Problema blocco johnson gt 521 [pag. 10]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 91/438
max hai detto tutte cose condivisibili, ma se dovesse cambiare davvero tutti quei pezzi e soprattutto se dovesse far rettificare o lappare i cilindri con relativa sostituzione dei pistoni, con quello che spenderebbe a momenti se ne potrebbe comprare uno vuovo Rolling Eyes
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 92/438
mah, non so se sia vero, in rettifica penso che tra lappare e cambiare entrambi i pistoni spenda ad esagerare 150 euro, altre 50 tra cuscinetti, paraoli e gabbie, massimo 200 euro per le guarnizioni e siamo a 400, però ha un motore nuovo, magari spende 600 euro per un motore marciante e tra 2 stagioni gli dovrebbe fare le fasce...cmq 200 euro di guarnizioni è molto, perche escluso quelle di testa, le altre può farle con la carta o col mastice...
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 93/438
Partendo dal presupposto che sono d'accordo con quanto detto sopra dagli altri io ti dico :

fai come ti è stato suggerito, ripulisci il banco, smonta il piede, tira via il motore... e lavoraci sul banco con una bella luce... e un bel set di contenitori dove metterai tutti i pezzi!!

dopodichè... apri tutto (non ti preoccupare... quei pistoni vanno sfilati per forza... se lo fai con delicatezza magari non crei danni permanenti al cilindro, la camicia è molto più dura di quanto si possa credere)

tira via pistoni... e fai abbondanti foto delle canne e dei pistoni!

magari veramente è possibile solo cambiare le fasce e la spesa si riduce... per le guarnizioni, la fortuna che il motore 521 è molto diffuso, secondo me cercandoun po trovi un bel kit completo e risolvi il problema...
per quanto riguarda cuscinetti e paraoli ovviamente andrebbero cambiati soprattutto se il motore è "datato" ma prima apri, poi con tutti i pezzi e le idee chiare, fai le tue eventuali valutazioni sulla convenienza o meno di continuare...

vai con calma come hanno anche suggerito gli altri e vedrai che non ci saranno problemi Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 94/438
giusto per darvi un'idea, dove ho acquistato i ricambi per il mio vecchio evinrude 15 che avevo:

https://www.nautitop.it/categorie-1417/Da-15-a-50-CV.aspx

i prezzi li vedete voi...e i prodotti arrivano sempre puntuali.

ripeto, i cilindri non necessitano di rettifica....devo metterlo in maiuscolo? non occorre... confermato da uno che per mestiere fa rettifiche.
il motore nella parte delle bielle non ha ruggine, verificato quando ho aperto il motore dal carburatore, sotto il pacco lamellare era perfetto.

comunque ho svuotato il banco adesso sto lavorando sul motore, ho un'oretta disponibile.
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 95/438
OTTIMO!!! Smile

Facci sapere e metti foto!!! si partecipa, seppur virtualmente, sempre con piacere a questi lavori!! Smile

(PS sono convinto anche io che la rettifica sia inutile) ma per esserne certi apri e vediamo che esce Wink

forza e coraggio!!! mo finchè non lo vedremo in moto non saremo contenti!! Smile
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 96/438
piano piano faccio tutto, devo riuscire a metterlo in moto, pensa la soddisfazione che avrei io.



p.s: prezzi buoni, no?
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 97/438
si i prezzi mi sembrano decisamente buoni... ma per i pistoni attenzione... non è che si possono comprare pistoni qualsiasi... va prima misurata la canna... e in funzione di quello si decide che pistone accoppiare, in funzione proprio delle tolleranze che si decidono (oppure che sono imposte dal costruttore).

per le guarnizioni, non saprei dirti ma non mi sembrano prezzi assurdi. per la girante... in linea con quello che ho trovato sul web...

fai una ricerca approfondita e vedi se trovi un kit comprensivo di tutte (o quasi) le guarnizioni motore e carburatore, spendi un 30/40 euro di guarnizioni... ma poi è come nuovo praticamente!!!
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 98/438
lo so, vedrò, comunquem vediamo se sono da cambiare i pistoni...speriamo di no..
per la girante i prezzio sono li.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 99/438
allora, mettiamo ordine, una rettifica è ben diversa da una lappata o lucidata,è andrebbe sempre data quando cambi le fasce, poi cmq devi far misurare i cilindri per verificare l'ovalizzazione se c'è e quant'è....non vuoi farlo???fa come vuoi, ma come dicevo prima esistono i lavori fatti dal maiale e i lavori fatti da persone serie...per i pistoni non conta solo l'alessaggio, ma molte altre variabili che voi non sapete, ma chi li vende si...
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 100/438
la misurazione della ovalivalozzazioine, la effettuerò, come tutti gli altri controlli....

vediamo con calma, ora intanto sono in lavoro...per smontarlo.
Sailornet