Aiuto sbloccaggio 521

Comune di 1° Classe
viale66 (autore)
Mi piace
- 1/13
come sblocco i pistoni di un johnson 25 cv 521 bloccati per mancato rimessaggio
premetto che il motore è gia smontato. cordiali saluti a tutti .
appasionato del mare mi avvicino per la prima volta ad esso con un gommone aiutatemi.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 2/13
viale66 ha scritto:
come sblocco i pistoni di un johnson 25 cv 521 bloccati per mancato rimessaggio
premetto che il motore è gia smontato. cordiali saluti a tutti .

Confused
Ahia.
La stessa cosa che è successa ad un collega.
Spesso la buona riuscita dell'operazione dipende da quanto sale si è depositato.
Io ho proceduto così.
Partendo dal presupposto che il motore è smontato completamente ed hai il corpo motore separato da tutto il resto (trasmissione compresa)

1 - Pulizia esterna
2 - Rimozione candele e lavaggio interno camere con acqua calda
3 - Prova rotazione a mano senza forzare (altrimenti si rischia di piegare la biella)

Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 3/13
CHICCA ha scritto:
viale66 ha scritto:
come sblocco i pistoni di un johnson 25 cv 521 bloccati per mancato rimessaggio
premetto che il motore è gia smontato. cordiali saluti a tutti .

Confused
Ahia.
La stessa cosa che è successa ad un collega.
Spesso la buona riuscita dell'operazione dipende da quanto sale si è depositato.
Io ho proceduto così.
Partendo dal presupposto che il motore è smontato completamente ed hai il corpo motore separato da tutto il resto (trasmissione compresa)

1 - Pulizia esterna
2 - Rimozione candele e lavaggio interno camere con acqua calda
3 - Prova rotazione a mano senza forzare (altrimenti si rischia di piegare la biella)

Smile


Se non ci sono le candele, non pieghi la biella ..ed in ogni caso per far questo toglierei completamente le teste.
Però pensandoci, se i pistoni sono bloccati figuriamoci i cuscinetti di banco ed il resto ..io smonterei tutto ..poi si vede.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/13
Scusate... un mancato rimessaggio blocca i pistoni??? Quando mai? UT
Io per iniziare leverei le candele iniettando svitol o sbloccante e poi proverei a ruotare il volano a mano. A seconda del risultato deciderei come proseguire.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 5/13
Panzabianca ha scritto:


Se non ci sono le candele, non pieghi la biella ..ed in ogni caso per far questo toglierei completamente le teste.
Però pensandoci, se i pistoni sono bloccati figuriamoci i cuscinetti di banco ed il resto ..io smonterei tutto ..poi si vede.

Confused
Ecco appunto, se il pistone non scorre, la biella la pieghi lo stesso anche se togli le candele.
Siamo partiti dal presupposto che il pistone è bloccato.
Smontare la testa non serve dato che il pistone è sotto le luci o al max a pari.
@Van
Se dice che è bloccato....è blioccato.... "per mancato rimessaggio" è un'aggiunta che francamente mi lascia perplesso.
Magari ha aspirato acqua o è stato a mollo.

Vediamo che dice l'amico.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/13
CHICCA ha scritto:

Confused
Ecco appunto, se il pistone non scorre, la biella la pieghi lo stesso anche se togli le candele.
Siamo partiti dal presupposto che il pistone è bloccato.


Quoto e sottoscrivo.

La presenza o meno delle candele è puramente coreografica. Sbellica

Citazione:


Smontare la testa non serve dato che il pistone è sotto le luci o al max a pari.
@Van
Se dice che è bloccato....è blioccato.... "per mancato rimessaggio" è un'aggiunta che francamente mi lascia perplesso.
Magari ha aspirato acqua o è stato a mollo.


Qua invece dissento.
A volte( poche per la verità) succede che il pistone si blocchi per via dell'umidità che rimane nel gambale ( soprattutto se il proprietario o il meccanico psicopatico ha avuto cuira di mettere un bel giro di nastro sullo scarico per impedirle... di uscire UT) e si forma un sottilissimo strato di ruggine sulla camicia
In tal caso tirar giù la testa e scaldare il pistone dal cielo, scpruzzando abbondante Svitol, può risolvere il problema ( nel dubbio, meglio "pestare" dal cielo del pistone che forzare il volano...)

