Problema blocco johnson gt 521 [pag. 31]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 301/438
karma positivo? non me neero accorto...grazie Bluprofondo60, grazie a tutti per il sostegno..

andiamo avanti con il topic:


foto dell'albero prima:

re: Problema blocco johnson gt 521



e foto dell'albero dopo il terzo trattamento, che ve ne pare? comè ridotto?

re: Problema blocco johnson gt 521



dettaglio1,quello che nella foto dell'abero ancora "sporco" è sulla destra in basso:
re: Problema blocco johnson gt 521


Dettaglio 2:

re: Problema blocco johnson gt 521
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 302/438
direi che è assolutamente perfetto Wink ti mancano solo i cuscinetti Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 303/438
tutta questione di Nasty
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 304/438
aggiornamento veloce, visto che lo schema elettrico dei motori evinrude/johnson OMC dal 521cc al 737cc tra il 1985 e il 1992 è diverso da quello dal 1979 al 1985, stò ricrendo da 0 tutto lo schema elettrico con autocad per tutti i possessori di questi motori, in modo da facilitare tutte le operzioni di manutenzione....
ecco il vecchio schema:
re: Problema blocco johnson gt 521


tra qualche giorno caricherò un nuovo schema fatto in autocad dimensione A3. molto più comprensibiledi questo...
poi creerò anche lo schema dei tubi della benzina nel motore, quindi tutte le mandate...spero sia una cosa gradita.
a stasera...per aggiornamenti del lavoro...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 305/438
Complimenti Davide! Sto facendo il tuo stesso lavoro su un Mercury America del 1990..non era bloccato ed era funzionante ma i cuscinetti del blocco motore facevano rumore. I meccanici in zona hanno provato in tutti i modi a farmi desistere sparandomi prezzi assurdi e io con 400 euro mi cambio tutti i cuscinetti dell'albero/bielle/pistoni, fasce elastiche e guarnizioni.
Poi so che sarà come nuovo e buono per altri luuunghissimi anni Wink
Le due testate erano assolutamente senza fuliggine e sembravano nuove! Stento a crederci e ricordo a tutti che le vecchie glorie se ben tenute, sopravvivono ai loro figli a 4T e pieni di elettronica Cool
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 306/438
AleGommone ha scritto:
Complimenti Davide! Sto facendo il tuo stesso lavoro su un Mercury America del 1990..non era bloccato ed era funzionante ma i cuscinetti del blocco motore facevano rumore. I meccanici in zona hanno provato in tutti i modi a farmi desistere sparandomi prezzi assurdi e io con 400 euro mi cambio tutti i cuscinetti dell'albero/bielle/pistoni, fasce elastiche e guarnizioni.
Poi so che sarà come nuovo e buono per altri luuunghissimi anni Wink
Le due testate erano assolutamente senza fuliggine e sembravano nuove! Stento a crederci e ricordo a tutti che le vecchie glorie se ben tenute, sopravvivono ai loro figli a 4T e pieni di elettronica Cool


scusate l'OT ma anche il tuo è un magnifico lavoro... mi piacerebbe seguirti in un apposito Topic...

sarà che sono amante dell'amarcord nautico, ma il ripristino di vecchie glorie mi ha sempre affascinato

PS. ma con 400€ cambi proprio tutto tutto...

se ci racconterai i lavori sicuramente ti seguirò Wink
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 307/438
Guarda,ben volentieri! Anzi, ora provo a vedere di fare un pò di foto e vedo se riesco a mettere in piedi un topic entro sera Embarassed
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 308/438
ottimo, complimenti....ma hai messo cuscinetti originali?


cosa ti ha spinto a ripristinare un superamerica? con quello che bevono.....io li terrei in cantina...funzionanti e continuamente provati a periodi regolari...ma solo per storicità...mi farebbe paura solo accendere uno e mettrlo al minimo...certo, sono bestioni, ma...ma con la benzina a 2€ al litro...bevono troppo per i miei gusti...

comunque ottimo lavoro, hai delle foto? puoi raccontarci?
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 309/438
dimenticavo, i pistoni: un buon lavaggio, ma toccata e fuga con l'anticalcare del lidl....ma proprio una roba veloce, neanche 1 minuto non devono rimanere con il liquido che li avolge....

3 o quattro trattamenti così e lucidi i pistoni...

procedi così:

prendi uno straccio, imbevilo di anticalcare.
passa lo straccio sui pistoni e sulla testa dei pistoni.
lascia agire un paio di secondi.

risciaqua sotto abbondante acqua...poi ripeti altre 2/3 volte, alla fine avrai un pistone più lucido...
fallo anche nell'albero, dove vnno messi i cuscinetti....


continua così...


p.s: dimenticavo, immergi le bielle per max 10 minuti nello stesso anticalcare, verranno fuori color bronzo....in modo da togliere eventuali ossidi
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 310/438
Sbrigo un paio di faccende a casa e vedo entro sera di pubblicare un topic con le foto! Comunque è un' America 398cc bicilindrico da 25 cv puro..da 11 litri all'ora Cool non è il fratello maggiore superamerica..quello si che beve UT
Sailornet