Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 11]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 102/565
ma non si crea così uno scalino?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 103/565
Un po' di spessore lo recuperi perché all'interno delle murate devi rimuovere il gelcoat e arrivare alla VTR, una volta resinata la parte andrà stuccato per accompagnare la differenza di spessore e renderlo impercettibile..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 104/565
a quanti cm di distanza della murata devo tagliare?
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 105/565
I pannelli sono un po' cari, su ebay li trovi a partire da 2,40 euro al pezzo, 1250 mm x 600mm. Se ne compri un po' chiedi anche lo sconto! Non so come puoi togliermi dalla lista degli utenti ignoranti, non l'ho mai usata
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 107/565
Pranzo e vi posto le foto dei lavori... stiamo messi male ma ormai voglio continuare....

Il piano sta uscendo a poco alla volta pulito ma è dura... non ci attendiamo. ..
una brutta notizia riguarda le travi dei legno di cui non ricordo il nome che sono a sostegno del calpestio,due sono fradice.

ma non credo sia cosa impossibile...

se il prezzo è 3 euro al mq mi conviene di sicuro anche se il volume da coprire non è esagerato. Grazie ragazzi
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 108/565
Bravo postaci le foto, così vediamo come è messa, anche io avrei continuato:)
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 109/565
Gommo ti ho rimosso dalla lista... =)

ecco alcune foto

Ecco alcuni tagli sul bordo (sono piccoli, le foto accentuano molto la grandezza)
Risolvo con resina addensata e poi gelcoat?

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


Passiamo alla sentina...

re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares


[img]https://www.gommonauti.it/imm/45036/1385298885.jpg[/img


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares


ecco ragazzi.... Grazie mille
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 110/565
I fori e i tagli prima sono da stuccare e poi devi laminare con vetroresina. Prima di procedere con la laminazione io continuerei a pulire tutto e a levigare tutto. Prima prepari la base su cui lavorare e poi procedi al restauro
Sailornet