Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 16]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 151/565
Come ti ha consigliato sardomar, se metti i tubi che abbiano curve morbide, potresti utilizzare dei comunissimi tubi in PVC da edilizia e invece di fare le curve con un'unico gomito a 90 gradi adoperare due curve a 45 gradi in modo che viene più dolce...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 152/565
Chiarissimo. Sabato si continua carteggio tutto per bene fino ad arrivare alla VTR con il flessibile. Poi con l orbitale carteggio il gelcoat esterno. Devo rimuoverlo tutto fino ad arrivare alla VTR o basta renderlo ruvido in modo che il nuovo gelcoat attecchisca bena?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 154/565
Tutto chiaro! Secondo voi mi conviene fare longheroni piu alti in modo da alzare il paiolo e fare dei tagli laterali in modo da renderla autosvuotante?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 156/565
Ma si! Non stravolgiamo il mondo!!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 159/565
Dada forse mi sono espresso male. La lascio cosi e non la rendo autosvuotante.

Secondo te per rendere il gelcoat ruvido per far attecchire il nuovo va bene se carteggio con l orbitale con grana 150?
Sergente
franco65
Mi piace
- 160/565
240 a secco, che 150 vuoi bucarla??? pero sai ci sono gli espertoni che sanno più di me.
Sailornet