Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 36]

Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 351/565
Come procede la ricerca di un garage?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 352/565
Ciao gonmo. Ieri mi e arrivato il materialr¡ il motore l ho preso quindi posso iniziare a fare le lancette. Per quanto riguarda il garage forse ho trovato un amico di papà che è carrozziere e ha un capannone chiuso. Resto in attesa di conferma e se è positiva la risposta mi do subito da fare
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 353/565
Ciao gonmo. Ieri mi e arrivato il materialr¡ il motore l ho preso quindi posso iniziare a fare le lancette. Per quanto riguarda il garage forse ho trovato un amico di papà che è carrozziere e ha un capannone chiuso. Resto in attesa di conferma e se è positiva la risposta mi do subito da fare
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 354/565
Ok tienici aggiornati su come procedono i lavori!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 355/565
In cerca di un garage...
Domani visto che non posso passare il mat inizio a fare le plancette (sperando che il falegname che mi deve vendere l'okumè è guarito dal mal di schiena)
Vi tengo aggiornati e vi posto delle foto domenica su come procedono i lavori.....
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 356/565
Ciao ragazzi, allora oggi per provare ho resinato un pezzettino di legno, sembra andata bene. Aspetto a domani che si catalizza e vi posto una foto. Il problema principale l'ho trovato nel resinare due angoli di 90 gradi, il mat non rimane teso sulla base..... Aspettiamo domani e vediamo i risultati...

Oggi inoltre ho provato il motore visto che mi è arrivata la cuffia di lavaggio che avevo ordinato e visto che avevo cambiato le candele volevo provare..... Il motore va davvero bene, parte al primo colpo e sembra non avere problemi. Ho fatto un video che domani caricherò cosi magari mi dite anche le vostre impressioni.

Un problema riscontrato però è un "asse" del motore, non so il pezzo in questione come si chiama ma sembra un asse, un perno liscio e filettato solo all'estremità che è posizionato sul ''braccio'' che serve per attaccare il motore allo specchio di poppa e serve per far alzare e abbassare il motore. Vi allego qualche foto cosi capite meglio di cosa si tratta...


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares





Avete consigli? se volessi comprarlo si vende? in tal caso come si chiama?

GRAZIE, GRAZIE,GRAZIE!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 357/565
Ho montato il motore sulla barca per vedere se la scelta del gambo lungo è stata giusta o sbagliata... A quanto pare mi occorreva un gambo corto, l'unica cosa che mi fa sperare è che la pinna del motore va sotto la barca, se avessi messo un gambo corto la pinna avrebbe urtato e spinto sulla carena-specchio di poppa.
vi posto qualche foto

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares




Datemi una buona notizia vi prego, che di brutte ne ho avute troppe Rolling Eyes


Per quanto riguarda la VTR che ho provato a passare sono uscite alcune bolle...

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



Per quanto riguarda le brutte notizie in giornata è che nel trasportarlo alla barca credo di aver rotto il paraolio dell'elica del motore


A breve aggiungo un video del motore e apro un topic per i consigli su come aggiustarlo, Grazie mille.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 358/565
ciao, prova a fare una foto vista da poppa, cosi vediamo la linea della chiglia con la pinna del motore
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 359/565
Ciao oreste, per la foto dobbiamo aspettare a sabato Sad comunque l'acqua seguendo la linea di galleggiamento della barca dovrebbe arrivare a sommergere tutto il piede fino ad arrivare all ''attacco '' del motore al braccetto che lo fa girare, dai un occhiata Smile
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 360/565
ciao Domenico, credo che il motore è un po basso, e credo anche che qualcosina si può fare,

ti allego una foto così rende meglio!

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


puoi realizzare una piastra a U per alzare leggermente lo specchio di poppa e di conseguenza alzare il motore, comunque dopo che posterai la foto dal dietro approfondiamo il discorso!
in mare non ci sono osterie..
Sailornet