Problema blocco johnson gt 521 [pag. 27]

Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 261/438
si infatti prima di qualsiasi considerazione preliminare, quello che gli ho suggerito di fare è di metter giù una lista orientativa dei costi da sostenere...

io sono del paere che se rientra nella soglia di spesa dei 300/350€ (però avendo analizzato tutto a songiurare eventuali imprevisti)
secondo me il gioco vale la candela!

soprattutto se non ha a disposizione fondi per acquistare un altro motore anche usato!

poi dipende molto dall'utilizzo che vuole farne! se ha la barca e questo motore... con olio di gomito e lavoro può mettere tutto in sesto con costi abbastanza contenuti!!

ma ovviamente ora ci vuole una lista e un numero di massima per la spesa! stilato un numero si può ragionare!
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 262/438
dd1993 ha scritto:
diciamo che più che altro se si ferma il motore in mare ormai lo conosci e sai dove toccare..preferirei essere chiamato da tutti Davide anzichè dd1993...

comunque oggi ho la sensazione di aver fatto la più grossa stupidaggine della mia vita...spero non sia così:
ho tolto i rullini tra la biella e il perno del pistone, quello buono...li ho controllati,fotografati (stasera dal pc carico e foto) e lucidati sono perfetti...ma ora come li rimetto su? non hanno la gabbietta.... sono scioltii...
che faccio...

seconda cosa per staccare le fasce incollate sul pistone come faccio vorrei toglierle prima di pulirlo...


allora davide... andiamo per gradi...

il perno del pistone si chiama spinotto Smile così ci capiamo,
vediamo se ho capito, hai tolto gli anellini che bloccano il suddetto spintoto e lo hai sfilato... è uscito lo spinotto, il pistone si è staccato dalla biella ed è uscita la gabbia a rulli.
che vuol dire sono sciolti?? non capisco... li non ci vanno i rullini ci deve essere una gabbia fatta così

re: Problema blocco johnson gt 521


e questa in ogni caso LA DEVI CAMBIARE...
non capisco che intendi per sciolti ma comunque...
(P.S. le stupidaggini nella vita son altre... Felice)

per quanto riguarda le fasce... individua il punto di giunzione delle fasce, troverai un piccolo "pallino" in corrispondenza di una discontinuità delle fasce... quello è il punto in cui sono strette....

ma prima di farlo LAVA, SGRASSA e PULISCI bene i pistoni, metti anche dello sbloccante che male non fa,

io poi procederei così, con un piccolo cacciavite, in corrispondenza di quel punto di incontro dello spacco delle fasce che ti ho illustrato sopra fai un po leva, vedrai che la fascia si scolla...
cerca di esser delicato, che spacchi la fascia non fa nulla (LE DEVI CAMBIARE) ma non intaccare/rovinare il pistone (anche se ancora non abbiamo capito quanto sia riutilizzabile).
e vedrai che vengono via,

re: Problema blocco johnson gt 521


le fasce, come puoi immaginare, son fatte così :

re: Problema blocco johnson gt 521


fai leva con un piccolo cacciavite in corrispondenza della spaccatura, vedrai che vengono via, ma ripeto, occhio alla superficie del pistone e alla sede... Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 263/438
no caro la gabbia non c'è.....da cellulare non riesco a vedere gli esplosi...puoi dare una occhiata tu? grazie...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 264/438
a parte che sarebbe impensabile...

LA GABBIA DEVE ESSERCI e gli esplosi che hai postato qualche pagina indietro lo dimostrano :

numero 5

re: Problema blocco johnson gt 521


ad ogni modo, non ti preoccupare, pulisci lo spinotto e il pistone (lo spinotto deve essere IMMACOLATO e lucido) e butta tutto il resto, dovrai comprare una (due) gabbie a rulli nuove!!
e su che fine abbia fatto quella vecchia, non lo voglio sapere!!! ma DEVE esserci, è categorico! Smile
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 265/438
dimenticavo i soldi per uno usato ci sono e anche i fondi per comprarmi un 40 a rate per 1 anno (nuovo) ma adesso il 40 non ho voglia di prenderlo...ho spese che hanno la precedenza...e poi i debiti non me piacciono..non li ho mai fatti e non ho intenzione di farli...
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 266/438
lo spinotto è immacolato e lucido e anche i rullini..ma ripeto la gabbia non c'è...ci sono circa una trentina di minirullini ....
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 267/438
dd1993 ha scritto:
dimenticavo i soldi per uno usato ci sono e anche i fondi per comprarmi un 40 a rate per 1 anno (nuovo) ma adesso il 40 non ho voglia di prenderlo...ho spese che hanno la precedenza...e poi i debiti non me piacciono..non li ho mai fatti e non ho intenzione di farli...


sono d'accordo con te per la questione debiti...

dai retta a me, lavora su questo, fermati, e carta alla mano fai una lista dei costi!!

poi si discute di soldi Wink resto del parere che allo stato attuale si rimetta tutto a posto con relativamente poco...

io ho restaurato la mia vespa comprata per 250€ spendendoci quasi 500€
ti dico solo che uno dei carter del motore era crepato.

io da 6 anni a questa parte cammino con quella vespa... e l'ho rifatta da capa a piedi... e tornando indietro rifarei tutto!!
tu spenderai di meno fidati Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 268/438
lo spinotto è immacolato e lucido e anche i rullini..ma ripeto la gabbia non c'è...ci sono circa una trentina di minirullini ....
Davide D'Agostino
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 269/438
infatti non ha la gabbia ci sono solo i rulli...non perderne neanche uno
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 270/438
mignon, proprio come avevo visto..non era una sbandata, tu lo confermi...ottimo..proprio..e come li rimetto in sesto?



@neorx: ho già tolto le fasce del pistone "pulito, e non ho avuto problemi, ho anche caricato la foto..ovvio che è da cambiare, mai io parlavo proprio delle fasce di quello insalinato....
mi toccherà lasciarlo a bagno per forza prima di togliere le fasce, uffa, così non dovevo metterlo a bagno due volte e si puliva subito anche sotto le fasce....
va bon...
O.T : neorrx, ho visto che hai molte foto di regate di vela nel tuo profilo, sei mai stato alla barcolana di Trieste?
Davide D'Agostino
Sailornet