Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 10]

Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 91/565
Grazie grazie grazie ora e tutto chiaro... ho visto un po i prezzi per i pannelli...

un pannello di 120x120 x 40mm di spessore viene 20 euro
per riempire tutta la sentina ce ne vorranno minimo minimo 10 credo
Sergente
franco65
Mi piace
- 92/565
Sai secondo me ti stai facendo prendere la mano dall'euforia, devi lavorare con calma, tempo per la stagione ne hai ancora, spero tu abbia posto coperto
e magari con un po di caldo cosi risolvi il problema di fare asciugare gli stucchi, per i pannelli mi sembrano cari, senti come ti hanno detto i rivenditori edili,
per pannelli legno li trovi al brico, se conosci falegname che ha mogano meglio ancora una volta trattati sono eterni, per il problema dei buchi gelcoat se devi rifare tutta la barca allarghi bene i fori/ crepe, stucchi e poi fondo epossidico, grattata con carta bagnata 800/1000, lavata con acqua e sapone asciugata benissimo magari aspetta 2/3 giorni e poi vernice bi componente poliuretanica, per carteggiare il vecchio gelcoat usa carta a secco 240 la opacizzi bene tutta prima di dare il fondo.. buon Lavoro
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 93/565
I pannelli io è un amico li avevamo presi al leroy merlin ma penso che ci siano in qualsiasi brico.

Per quanto riguarda lo stucco e le resine noi usavamo l'epossidico che però è di gran lunga più caro degli altri.
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 94/565
Inoltre adesso che hai aperto la sentina inizia a pensare se vorrai mettere dei gavoni o meno e anche se vorrai mettere una pompa a galleggiante
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 95/565
Ciao gommo. Allora per i gavoni non li voglio fare mi basta una sentina come si deve!
ho visto i pannelli credo che all incirca dovrei spendere 300 euro giusto?
per sbaglio ti ho aggiunto alla lista degli ignorati e non leggo tutti i tuoi messaggi come faccio a rimuoverti ? Grazie
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 96/565
riesci a mettere una fondo del piano pulito?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 98/565
domanda....

ma volendo il doppio fondo si potrebbe riempire solamente con schiuma....???

sicuramente costerebbe di più?


Question
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 99/565
Si, si potrebbe riempire..... C'è chi monta il calpestio e poi, attraverso dei fori praticati sul piano, riempie in vari punti. La schiuma espandendosi "dovrebbe" riempire tutto lo spazio per poi asciugarsi. Secondo me però è impossibile sapere se tutto la spazio si è riempito e, probabilmente qualche punto rimarrebbe vuoto....consideriamo anche che se svuotiamo un'intera bomboletta di schiuma in un vano, probabilmente farà fatica ad asciugarsi totalmente e ad espandersi totalmente........ imho....

Si potrebbe in alternativa schiumare senza calpestio montato, facendo magari delle "strisce" e vari strati, aspettando l'asciugatura e la completa espansione tra uno e l'altro fino ad arrivare "circa" al livello del calpestio, a questo punto chiudere il tutto, e, attraverso i fori completare il riempimento della sola porzione in aderenza al pannello avendo quindi la certezza che il resto è già riempito a dovere..... Wink

Bisognerebbe solo sviluppare i volumi per coprire quale sia la soluzione più economica...... Wink
Tecnicamente non credo cambi nulla..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 100/565
grazie...


è un lavoro che sono indeciso se farlo sulla mia barca.....


una volta tagliato il piano e fatto quello che c'è da fare...come lo riunisco alle murate della barca??
Sailornet