Gelcoat.....istruzioni x l'uso
riccardo911 (autore)
- 1/138
Scusate , ma con il tasto cerca non sono riuscito a risolvere il mio dilemma
Si parla di 2/3 mani di gelcoat, con l'ultima addittivata con paraffina.....ok...e' per non farlo ....attaccare
Ma tra una mano e l'altra, quanto tempo deve passare, vanno date a gelcoat asciutto o fresco su fresco...???
se asciugano ....diventano appiccicose..??
devo usare il domopack per isolarle dall'aria..?? tra una mano e l'altra..??
aiuto non sto capendo piu nulla .
Si parla di 2/3 mani di gelcoat, con l'ultima addittivata con paraffina.....ok...e' per non farlo ....attaccare
Ma tra una mano e l'altra, quanto tempo deve passare, vanno date a gelcoat asciutto o fresco su fresco...???
se asciugano ....diventano appiccicose..??
devo usare il domopack per isolarle dall'aria..?? tra una mano e l'altra..??
aiuto non sto capendo piu nulla .
vivi e lascia vivere
taboo
- 2/138
Ciao,
quello che posso dirti è che sicuramente sè vuoi ottenere un risultato buono devi applicare il tutto a spruzzo e bisogna usare degli ugelli di grande diametro, puoi applicare la mano successiva anche prima che si sia asciugata , logicamente la precedente deve essere comunque quasi asciutta.....per la paraffina la si aggiunge perchè altrimenti una volta asciugato il gelcoat rimane appiccicoso, in ogni caso è consigliabile dopo un lavaggio con acetone.
Dimenticavo è importante non esagerare con la quantità di gelcoat di ogni mano altrimenti il picco esotermico può essere tale da bruciare quello che vai a coprire o il gelcoat stesso,e anche per questo che si applicano più mani, altrimenti devi aggiungere un'inibitore (un'additivo che limita il picco termico anche sù spessori elevati).....ma quì il discorso inizia a diventare più complicato.
Saluti
quello che posso dirti è che sicuramente sè vuoi ottenere un risultato buono devi applicare il tutto a spruzzo e bisogna usare degli ugelli di grande diametro, puoi applicare la mano successiva anche prima che si sia asciugata , logicamente la precedente deve essere comunque quasi asciutta.....per la paraffina la si aggiunge perchè altrimenti una volta asciugato il gelcoat rimane appiccicoso, in ogni caso è consigliabile dopo un lavaggio con acetone.
Dimenticavo è importante non esagerare con la quantità di gelcoat di ogni mano altrimenti il picco esotermico può essere tale da bruciare quello che vai a coprire o il gelcoat stesso,e anche per questo che si applicano più mani, altrimenti devi aggiungere un'inibitore (un'additivo che limita il picco termico anche sù spessori elevati).....ma quì il discorso inizia a diventare più complicato.
Saluti
ubi
- 3/138
Anch'io ho un dubbio.
Ma la paraffina (liquida?) dove si trova?
Niente a che vedere con l'olio di vaselina?
ciao e grazie
Ma la paraffina (liquida?) dove si trova?
Niente a che vedere con l'olio di vaselina?
ciao e grazie
ematoma
- 4/138
ubi ha scritto:Anch'io ho un dubbio.
Ma la paraffina (liquida?) dove si trova?
Niente a che vedere con l'olio di vaselina?
ciao e grazie
Sono la stessa cosa. Si compra dal ferrramenta e/o nei negozi per vernici.
alex70
- 5/138
ciao riccardo, non disperarti che non è il caso! dunque procediamo: devi preparare il fondo di verniciatura mediante carteggiatura e sgrassaggio con l'acetone (l'acetone è il diluente per il gel coat). il gelcoat lo compri anche dalla ferramenta , si trova in barattoli da kg 1 (te lo consiglio perchè ti da il tempo di lavorarlo e non ne butti) è già paraffinato (il gelcoat è un composto che asciuga in assenza di ossigeno e l'olio di paraffina risalendo in superfice forma un velo isolante senza usare il cellophan antico) e in oltre te lo vendono con la sua dose di catalizzatore...un consiglio non versarla tutta altrimenti indurisce la vernice quasi immediatamente e ti ammazzi per stenderla con scarsi risultati. versane di meno tarda ad asciugare ma non temere asciuga. ultimo consiglio mischia tutto bene, ma bene senza il catalizzatore e poi altrettanto bene col catalizzatore.la puoi dare a pennello, a rullo (buccia d'arancio), a spruzzo con ugello grande(perfetto anche come finitura). lava bene la pistola con acetone prima e dopo il lavoro. NON lavare lo scafo con acetone quando è verniciato lo opacizzi, invece pasta abrasiva fine e mola lenta.....vedrai come fila in mare! ciao buon lavoro!
pennisi14
- 6/138
la posso fare anch'io una domanda???
