Problema blocco johnson gt 521 [pag. 2]

Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 11/438
hai parlato di "prezzo super"....

io vedo un motore che con buona probabilità ti costerà parecchie centiania di euro per metterlo in piedi...

e di uno scafo che vale 200 euro a volergli bene...
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/438
la cosa più probabile sono le fasce incollate , in genere il motore è un mulo .
cosa fare dipende da quanto tempo vuoi dedicarci , io sul mio un volta per sbloccarlo ho infilato un tondino di bronzo dal buco candela e con crc e colpetti di martello ho sbloccato il tutto.

Però è un lavoraccio (nel senso di lavoro fatto male) la cosa giusta sarebbe smontare almeno la testata e dopo aver sbloccato i pistoni a colpetti ( a questo punto potresti usare un pezzo di legno per non segnare i pistoni , poi lucidi (pulisci)i cilindri che saranno segnati .
ancora meglio già che ci sei smonti anche i cilindri , pulisci tutto e cambi/sblocchi le fasce (che sicuramente non saranno in buone condizioni) e se non vuoi cambiare la guarnizione della testa sigilli con un pasta apposita

Poi se non è la cosa più probabile ,( come ho scritto sopra ) passi a controllare cuscinetti dell' albero motore e tenute , trovandoti a questo punto un motore praticamente nuovo. (ma qui il lavoro richiede attrezzi ed abilità).

ciao eros
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 13/438
@lucante, diciamo che dalle foto sembra messo molto male... ma se lo vedi nella realtà è messo bene.
ha solo un difetto sul prendisole alla punta della prua, se si sistema alla svelta.

comunque il tempo non manca...c'è solo un maledetto bullone della testa che non viene via...che fare?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/438
che chiavi stai usando per svitare i bulloni? dopo aver spruzzato il crc solo chiave a bussola, l'ideale sarebbe lo svitabulloni a impulsi tipo quella dei gommisti
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/438
quoto martiello , conoscerai un meccanico auto.

ciao
eros
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 16/438
chiavi a bussola con cricchetto bussola da 11mm.

si imbocca perfetta e neanche un poco lasca.

le ho svitate tuttte, ma una non vuole sapere proprio di svitarsi.
ho provato di svitol..ma niente...che fare...è impossibile da fare con l'avvitatore a impulsi dewalt a mia disposizione, poichè è una in basso, che può essere svitata solo da cricchetto.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 17/438
hai a disposizione una saldatrice?

per sbloccarla ci vorrebbero un paio di colpi sulla testa , ma mi sa che non ci riesci.

comunque se non erro dal gruppo motore si riesce a sfilare il gambale senza troppa fatica (almeno a memoria ) in modo da lavorare comodo con l'avvitatore a impulsi.

ciao eros
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 18/438
scusami perchè una saldatrice..si, da qualche parte....proverò a staccare il gambale...
grazie
davide
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 19/438
Wink Mi sà tanto che questo motore sia arrivato a fine carriera................
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 20/438
nulla è irreparabile... il problema è vedere quanto convenga...

con 4-500€ prendi un motore in condizioni molto migliori di quello... magari sempre un 521 così hai molti ricambi!

pensa solo che se trovi un pistone inchiodato devi sostituire il pistone e far lucidare il cilindro... se la situazione è la stessa per tutti e due allora devi moltiplicare per 2...

poi bisogna vedere come è messo l'imbiellaggio!!!

insomma io sono certo che ripartirebbe... ma bisogna capire se e quanto ne valga la pena! Wink
Sailornet