Problema johnson 521

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Niccolò (autore)
Mi piace
- 1/10
Allego video:

https://www.youtube.com/watch?v=nA3wZ-Cqa2E&feature=youtube_gdata_player

Idee? Le candele sono nuove.
Guardiamarina
pidipompa
Mi piace
- 2/10
Dal rumore sembrerebbe che non bruccia bene la miscela, controlla le candele se fanno la scintilla bene. guarda se sono molto bagnate di olio. fammi sapere ciao Felice
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 3/10
senz'altro problema elettrico
marine 19
suzuki df 40 ari
eco\gps lowrance hds7 live
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/10
pidipompa ha scritto:
Dal rumore sembrerebbe che non bruccia bene la miscela, controlla le candele se fanno la scintilla bene. guarda se sono molto bagnate di olio. fammi sapere ciao Felice


carburatore sporco?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 5/10
prova ad inserire lo starter per un attimo. se la situazione migliora, controlla se sono serrati bene le viti intorno alla pompetta benzina e quella del filtrino. penso che possa essere un problema di carburazione smagrita per un trafilaggio di aria. potrebbe anche essere troppo chiusa la vite che regola la carburazione (avvitata tutta, svitala di circa 2,5 giri).ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 6/10
Non credo sia un problema legato all'alimentazione, le botte mi sembrano troppo nette e regolari.

Anche a me sembra un problema elettrico... Confused

Prova a vedere se prende bene i giri agendo SOLO sul carburatore (non dalla manetta quindi, lascia il piatto dell'anticipo fermo), aprendo lentamente la farfalla del carburatore.

Poi prova con la manetta, in folle (quindi solo di anticipo), a prendere giri e vedi come si comporta.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Niccolò (autore)
Mi piace
- 7/10
Era il termostato andato. Wink
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 8/10
Quindi è questo il rumore del famoso limitatore S.L.O.W. di OMC dei motori con centralina sotto volano dall'89 in poi? O non c'entra il limitatore?
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Niccolò (autore)
Mi piace
- 9/10
Esattamente. E la cosa puó interessarti particolarmente dato che il mio motore è un Johnson 521 GT (ovvero identico al tuo Evinrude XP). Il motore a freddo va (circa 1 min) ma essendo il circuito che controlla la temp di esercizio in tilt, questo faceva una lettura sbagliata della stessa staccando la corrente da un cilindro. Il tutto è bypassabile sganciando la spina a baionetta che alimenta il sensore (con ovvi rischi in caso di surriscaldamento effettivo).
Per vs cultura il meccanico mi ha chiesto 100€ per il lavoro.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 10/10
Infatti il mio XP nasceva con quel sistema, poi ebbe problemi alla centralina (non so bene di quale origine, parlo di più di 10 anni fa quando non ero io a occuparmi di questo motore) e fu sostituita con una tradizionale, di quelle montate solitamente a fianco della testata, assieme allo statore tradizionale, quindi la sonda termica è scollegata da allora.

Alla fine comunque è andata più che bene visti i rischi, grazie per le interessanti informazioni Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet