Problema blocco johnson gt 521 [pag. 40]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 391/438
misura gli alberi , se ci riesci con il micrometro , da li capiamo di più.

ciao

eros
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 392/438
Wink E' naturale che i paraoli in uso al mtore siano di normale produzione industriale, e va da sè che la misura che più si avvicina è sicuramente quella giusta, in quanto il labbro del paraolio deve essere ben aderente alla superficie che deve tenere stagna, principalmente quella che deve tenere compressione di gas. ciao
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 393/438
scusatemi se non rispondo di frequente..ma purtoppo sono molto impegnato in questi giorni..ma il motore è sempre in continuo lavoro...

sono ancora alla disperata ricerca di queste misure..mio nonno non è ancora venuto a portarmi il suo micrometro...

per il resto..penso che valuterò di sostituire solo i rullini..visto che cuscinetti del genere sembra sia difficilissimo trovarli...ma sui paraoli..non si discute..a costo di prenderli originali...
sono che converto su un foglio le misure da pollici a millimetri di tutti i cuscinetti skf...quando trovo quelli giusti..faccio subito sapere..così mi sapete consigliare..per il resto..domani mattina..posto una sorpresa...caio cari..e grazie ancora..notte
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 394/438


come vi sembra?cuscinetti vecchi....


mentre per il pistone che scorre nel cilindro che conteneva il pistone bloccato, sono in attesa della fine del caricamento...
Davide D'Agostino
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 395/438
certo che se hai già preparato le superfici per il rimontaggio, appoggiare il motore sul pavimento, e urtare i tutto non e' molto professionale Wink
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 396/438
ops..hai ragione..scusa...ho fatto il video senzaniente..di solito lvoro su un piano con una coperta bella spessa (vecchia) sotto in modo da non perdere le viti, anche...solo che le foto le faccio fuori...per la luminosità.
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 397/438
comunque era una prova...i cuscinetti che tengono il tutto sono quelli vecchi...si sente il rumore...
comunque, ecco il secondo video....
da notare che mancano i rullini tra spinotto e biella tale da sentire rumore di ferro....
il cilindro dove scorre il pistone è quello del pistone bloccato....

Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 398/438
rullini tra pistone e spinotto:

ora ricontrollerò le misure..ma sembra che questi siano quelli che si avvicinano di più...
solo 3 decimi in meno per il diametro e 3,5 decimi in più per l'altezza.


https://www.skf.com/skf/productcatalogue/Forwarder?action=PPP&lang=en&imperial=true&windowName=null&perfid=147900&prodid=1479002019

ora vado a ricontrollare le dimensioni del rullino..così sono ancora più sicuro..

mentre per i rullini delle gabbie scomposte..ho inviato una mail alla skf...sorpresa....le gabbie scomposte delle mie dimensioni non si trovano..anzi, è già difficile che producano modelli di gabbie scomposte per i clienti grossi che le richiedono...però lo fanno..solo che le gabbie scomposte non me le possono vendere....

tocca per forza sostituire i rullini.
domanda, la gabbia centrale è in plastica...plastica....essendo la stessa dimensione delle gabbie tra albero e biella...secondo voi posso prendere una gabbia in metallo dal motore grippato che ho da mio nonno e sostituire la gabbia in plastica con quella in metallo cambiando i rullini ovviamente...o è in plastica per qualche motivo specifico?
che ne pensate?


i rullini per le gabbie che più si avvicinano sono:

https://www.skf.com/skf/productcatalogue/Forwarder?action=PPP&lang=en&imperial=true&windowName=null&perfid=147900&prodid=1479004015

che ne pensate?

fra qualche minuto vado a riprendere le misure in garage...poi confermo tutto...
per i paraoli...dove trovo l'elenco sul sito della skf?
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 399/438
Cavolo,sei a buon punto!! Anche te in attesa dei cuscinetti tra l'altro.. Mi sa che ultimeremo entrambi il lavoro assieme Smile
Notavo dal video che la differenza tra la cilindrata del tuo motore e del mio è ben evidente..sembra proprio che l'alesaggio sia nettamente maggiore nel tuo a tal punto che i cilindri siano adiacenti l'un l'altro..cosa ben diversa nel mio..d'altronde godi di 123cc di cilindrata in più Smile
Tenente di Vascello
dd1993 (autore)
Mi piace
- 400/438
infatti alegommone..ricordati che il 521 è stato utilizzato come cilindrata da 20hp,25hp,30hp,35hp.
il mio per la precisione è un 30hp depotenziato tramit flangia....a 25hp...ecco spiegata la cilindrata maggiore e ovviamente un'alesaggio maggiore
Davide D'Agostino
Sailornet