Problema blocco johnson gt 521 [pag. 30]

Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 291/438
grazie mille, aggiornamento, MIgnon....Gaurda...questa mattina Doriano (il rappresentante) mi chiama per dirmi che era in zona a fare una gita in famiglia e se ero a casa, poteva portarmi il prodotto campione...


al secondo trattamento, ecco il risultato:

re: Problema blocco johnson gt 521


certo, non è nuovo, ma ha 20 anni... e altri 20 li fa sicuro...

quale dei due era quello bloccato nel cilindro pieno di sale...se non fosse che le fasce gli sono rimaste ancora incollate sopra, avrei detto quello a destra, invece è quello a sinistra, non riesco a togliergliele...che fare? altri metodi, qualcuno li conosce....?


grazie ancora, mignon...
Davide D'Agostino
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 292/438
ciao il cuscinetto 520-5 non è uno standard skf , può far parte di forniture di parti di ricambio , se cerchi cuscinetto a sfere 5205 esce ,ma ha misure in mm , che mi sa che non sono le tue , però guarda.

i rullini della biella , come ti hanno detto li devi montare con il grasso (per alte temperature) anche se lavoreranno al massimo a 300°.
ciao
eros
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 293/438
i pistoni mi sembrano messi proprio bene!!

per le fasce, un po di pazienza, sbloccante e con un piccolo cacciavite le fai saltare!! ti ho detto male che va si spaccano ma no problem Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 294/438
vediamo cosa dice il pessimista....scherzo...
mignon secondo te i pistoni sono da cambiare? considera che sono appena al secondo trattamento con inoxall e ne faró ancora un 2 o 3 trattamenti....
non verranno luccicanti ma ruggine e il sottile strato di ossido sparisce...

guarda la differenza in soli due trattamenti:

re: Problema blocco johnson gt 521


re: Problema blocco johnson gt 521
Davide D'Agostino
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 295/438
Cool Allora per i rullini biella è da giorni che viene detto che sono liberi vanno montati così e sono funzionalissimi. Poi se ti conviene mettere in ammollo quel pistone nel gasolio, sono sicuro che ti aiuterà a sbloccare le fasce, altrimenti ti aiuti con una scaldatina leggera ciclica (ovvero riscaldi, aspetti, riscaldi di nuovo e così via 9 senza mai far raggiungere alte temperature al pistone Ciao
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 296/438
Purtroppo più che pessimista cerco di essere realista Smile
Bisogna vedere se rientrano nelle tolleranze e non siano rovinati.
Per le fasce penso che sarà abbastanza dura toglierle
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 297/438
Hanno ancora i segni di lavorazione, nessun segno di grippaggio. Sono pistoni che fanno migliaia di ore di vita... non sono esasperati come i pistoni di motori ad alta resa, che dopo poche ore e con qualche centesimo in meno rischiano di scampanare mettendosi di traverso con le conseguenze del caso...
2 fasce e rimontali su...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 298/438
Ragazzi, io volevo aggiungere a tutta questa bellissima e costruttiva discussione su un topic quanto mai interessante, che a volte le ragioni del cuore e della scommessa con se stessi, va oltre la convenienza e il mero valore economico dell' oggetto in questione.Io ho avuto lo stesso problema di Davide e tanti amici mi avevano sconsigliato di spendere ulteriori soldi al motore, ma grazie a qualcun altro che la pensava diversamente e alla mia consapevolezza che questi motori possono essere sempre recuperati e che la sostituzione si può prendere in considerazione solo con l' acquisto di un motore nuovo o quanto meno di ultima generazione, cosa per me sconvenientissima dal punto di vista economico, almeno per come uso io il mio gommo, l' ho messo a posto spendendo più o meno il corrispettivo del prezzo dell' acquisto dello stesso motore usato, ma almeno io questo lo conosco e l' ho riparato con le mie mani.Per questo motivo ho dato un karma positivo a Davide e gli ribadisco un plauso per ciò che sta facendo.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 299/438
Cool Condivido in pieno il pensiero di Bluprofondo cogliendo quello che più è essenziale per noi tutti appassionati del forum ovvero alimentare e curare in maniera ossequiosa quella che è la nostra grande passione per il mare.
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 300/438
NITROFUEL ha scritto:
Cool Condivido in pieno il pensiero di Bluprofondo cogliendo quello che più è essenziale per noi tutti appassionati del forum ovvero alimentare e curare in maniera ossequiosa quella che è la nostra grande passione per il mare.


non posso che quotare, dicendo che la penso esattamente come voi, bluprofondo e nitrofuel!!
appoggio, e cerco di aiutare davide, per quanto mi è possibile... ma da quello che vedo, e soprattutto dalla passione e dedizione che sta dimostrando... sarà ripagato da un risultato che spero eccellente!

Smile anche se non era ridotto così malaccio, oggi ho fatto girare per circa 20 minuti il mio Selva nel bidone, e dopo un paio di settimane di lavoro posso dire che è stata una gran soddisfazione!
vedrai che rimettere in moto questo 521 lo sarà ancor di più!

per i pistoni, come già ti ho dettò, e come ti hanno detto altri, mi sembrano in ottime condizioni, se hai quell'amico che fa lavorazioni meccaniche fai controllare con l'apposito calibro tolleranze di cilindri e pistoni per verificare... poi giù di fasce nuove e vedrai che avrai un motore praticamente nuovo!!!

per le fasce continuo a sostenere che con un po di pazienza chirurgica e un cacciavite piatto molto piccolo riuscirai a farle "saltare" al massimo le spacchi ma non fa nulla!!

poi cerchiamo le fasce nuove... Wink
Sailornet