Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 40]

Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 391/565
Ovviamente ho preso gelcoat poliestere...

PS oggi vado a laminare.. che mi consigliate? resino solo le giunzioni come ha fatto oreste e poi stucco tutto oppure lamino tutto e poi stucco?

Grazie Thanks Thanks
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 392/565
Il gelcoat è arrivato...
oggi ho continuato i lavori... Ecco le plancette dopo una bella carteggiata con 120

re: Restauro barchetta ursus gomma antares



Dopo ho laminato solo gli angoli interni proprio come ha fatto Oreste per le sue plancette.. Che ne dite? sembra 0 bolle!


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares


Questo è il resoconto a fine giornata... Appena mi libero dagli impegni scolastici do una stuccata a tutta la superficie, uso sempre resina addensata?


Grazie ragazzi
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 393/565
ciao Domenico, stai facendo un ottimo lavoro, fanne almeno due laminazioni con vetro resina, e anche all'esterno, vedo che ti è arrivata la scaletta, ti seguo!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 394/565
Sisi è arrivata! Grazie ancora... Una cosa che non capisco è se esternamente devo laminare tutto oppure solo le parti che sono sottoposte a sforzi maggiori?
Contrammiraglio
oreste
1 Mi piace
- 395/565
va bene solo le parti che sono sottoposte a sforzi maggiori!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 396/565
Oggi ho stuccato tutta la plancetta....

Ecco una foto della VTR asciutta con secondo strato di laminazione


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



Un pio di foto delle plancette stuccate...

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


ora ho un paio di domande.. Domani vorrei passare il gelcoat quindi prima però dovrei fare una bella grattata con che grana?
Per quanto riguarda il gelcoat PARAFFINATO volevo sapere se passarlo a compressore (ho un compressore piccolo) a rullo o a pennello, volevo sapere quanti strati devo fare e soprattutto dopo quanto tempo visto che è paraffinato credo se catalizza non si pò più passare sul gelcoat sbaglio?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 397/565
PS mi conviene dare un altra mano di stucco da carrozziere o lascio cosi ? grazie ragazzi
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 398/565
Aspettando delle risposte ho preso questo rulletto che ne dite verrà liscio questo gelcoat?


re: Restauro barchetta ursus gomma antares
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 399/565
ciao, dai una carteggiatina leggera con carta 100/120 a mano tanto per togliere qualche "sporgenza di resina o stucco, difficilmente che il gelcoat ti venga liscio devi lavorarlo parecchio con carte sempre più fine (per questo motivo ho preferito la vernice), per finire con pasta abrasiva , devi dare almeno 3 mani abbondando sugli angoli!
Oreste..
in mare non ci sono osterie..
Sailornet