Problema blocco johnson gt 521 [pag. 26]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 251/438
Stasera posto le foto della ricostruzione della parte posteriore del cicchetto, che a motivo degli anni, il materiale gommoso ha detto ciao a tutti e mi è caduto in mano, io munito di siringa da 10ml, ho miscelato resina e catalizzatore direttamente dentro la siringa e con molta pazienza ho praticamente sommerso come all'inizio di resina il tutto..senza far sbordare null, lavoro venuto alla perfezione.
dopo le foto...


per i pistoni, dovete perdonarmi.. ma non ho avuto il tempo materiale di fare nuna prima pulizia e immersione nel gasolio...tutto a suo tempo...scusate, ma vado piano, questa settimana ho anche altri impegni...
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 252/438
il fatto come dite voi, lucante e mignon, è che il vostro ragionamento di prenderne un'altro, potrebbe essere giusto, così, non perderei tempo e ne avrei uno subito pronto...
però riflettete:
compro un motore usato, lo pago i suoi 400/500€ e lo monto..fra 1 anno, scopro che sono da rifare tutti i cuscinetti... che faccio ne prendo un'altro motore? e via così?
capisi.. messo a posto questo.nessun problema e so le reali condizioni del motore...gli altri che ne so io..come sono dentro?

io vorrei passare a un 40 hp, ma per ora non posso permettermelo...più avanti si..e se si, lo prendo nuovo...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 253/438
Tranquillo se hai un po di soldi da spendere ora... vedrai che riuscirai nell'impresa!! Smile
e sarà una soddisfazione doppia!!
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 254/438
appena parlato con il rappresentante che mi fornisce di prodotti chimici che rivendo, ecco il prodotto che mi ha suggerito: https://www.altur.it/prodotti/scheda.php?categoria=553&sottocategoria=588&prodotto=104
mi procura un campione gratuito di 1l per sgrassare le parti meccaniche del motore, toglie sale, calcare, grasso e se si lava bene, anche la ruggine...
bene no? lunedì che mi deve portare roba, mi porta il campione....
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 255/438
Ottimo... fai una bella recensione del prodotto!!! potrebbe essere utile a molti qui Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 256/438
ahhh guarda che dei loro prodotti nn si mai lamentato nessuno..anzi.sono diretti concorrenti della arexons e della mafra ma hanno clienti e rivenditori solo qui nel triveneto...i prezzi sono buoni e i prodotti ottimi..se tu consideri che perfino il sapone bisogna diluirlo perchè troppo concentrato... tutti i loro prodotti sono la materia prima da diluire niente è gia diluito ( per i prodotti acquosi intendo)
Davide D'Agostino
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 257/438
dd1993 ha scritto:
il fatto come dite voi, lucante e mignon, è che il vostro ragionamento di prenderne un'altro, potrebbe essere giusto, così, non perderei tempo e ne avrei uno subito pronto...
però riflettete:
compro un motore usato, lo pago i suoi 400/500€ e lo monto..fra 1 anno, scopro che sono da rifare tutti i cuscinetti... che faccio ne prendo un'altro motore? e via così?
capisi.. messo a posto questo.nessun problema e so le reali condizioni del motore...gli altri che ne so io..come sono dentro?

io vorrei passare a un 40 hp, ma per ora non posso permettermelo...più avanti si..e se si, lo prendo nuovo...


Se posso ti chiamo davide.....il mio consiglio non era che facendo cosi perderesti tempo e ne avresti uno subito pronto.
Il problema te lo torno a dire sono i soldi per i pezzi di ricambio che andrai a spenderci sopra.
Che se il lavoro lo farai come va fatto cambiando tenute ,pistone ,fasce ecc avrai sempre un mix.
Cioè un motore comunque vecchio con dei componenti nuovi.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 258/438
mignon io sono d'accordo con il tuo discorso.. ovviamente nuovo è sempre meglio di vecchio...
ma, particolarmente i motori 2 Tempi nella loro semplicità, non sono poi così onerosi!
sostituendo solo le fasce e i cuscinetti, richiudendo il motore e facendo un bel lavoro quel motore può avere una nuova vita!
conosco molti motori marini e non che hanno camminato e camminano benissimo...

come gli abbiamo anche suggerito si facesse i conti, ma se le cose stanno come abbiamo visto e come ci ha raccontato, vedrai che la spesa sarà molto inferiore all'acquisto foss'anche di un 521 in condizioni migliori...

ciò non toglie che dipende dalla disponibilità economica, ma resto del parere che con circa 250€ al massimo quel motore può tornare a girare egregiamente!
ovviamente bisogna "accontentarsi" e saper pure cercare per ricambi come cuscinetti e guarnizioni non originali.

poi la soddisfazione, particolarmente da ragazzi, di rimettersi a posto da soli un motore è impagabile, si impara e si esce soddisfatti...
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 259/438
Neorx ha scritto:


poi la soddisfazione, particolarmente da ragazzi, di rimettersi a posto da soli un motore è impagabile, si impara e si esce soddisfatti...


Sono d'accordo con te solo su questo .
Capisco anche la loro smania di poter risparmiare e cercare di farlo a tutti i costi.......ma alla fine ci sono passato..... non è cosi.
Vuoi che mettiamo un po i prezzi e i pezzi che andranno a sostituire?
Vediamo se conviene o meno
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 260/438
diciamo che più che altro se si ferma il motore in mare ormai lo conosci e sai dove toccare..preferirei essere chiamato da tutti Davide anzichè dd1993...

comunque oggi ho la sensazione di aver fatto la più grossa stupidaggine della mia vita...spero non sia così:
ho tolto i rullini tra la biella e il perno del pistone, quello buono...li ho controllati,fotografati (stasera dal pc carico e foto) e lucidati sono perfetti...ma ora come li rimetto su? non hanno la gabbietta.... sono scioltii...
che faccio...

seconda cosa per staccare le fasce incollate sul pistone come faccio vorrei toglierle prima di pulirlo...
Davide D'Agostino
Sailornet