Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 54]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 531/565
ciao

lasciale 10 cm sopra la linea di galleggiamento....
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 532/565
anche 15!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 533/565
clock
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 534/565
Chiedo scusa se sto facendo passare molto tempo ma sono stato impegnato con il mio diciottesimo compleanno, martedì parto per Venezia e torno nel weekend quindi sto un po fermo. Aspetto le vacanze di Pasqua per fare la maggior parte dei lavori. Intanto il multistrato marino e arrivato, 3 fogli.....
Capitano di Vascello
gommo-già
1 Mi piace
- 535/565
auguri!
Felice
Contrammiraglio
oreste
1 Mi piace
- 536/565
diciottesimo??!!


Happy Birthday Happy Birthday Happy Birthday
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 537/565
Si, sono 18!!! Grazie mille ragazzi anche degli auguri. Spero di sorprendervi al più presto con il restauro
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 538/565
Finalmente si continuaaaaa.... dopo tanto tempo ce l ho fatta ho portato la barca a casa mia dove ci posso lavorare più facilmente.



Oggi mi son dato da fare.... ho rinforzato alcuni punti della sentina, se vogliamo dirla tutta ho messo un pezzo di mat su tutte le giunzioni.


Ho sagomato i due pannelli di pino marino comprato su internet da 12 millimetri e poi li ho tagliati in modo tale che poggiano sui madieri..... inoltre ho resina ti la parte che sarà rivolta verso la sentina.. ho laminato però metà pannelli, gli altri ho semplicemente passato della resina liquida perché avevo finito il mat. Non so se è servito a qualcosa o ho sprecato solo resina.


Sono ancora indeciso se piazzare la pompa di sentina oppure riempire tutto con i pannelli polistirene.... domani però vorrei chiudere il paiolo.


Vi lascio alcune foto e vi chiedo scusa se sono stato assente per in po di tempo... siete fantastici amici

re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



[img]http//www.gommonauti.it/imm/45036/1396736329.jpg[/img]

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


[img]https://www.gommonauti.it/imm/45036/1396736408.jpg [/img]
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 539/565
buongiorno...

finalmente sei tornato.....

la stagione è alle porte.....daje!

quanto pesa tutto quel legno?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 540/565
Guarda la barca era leggera perché per portarla a casa l abbiamo caricata sul camion a mano, 4 persone. Il legno credo che può pesare 15- 20 kg a pannello. Ne ho usato un pannello e mezzo quindi siamo a 30 kg al massimo. Però comunque un altro pannello e mezzo lo userò per fare le sedute.... perciò non ci volevo mettere la schiuma, per non appesantire tutti
Sailornet

Argomenti correlati