Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 6]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 51/565
ciao bello.....


consiglio da pescatore....

lo spazio non è mai abbastanza.... il mio consiglio, per la tua situazione è quella di liberare il più possibile il pozzetto......
eviterei di allestirla con 4 posti seduti...
immagina 2/3 amici a pesca 3 canne guadino borse con gli attrezzi secchio e poi non dimenticare le dotazioni.... telefonino sigarette acqua panini vizi ...
io opterei per una giuda a barra in modo da avere più spazio possibile in coperta.....
Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 52/565
Ciao gommo già ha ragione lo spazio per la pesca non è mai abbastanza...
ho trovato un ragazzo che ha un envirude 25 cv in piu in magazzino ha detto di prestarmelo o vendermelo a poco, vediamo se ha la guida a barra o con timone. E decidiamo, se tenere almeno un posto per la guida o togliere tutto
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 53/565
Per il motore devi anche vedere se ti serve con piede lungo o corto....
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 54/565
- Ultima modifica di Joker1996 il 20/11/13 14:37, modificato 1 volta in totale
Ciao sardomar puoi spiegarmi come si fa per vedere se mi serve a gambo lungo o corto? Grazie ragazzi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 55/565
Misura l'altezza dello specchio di poppa:
37 cm --> gambo corto
51 cm --> gambo lungo
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 56/565
Sono certo che lo specchio di poppa e piu alto di 37 cm, sabato lo misuro e vi dico con precisione. Grazie fran
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 57/565
Hai iniziato a leggere qualche post su come procedere con i lavori? Perché ci sono molti amici di gommonauti che hanno intrapreso e concluso un'avventura come la tua. Almeno inizia a farti un'idea di cosa ti aspetta!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 58/565
Certo sto passando notti intere a leggere post pagine su pagine.
Leggendo in questo post https://www.gommonauti.it/ptopic38669_gelcoat_istruzioni_x_l_uso.html ho capito come va usato il gel coat ma non mi sono chiare alcune cose:

1 Il gelcoat quindi fungerà da vernice o c'è bisogno di dare anche una mano di vernice?
2 Il mio scafo lo carteggio ( passo lo stucco dove serve) e poi do 4 mani di gel coat paraffinato? (vernicerò a spruzzo tanto ho compressore e pistola)
3 Dato l'ultima mano di gelcoat devo carteggiare con grana molto sottile e pulisco con acetone?
4 Per poter passare il gel coat devo carteggiare tutto ed arrivare alla vetroresina o basta carteggiare tutto in modo da rendere piana tutta la superficie quindi rimanendo anche il gelcoat originale?



P.S. Mi sorge l'idea che lo scafo non sia autosvuotante perchè quando l'abbiamo preso era pieno d'acqua e questa non usciva da nessuna parte, guardando non abbiamo trovato nessun buco per la fuoriuscita.
Ora mi sorge una domanda se non c'è nessun foro per l'uscita una volta in mare ed entra l'acqua come si fa a svuotarla? Ricordo che non possiamo usare la pompa di sentina perchè non abbiamo elettricità.


Grazie mille
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 59/565
nuovo dato, specchio di poppa 43 cm gambo lungo o corto? grazie ragazzi
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 60/565
Secondo me lungo... Il corto non arriva. Sentiamo anche gli altri
Sailornet