Problema blocco johnson gt 521 [pag. 25]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 241/438
neorx, torna indietro nel post, e vediti la testata del motore....si era rovinata per effetto della corrente galvanica l'acqua era entrata da quella riduzione nella testata....
aspetta, ecco le foto:

re: Problema blocco johnson gt 521


ecco da dove è entrata:

re: Problema blocco johnson gt 521
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 242/438
Neorx guarda che le gabie interne sono modello vecchio, le sfili senza problemi....

l'unico cuscinetto, che è a sfera e non vuole sfilarsi è quello inferiore, sembra che sia ingabbiato. ho tolto il fermo..ma comunque è duro, l'esploso è questo:

re: Problema blocco johnson gt 521


che ne pensi?


dimenticavo, il motore non può essere andato sotto parzialmente, poiché dovrebbe essere stato immerso a testa in giù, essendo il pistone superiore quello incollato, non quello inferiore, mi spiego?
e poi se fosse andato sotto, come avrebbe fatto ad essere incollato solo quel pistone?
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 243/438
infatti era una ipotesi per assurdo... mi ero dimenticato della testata completamente mangiata!! molto probabilmente è trafilata da li...

per quanto riguarda i cuscinetti lato volanto, il cuscinetto a rulli dovrebbe avere una specie di "bronzina" che è la gabbia interna del cuscinetto che è riportata per interferenza sull'albero!

quella ammesso che non sia perfetta io la cambierei... la ruggine e lo stato dei vecchi cuscinetti probabilmente l'ha intaccata!

ma comunque a parte questo, prendi tutte le dimensioni e valuta un po il costo dei ricambi...

e pulisci il pistone così vediamo un po com'è messo Wink
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 244/438
Quindi devi cambiare anche la testa dato che è corrosa?
Oltre ai paraoli guarnizioni pistone fasce cuscinetti
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 245/438
la foto dei rulli lato volano l'ho caricata l'altro giorno, è perfetta, per comodità la riposto...:
re: Problema blocco johnson gt 521


re: Problema blocco johnson gt 521


re: Problema blocco johnson gt 521


puoi notare che sono perfetti, scorrono che è un piacere, neanche li senti..


devo togliere il cuscinetto a sfera inferiore, l'unico a sfera in tutto l'albero, ma non ne vuole sapere
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 246/438
ha detto dd1993 che ha un altro 521 grippato dal quale smontare ricambi come la testata... quindi ammesso che anche quella non sia in pietose condizioni, la testata cel'ha!

resto del parere che ricostruendosi le guarnizioni... e comprando cuscinetti non imbustati dalla casa madre la spesa potrebbe essere abbastanza contenuta...

pulito tutto per bene... cambiate le fasce, montati i cuscinetti nuovi, un velo d'olio e il motore girerà alla grande Wink
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 247/438
in effetti quel cuscinetto non è messo malaccio... ed essendo anche a rulli è più longevo di quelli a sfera...

quello a sfera lo puoi togliere solo scaldando e magari con l'ausilio di un bell'estrattore...

sono montati per interferenza... quindi la ghiera interna è letteralemente "INCASTRATA" sull'albero!!

se puoi portalo da quel tuo amico che fa lavorazioni meccaniche... scaldando il cuscinetto con un cannello e con un buon estrattore viene via facile...

ma fallo magari quando lo devi rimontare così contestualmente togli il vecchio e metti il nuovo!

per i diametri, prendi il diametro dell'albero in prossimità del cuscinetto... poi il diametro esterno e lo spessore, vai a vedere i cataloghi SKF o FAG e con le eventuali conversioni in pollici fatti una idea dei codici ricambi... e poi dei prezzi Wink

non tirar martellate o far leva con cacciaviti! i cuscinetti e l'albero sono parti cruciali Wink

PS sarei curioso di vedere spinotti e gabbie a rulli dei pistoni

(quelle costano 2/3 €) e viste le incrostazioni quelle le cambierei!
ma se non erro hai detto che pure quelle son buone... anche gli spinotti sono buoni?

prima che mi dimentico di suggerirtelo, metti da parte gli anelli fermaspinotto (o sono anellini seger oppure sono quelli a forma di G da smontare con una pinza a becco)
ricordati di ricomprarli (da un ricambista/torniere) li trovi delle giuste dimensioni.
sono importantissimi e VANNO cambiati!!!
io ho distrutto un cilindro sulla vespa per non averli cambiati, te lo dico ora, prima di dimenticarmi Wink
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 248/438
I cuscinetti come i paraolii sono in pollici è ti assicuro che qui in italia non li trovi devi prenderli originali.
Come la guarnizione di testa fasce e pistone (Questi li trovi di concorrenza).
La testata che ha già dipende dal anno del motore se può usarla o no
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 249/438
ecco dopo una prima pulizia come è venuto il gambale internamente....tolto il sale, si comincia a ragionare:
re: Problema blocco johnson gt 521



Rullini della biella sull'albero lato pistone bloccato, ANCORA DA PULIRE:
re: Problema blocco johnson gt 521



penso che questi siano gli spinotti (ancora da pulire) sbaglio?
re: Problema blocco johnson gt 521


Ecco uno dei rullini completamente inondato di ruggine e poi pulito quello centrale dell'albero, guardate che bello....da cambiare:
re: Problema blocco johnson gt 521


vite che ferma la bella allo spinotto, perfetta:
re: Problema blocco johnson gt 521


Paraolio inferiore:
re: Problema blocco johnson gt 521


Paraolio superiore:
re: Problema blocco johnson gt 521


Una fascia del pistone libero (da cambiare, ovviamente):
re: Problema blocco johnson gt 521
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 250/438
no lo spinotto è il numero 3

re: Problema blocco johnson gt 521


quello che hai indicato tu è la parte di chiusura della testa di biella...

in linea di massima come ti ho detto la situazione non è terrificante, bisogna vedere il pistone incriminato e gli spinotti appunto e le loro gabbiette a rulli (num. 5), ma in ogni caso quelli non sono pezzi particolari o costosi
Sailornet