EVINRUDE 521 DEL 94

2° Capo
savertc (autore)
Mi piace
- 1/6
SALVE A TUTTI!!
e grazie per la stupenda accoglienza. . . .
Question Vorrei sapere se secondo voi è il caso di usare l'addditivo per benzina verde nell'utilizzo di un Evinrude xp 521 del 94,per capirci quello che usano i proprietaria di vecchie automobili che non vanno a benzina verde. . . .
Grazie e buon mare a tutti. . Question
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 2/6
savertc ha scritto:
l'additivo per benzina verde


Quello serve per salvaguardare valvole e sedi valvole dei vecchi motori a 4 tempi. Con il 2T non è necessario.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 3/6
savertc ha scritto:
SALVE A TUTTI!!
e grazie per la stupenda accoglienza. . . .
Question Vorrei sapere se secondo voi è il caso di usare l'addditivo per benzina verde nell'utilizzo di un Evinrude xp 521 del 94,per capirci quello che usano i proprietaria di vecchie automobili che non vanno a benzina verde. . . .
Grazie e buon mare a tutti. . Question


Assolutamente no.

Otterresti solo di aumentare la quantità di schifezze immesse nell'atmosfera.

E non farti neppure fregare a far cambiare tubi, raccordi etc. Tutti i motori costruiti dalla metà degli anni '80 sono perfettamente adatti a funzionare con la "verde", alla faccia di chi sui "kit di upgrade" sperava di farci il business...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 4/6
Dolcenera ha scritto:
savertc ha scritto:
SALVE A TUTTI!!
e grazie per la stupenda accoglienza. . . .
Question Vorrei sapere se secondo voi è il caso di usare l'addditivo per benzina verde nell'utilizzo di un Evinrude xp 521 del 94,per capirci quello che usano i proprietaria di vecchie automobili che non vanno a benzina verde. . . .
Grazie e buon mare a tutti. . Question


Assolutamente no.

Otterresti solo di aumentare la quantità di schifezze immesse nell'atmosfera.

E non farti neppure fregare a far cambiare tubi, raccordi etc. Tutti i motori costruiti dalla metà degli anni '80 sono perfettamente adatti a funzionare con la "verde", alla faccia di chi sui "kit di upgrade" sperava di farci il business...

Ricordo all'epoca le discussioni sull'argomento: si parlava di auto e vespa. A distanza di tanti anni ti posso confermare che le vecchie px continuano a bere la verde senza alcun bisogno di additivi.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 5/6
savertc ha scritto:
SALVE A TUTTI!!
e grazie per la stupenda accoglienza. . . .
Question Vorrei sapere se secondo voi è il caso di usare l'addditivo per benzina verde nell'utilizzo di un Evinrude xp 521 del 94,per capirci quello che usano i proprietaria di vecchie automobili che non vanno a benzina verde. . . .
Grazie e buon mare a tutti. . Question


il mio 521 e un po più vecchiotto del tuo e va a verde come un treno penza l'altra settimana per sbaglio o messo 2 litri di nafta se ciucciato pure quella senza dire ne A ne B
ti vedo
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 6/6
nel mio vecchissimo Tomos messo la verde e tutto ok,
nel mio vecchio SuperAmerica del 90 mi pare, tante paure ma poi alla grande,
nel mio 500ino del 1972 cambiato solo tubicino della benzina e tutt'ora è una spiga
Mettila tranquillo
Sailornet