Ma se devo aggiungere la paraffina in che percentuale, stessa cosa che percentuale di catalizzatore devo usare. Altra domanda se non trovo il gel coat del colore desiderato posso pigmentare per esempio un bianco e come??
scusa riccardo911 se ho usato il tuo post ne approfitto un pò
Massimo
Ma se devo aggiungere la paraffina in che percentuale, stessa cosa che percentuale di catalizzatore devo usare. Altra domanda se non trovo il gel coat del colore desiderato posso pigmentare per esempio un bianco e come??
scusa riccardo911 se ho usato il tuo post ne approfitto un pò
Massimo
riccardo911 (autore)
- 7/138
Per la paraffina ho letto dal 3 al 5 per cento, invece il gelcoat lo puoi anche acquistare gia pigmentato, io mi sono trovato bene da resinboat.it
vivi e lascia vivere
pennisi14
- 8/138
Grazie ottimo consiglio
manetta
1
- 9/138
ciao riky scusami se ieri non ti ho potuto rispondere m ero immerso tra aragotine e bati bati comunque tornando a quello che mi hai chiesto
i miei consigli sono:
la parafina aggiungila ad ogni mano che dai,poi non ho capito se esegui il lavoro a spruzzo o a rullo,comunque ti faccio un esempio della preparazione del gelcoat
1 kg di gelcoat,
parafina dipende ci sono dal 5%al 25%tu aggiungi 200 grammi di parafina
catalizzatore su un kg ci va 10 grammi se la temperatura è piuttosto bassa metti 30 grammi e un cucchiaino da caffè di acetone e mescola il tutto molto bene
poi per quanto riguarda le mni ed i tempi procedi in questo senso
prima mano leggera seconda mano un po più carica e la terza mano carcica non eccesivamente altrimenti lo spessore del gelcoat è troppo,tra una mano e l altra se è un pezzo piccolo aspetta 5 10 minuti se ipotesi devi verniciar l intero scafo dai la prima mano a tutto,appena hai finito parti con la seconda mano partendo dal lato che hai verniciato per primo
la pressione dell aria deve essere da 3,5 a 3,8 la distanza da tebere almeno 30 cm l ugello dell pistola io ad esempio uso quello da 1,9 ma aggiungo più acetone,ma ti consilio di montare un 2.0 l apertura della rosa deve essere al massimo,il movimento non deve essere troppo veloce altrimenti non dai il giusto spessore al gelcoat
se nel caso usi un rullino non aggiungere acetone,e anzi che 3 mani fai 4 perchè a rullo lo spessore del gelcoat è minore di quello a spruzzo
spero di esserti stato di aiuto comunque se non ti è chiaro qualche cosa chiedimi pure ciao daniele
i miei consigli sono:
la parafina aggiungila ad ogni mano che dai,poi non ho capito se esegui il lavoro a spruzzo o a rullo,comunque ti faccio un esempio della preparazione del gelcoat
1 kg di gelcoat,
parafina dipende ci sono dal 5%al 25%tu aggiungi 200 grammi di parafina
catalizzatore su un kg ci va 10 grammi se la temperatura è piuttosto bassa metti 30 grammi e un cucchiaino da caffè di acetone e mescola il tutto molto bene
poi per quanto riguarda le mni ed i tempi procedi in questo senso
prima mano leggera seconda mano un po più carica e la terza mano carcica non eccesivamente altrimenti lo spessore del gelcoat è troppo,tra una mano e l altra se è un pezzo piccolo aspetta 5 10 minuti se ipotesi devi verniciar l intero scafo dai la prima mano a tutto,appena hai finito parti con la seconda mano partendo dal lato che hai verniciato per primo
la pressione dell aria deve essere da 3,5 a 3,8 la distanza da tebere almeno 30 cm l ugello dell pistola io ad esempio uso quello da 1,9 ma aggiungo più acetone,ma ti consilio di montare un 2.0 l apertura della rosa deve essere al massimo,il movimento non deve essere troppo veloce altrimenti non dai il giusto spessore al gelcoat
se nel caso usi un rullino non aggiungere acetone,e anzi che 3 mani fai 4 perchè a rullo lo spessore del gelcoat è minore di quello a spruzzo
spero di esserti stato di aiuto comunque se non ti è chiaro qualche cosa chiedimi pure ciao daniele
riccardo911 (autore)
- 10/138
chiarissimo finalmente mi sono tolto ogni dubbio
Grazie MAESTRO
Grazie MAESTRO
vivi e lascia vivere
Argomenti correlati