Problema blocco johnson gt 521 [pag. 21]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 201/438
ragazzi, i rullini sono perfetti, intatti, scorrono alla perfezione, neanche un poco rovinati, mentre i cuscinetti, sono veramente messi male...per intenderci da cambiare...
adesso vado a fare un paio di foto ai rullini, vedrete.

spero di riuscire a caricarle stasera..
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 202/438
isla ha scritto:
Neorx ha scritto:
sei sicuro che il coperchio dell'albero non ha guarnizione? nemmeno una pasta?



scusa Nerox,
ma tu non sei un ingeniere meccanico? che ha montato centinaia di paraoli? e' ovvio che in quei due piani c'e' una guarnizione, una guarnizione liquida, brutalmente chiamata "ermetico"che poi sia loctite per piani, sigillante per accoppiamenti ecc ecc, poco cambia!
dd1993, usa della lokcite 510 e vai tranquillo, io la uso fino a 30 bar e 120 ° e' perfetta allo scopo


E proprio per questo che trovo molto strano/assurdo che non sia ermeticamente chiuso il carter Wink anche io chiuderei con sigillante...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 203/438
dd1993 ha scritto:
ragazzi, i rullini sono perfetti, .


guardali tutti per bene, con quella ruggine che si vede nella testa, mi pare strano che non siano segnati dalla ruggine, fai attenzione
Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 204/438
isla, ti garantisco, anzi garantiscono le foto per me:
re: Problema blocco johnson gt 521

re: Problema blocco johnson gt 521

re: Problema blocco johnson gt 521


non male vero?
a differenza di quelli a sfera..che fanno rumore di ruggine...di cui domani vedremo lo stato...
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 205/438
si ok quelli di banco sono belli, ma come ho scritto la testa di biella la vedo molto arrugginita, apri il cappello e controlla bene le gabbie e rullini Wink

re: Problema blocco johnson gt 521
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 206/438
come detto prima..quelli quasi sicuramente sono da cambiare.come quelli a sfera..solo che per arrivarci...che chiave uso per svitare quelle torx femmina?
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 207/438
in quella specie di torx se non e' in pollici ci va anche una classica poligonale, come per volvo.
prova con una bussola e cricchetto Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 208/438
ok,aggiornamenti domani ora sono stanco una bella dormita mi risolleva..notte a tutti...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 209/438
infatti anche io credo che almeno quelli delle bielle vadano cambiati!!

sono d'accordo, secondo me si svitano con un bussolotto classico (quello per le chiavi esagonali) bada a prenderne uno che vada bene, non troppo largo per non rovinarle!

magari fai una passata di sbloccante prima... e fallo in un luogo pulito, magari un bel banco così da non rischiare di perdere qualcosa.

poi comincia a procurarti da qualcuno una bella chiave dinamometrica... quando dovrai richiudere tutto, particolarmente per le teste di biella sarebbe consono richiuderle con la giusta coppia Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 210/438
ok, fra una manciata di minuti vado a lavorarci...a fra poco....
Davide D'Agostino
Sailornet