima:
re: Problema blocco johnson gt 521


dopo un paio di lucidate ieri:
re: Problema blocco johnson gt 521



Oggi all'ultima lucidata...poi basta...rimangono così, l'uso le pulirà meglio:
(la foto è di prima che riuscissi a togliere la fascia superiore...ora quella non c'è....)

re: Problema blocco johnson gt 521



mi pare siano recuperabili...l'albero anche e i cuscinetti superiori pure, vediamo se trovo solo i rullini da cambiare, sarebbe il massimo...devo sostituire per forza il cuscinetto a sfera inferiore e i rullini centrali. più i rullini tra biella e pistone....
guarnizioni a parte quella di testa, le faccio io con la carta apposita, fasce da cambiare...più paraoli, a patto di trovarli non originali...fra 2 o 3 giorni sono pronto per stilare una lista di tutto l'occorrente e vedere di fare una analisi preventiva delle spese.
poi, quello che riesco a trovare qui in italia bene, altrimenti vedo all'estero...
domani non riesco, mercoledì pomeriggio se riesco vado a smontare la testa al vecchio sea horse grippato per vedere la compatibilità (quasi sicura).

per ora, buonanotte a tutti, sono troppo stanco.

p.s: non fate caso alle foto con i pistoni che sembrano scuri, il flsh nella mia digitale fa questo ed altro, vedete che tutta la ruggine è sparita? quello dovete guardare..il pistone è lucido nella testa e pulito nel corpo....
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 316/438
- Ultima modifica di dd1993 il 09/10/12 23:41, modificato 2 volte in totale
non ho mollato il motore, semplicemente ho meno tempo...
domani pomeriggio, comincio a fare una lista dei ricambi che mi servono...

per ora vedo se si trova un kit guarnizoni così da non crearle io...se il prezzo è buono, prenderò questo...altrimenti, faccio le guarnizionioni da solo
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 318/438
Le ho acquistate ieri proprio nel sito loro..per il mio costano quasi il doppio UT se mi arrivano domani, posso darti un parere Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 319/438
infatti li ho scoperti grazie al tuo post....
se non era per te, non li scoprivo....considera, che solo la guarnizione di testa, per il mio, costava singola 28€ su internet, quindi, il kit completo, è un buon affare...fammi sapere
Davide D'Agostino
Sailornet