Citazione:

Vediamo che dice l'amico.
Smile


Io ho il presentimento che ad essere bloccato sia invece l'albero motore, per infiltrazione d'acqua nel cuscinetto di banco inferiore attraverso il paraolio... e forse ANCHE il pistone inferiore...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 7/13
Dolcenera ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Se dice che è bloccato....è blioccato.... "per mancato rimessaggio" è un'aggiunta che francamente mi lascia perplesso.
Magari ha aspirato acqua o è stato a mollo.


Qua invece dissento.
1 - A volte( poche per la verità) succede che il pistone si blocchi per via dell'umidità che rimane nel gambale ( soprattutto se il proprietario o il meccanico psicopatico ha avuto cuira di mettere un bel giro di nastro sullo scarico per impedirle... di uscire UT) e si forma un sottilissimo strato di ruggine sulla camicia
In tal caso tirar giù la testa e scaldare il pistone dal cielo, scpruzzando abbondante Svitol, può risolvere il problema ( nel dubbio, meglio "pestare" dal cielo del pistone che forzare il volano...)

I2 - o ho il presentimento che ad essere bloccato sia invece l'albero motore, per infiltrazione d'acqua nel cuscinetto di banco inferiore attraverso il paraolio... e forse ANCHE il pistone inferiore...


Smile Quot 100% vorrei precisare quello che ho detto, ma Dolce ha ragione.

1 - Infatti il caso è raro, ma comunque come giustamente dici tu , da considerare.
Intendo che fargli smontare la testa prima di aver fatto un paio di verifiche forse era prematuro, magari poteva agire in un primo momento dal foro per le candele e poi passare allo smontaggio della testa.

2 - Era infatti l'altra ipotesi che indicavo (e spero di no) dicendo "a mollo" intendo che abbia aspirato acqua e quindi che la stessa abbia attaccato i cuscinetti di banco e l'albero motore.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
viale66 (autore)
Mi piace
- 8/13
ragazzi non vi accanite hahahaha
il motore è smontato completamente
quindi l'albero motore cuscinetti e bronzine totto ok
ma i pistoni sono bloccati premetto che alla prima analisi ho riscontrato della ruggine e del sale sulle luci di immissione .
premetto che sono digiuno di motori fuoribordo ma ho una buona esperienza in meccanica .
ed il fatto del mancato rimessaggio è quello che mi è stato detto al momento dell'acquisto poi non so se è stato a bagno o meno
ciao a tutti e grazie dell'aiuto .
appasionato del mare mi avvicino per la prima volta ad esso con un gommone aiutatemi.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 9/13
viale66 ha scritto:
ragazzi non vi accanite hahahaha
il motore è smontato completamente
quindi l'albero motore cuscinetti e bronzine totto ok
ma i pistoni sono bloccati premetto che alla prima analisi ho riscontrato della ruggine e del sale sulle luci di immissione .
premetto che sono digiuno di motori fuoribordo ma ho una buona esperienza in meccanica .
ed il fatto del mancato rimessaggio è quello che mi è stato detto al momento dell'acquisto poi non so se è stato a bagno o meno
ciao a tutti e grazie dell'aiuto .

Confused
Allora è come pensavo, ed a proposito noi NON ci accaniamo mai, ci confrontiamo anche in modo duro alle volte, ma sempre con il max rispetto sopratutto per persone come Dolce e tanti altri che hanno decenni di esperienza alle spalle.

Io direi di risciacquare per quanto possibile con acqua bollente affinchè le incrostazioni saline possano essere rimosse facilmente e poi procedendo con lubrificazioni allo Svitol, lasciandolo agire e provando con delicatezza a sbloccare i pistoni.
Lo Svitol aggredisce la ruggine.
Una volta che si riesce a sbloccarli, si può lubrificare con l'olio adeguato.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
viale66 (autore)
Mi piace
- 10/13
per carita la mia voleva essere una battuta con tutto il rispetto
sulla vostra esperienza indubbia e mai discussa da parte mia
scusa se in qualche modo ho sbagliato ma ammetto la mia totale ignoranza in merito e grazie per i vostri preziosi consigli ,
faccio altra domanda sul mio motore "forse un giorno partirà"
manca il filtro aria ma mi pare di aver letto che non sia importante se non per un fattore acustico su questo motore o sbaglio .
appasionato del mare mi avvicino per la prima volta ad esso con un gommone aiutatemi.
Sailornet