Problema accensione johnson 40 cv 1971

Sottocapo
gius-k (autore)
Mi piace
- 1/23
ciao a tutti mi è stato regalato un 40 cv del 1971 il problema è il seguente sospetto grippaggio da parte del proprietario e non più toccato da qualche anno, facendo un controllo mi sono reso conto che non è grippato ma presenta problemi di accensione e corrente alle candele dopo il classico test della scintilla la prima candela era morta mentre la seconda lanciava un impercettibile segno di scintilla (sicuramente non sufficiente) ma il problema più grande secondo me è che di questa tipologia di motori non ci capisco gran che (è più vecchio di me... ahahah) il motore presenta un sistema di accensione a puntine, condensatori, ecc... mi servirebbe proprio una mano grazie posto qualche foto

problema accensione johnson 40 cv 1971

problema accensione johnson 40 cv 1971

problema accensione johnson 40 cv 1971
2° Capo
RotoMetrics
Mi piace
- 2/23
Ti ho inviato quello che mi hai chiesto in P.M.

Spero ti aiuti a risolvere il problema con il tuo Johnson Smile
Ciao.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 3/23
allora, quando si trata di foto di pezzi di dimensioni piccole, quando scatti da vicino, usa la funzione macro, mi raccomando..
seconda cosa, se carichi foto di questo genere: quando carichi, scegli sempre dimensione: grande....

finito queste premesse, passiamo al dunque.


allora, ecco la parte elettrica del motore:
re: Problema accensione johnson 40 cv 1971

descrizione di ogni pezzo:

1 0580897 FLYWHEEL ASSY. MANUAL START MODELS 1
1A 0580901 FLYWHEEL ASSY. ELECTRIC START MODELS 1
2 0203290 BUMPER, Anchor & pin assy. 1
3 0306490 SCREW 1
0580870 0580870 ARMATURE PLATE ASSY. Not Shown 1
4 0580867 PLATE, Armature 1
5 0510191 SCREW, Phillips head 2
6 0510397 SCREW, Sems 4
7 0306547 WASHER 2
8 0580416 COIL & LAMINATION 2
9 0510289 GROMMET, Coil lead 2
10 0580148 BREAKER ASSEMBLY 2
11 0307594 CLIP,Spring 2
12 0510204 SPRING, Breaker 2
13 0581011 WICK, Oiler 1
14 0580422 CONDENSER 2
15 0510278 SCREW 2
16 0510208 bow WASHER 2
17 0510194 SCREW 2
18 0510185 SCREW, Eccentric 2
19 0310350 SCREW, Plate mounting 2
20 0306311 LOCKWASHER 2
21 0510188 CLIP, Oiler 1
22 0510193 SCREW 2
23 0120783 MARKER, H.t. lead 1
0580539 0580539 H.T. LEAD ASSY., Upper. Not Shown 1
24 0 LEAD, Upper. CUT FROM PART NO. 510883, 100ft. ROLL 1
25 0580339 TERMINAL & COVER 1
0580737 0580737 H.T. LEAD ASSY., Lower. Not Shown 1
26 0 LEAD, Lower. CUT FROM PART NO. 510883, 100ft. ROLL 1
27 0580339 TERMINAL & COVER 1
0309142 0309142 SLEEVE, H.t. leads. Not Shown 1
28 0510193 SCREW 1
29 0510371 CLAMP, Shorting lead 1
30 0580499 LEAD ASSY., Shorting 1
31 0303364 GROMMET 2
32 0510426 TERMINAL, Breaker 2
33 0510266 TERMINAL, Cutout 1
34 0309861 TUBING 1
35 0310572 HOUSING, Connector 1
36 0310680 TERMINAL 1
37 0510607 TUBING 1
38 0510391 bow WASHER 2
39 0510190 CLAMP, Lead 1
40 0580733 LEAD ASSEMBLY, Ground 1
41 0312565 CLAMP, Lead to anchor 1
42 0380859 ANCHOR AND PIN 1
43 0302104 SCREW 1
44 0307841 SLEEVE 1
45 0316366 LINK, Control lever to breaker 1
46 0306463 COTTER PIN 1
47 0510412 bow WASHER 1
48 0317497 CAM, Throttle 1
49 0303737 SCREW, Cam 2
50 0310802 STOP, Shifter lock 1
51 0200932 CLAMP, Cut out lead 1
52 0306546 LOCKWASHER 1
53 0302812 SCREW 1
54 0306532 SCREW 1
55 0308072 SCREW 3
56 0308457 NUT, Crankshaft 1
57 0202111 RATCHET

questo, potrebbe darti una mano, anche se si parla del 521, i controlli li fai comunque:
https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/ignition521.htm

seconda cosa, prendi un tester, prova le bobine, sono ok? potrebbero essere partite, mi sembra strano che su una candela arrivi corrente(poca) e sull'altra, non arrivi niente..provale...
Davide D'Agostino
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 4/23
la distanza delle puntine la provi con il volano montato quindi prova l'apertura delle puntine e verifica i condensatori, questi motori dei miei tempi sono semplicissimi è sufficiente seguire poche cose come distanza contatti puntine, controllo condensatori, le bobine che mi ricordo era difficile che si bruciassero.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 5/23
perdona dd1993 ma il link che hai messo su digilander riguarda l'accensione elettronica o sbaglio Question
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo
gius-k (autore)
Mi piace
- 6/23
di quanto deve essere l'apertura delle puntine ? E i condensatori che paramettri hanno per controllarli col tester? Grazie
2° Capo
RotoMetrics
Mi piace
- 7/23
Ti consiglio di pulire bene le bobine e rimuovere tracce di ossidazione o ruggine poi dagli una spruzzata con lo spray per i contatti elettrici poi prova a vedere se arriva corrente a tutte e due le candele.
Con il mio vecchio Johnson 6 hp appena rimontato era successo anche a me.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 8/23
ti sembra di vedere motorini di avviamento?

noooo....è accensione a strappo...

il piatto delle bobine però è sempre lo stesso....intendo tra manuale ed elettrico...quindi poco imposrta..
ho postato il link per un'idea generale....
una bella pulita..controllo bobine delle candele, controllo del pattino...controllo cavi e poi controllo generale...almeno c'è una base su cui poter aggrapparsi...capisci?
Davide D'Agostino
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 9/23
mi permetto di fare chiarezza su alcune inesattezze che spesso portano incomprensioni:

accensione: può essere a puntine o elettronica
avviamento: può essere elettrico o a strappo

accensione elettronica = il motore ha la centralina
avviamento elettrico = il motore si accende con la chiave (motorino di avviamento)

l'esploso è di un motore a puntine (sono il numero 10), il link digilander è di un motore con accensione elettronica senza avviamento elettrico


ci terrei fosse chiaro che accensione e avviamento sono 2 cose diverse e ben distinte
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 10/23
ops..pardon...avevo letto elettrica non elettronica...
mi spiace...
scusatemi...
Davide D'Agostino
Sailornet