Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 35]

Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 341/565
Questa è la stufetta che ho messo ci mette di più a scaldare perché non ha la ventola ma va bene se lo devi lasciare acceso a lungo

re: Restauro barchetta ursus gomma antares
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 342/565
Ne ho una uguale in terrazza!!
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 343/565
Questi sono i pannelli pagati 4,79 al pezzo


re: Restauro barchetta ursus gomma antares
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 344/565
I pannelli sono 1250x600x40 millimetri. Sono quelli per isolare i tetti. Anche se per i tetti si usano fogli più spessi
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 345/565
Io da 2 centimetri lo ho trovati a 2,70. Il problema non sono questi ora mi tocca trovare il garage! Grazie mille!!!
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 346/565
Prego! In settimana li monto in garage e ti faccio sapere se funzionano!!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 347/565
Se funzionano lo faccio anche io!! Li monti solo sulla porta ?
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 348/565
Si li metto sulla porta imbullonati e dove rimane spazio vado di schiuma in bomboletta. Penso che il mantenimento della temperatura migliori perché la lamiera della porta è spessa 3 millimetri e quindi è come se non ci fosse! Se aggiungo 4 cm di materiale isolante non posso che migliorare la situazione
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 349/565
Eh credo proprio che con questi risolvi... Io intanto cerco un garage!
Sailornet