Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 33]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 321/565
Al posto dello stucco per carrozzieri puoi utilizzare sempre la resina addensandola (trovi un topic in cui se ne parla) in modo da risparmiare un che su quello..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 322/565
Si dada avevo pensato proprio a quello. Me l hai suggerito spesso una cosa l assennate lo trovo su quel sito ?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 323/565
Si, trovi vari prodotti per addensare la resina, dai un'occhiata al topic in cui se ne parla.....

P.S. Il sito me lo ha segnalato Sam.it Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 324/565
Grazie, ora provvedo ad ordinare Smile

Va bene il mat da 450g?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 325/565
Il mat più è leggero più è facile da lavorare (per gli angoli). Tu hai già una stiratura "portante", devi solo proteggere i nuovi elementi che andrai a costruire..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 326/565
Peccato che più leggero non c'è mi conviene prendere un altro tipo di tessuto o lascio questo? per quanto riguarda la resina addensata sto leggendo la discussione molto interessante Smile
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 327/565
Vai con quello.....

Per le plancette trova le discussioni che ti ho elencato, sono ben dettagliate.... Wink

Non converrebbe aspettare di avere il motore per mettere in cantiere le plancette? Avresti un riferimento certo per dimensioni e forma potrendo quindi ottimizzare gli spazi...... Occhio a l'ingombro del gambo in rotazione.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 328/565
Hai ragione. Visto che ho da fare inizio a fare l interno e poi penso alle plancette. Grazie di tutto l aiuto
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 329/565
Dada volevo chiederti, siccome mi avete ricordato che per resinare c'è bisogno di un locale in cui ci sono minimo 20 gradi, come potrei fare per raggiungere questa temperatura dato che nel garage dove sta la barca è tutto aperto, potrei chiudere le aperture con dei teli ma non raggiungerò mai 20 gradi.... Non posso ne trasportarla perchè non ho carrello e se potessi non saprei dove trovare un locale con 20 gradi. Se una volta resinato avvolgo la barca con delle coperte?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 330/565
Non puoi ricorrere alle coperte, credo che devi aspettare la stagione buona.... Wink

Non so se mettendo una percentuale maggiore di catalizzatore si possa ovviare al problema...... Rolling Eyes


Prova a chiedere a Sam.it o dna, di resina ne hanno vista a kg..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet