Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 38]

Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 371/565
oreste ha scritto:
https://www.agornautica.net/#!il-nostro-usato--ricambi---accessori---/c1015

dai un occhiata qui.


se il perno non è bucato si può rigenerare
conosco l'arte di arrangiarsi con poco... Smile
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 372/565
Inizio con darvi due belle notizie:

- ho svitato la vite del olio del piede del motore e l olio non e ne emulsionato e non è neanche dello stesso colore di quello che esce dalla marmitta, quindi sono sicuro è olio incombusto...


-Come promesso ho iniziato la costruzione delle plancette... non ho avuto buoni rapporti con il seghetto alternativo Sad i tagli non sono un garnchè...
domani una bella passata di resina addensata (talco o segatura?) e preparo per laminare...

Ho una domanda purtroppo alla plancetta dx ho sbagliato il taglio di un pezzo di legno laterale e mi sono trovato con un centimetro di spazio... anche se le plancette sono solide e reggono bene il peso... Che dite posso coprire lo spazio con resina addensata? consigli? Non voglio tagliare un altro pezzo di legno...


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



Un saluto amici
Sottocapo
randagio2
1 Mi piace
- 373/565
Ciao joker secondo me la cosa piu ovvia è fare un listello da un centimetro ( che sicuramente tra gli scarti che avrai riesci a ricavare ) poi ce lo incolli e resini il tutto
Notte
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 374/565
randagio2 ha scritto:
Ciao joker secondo me la cosa piu ovvia è fare un listello da un centimetro ( che sicuramente tra gli scarti che avrai riesci a ricavare ) poi ce lo incolli e resini il tutto
Notte








Thumb Up
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 375/565
Oggi ho stuccato tutte le fessure e buchi con resina addensata con talco... (In una stanza di casa di nonna, una puzza esagerata ma li almeno ci sono 20 gradi!!) lo lascio asciugare e riprendo i lavori sabato carteggio, e lamino sabato... Stasera posto un paio di foto
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 376/565
Ecco dopo la stuccatura......

re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares




re: Restauro barchetta ursus gomma antares


Domani do una leggere carteggiata e poi lamino e succo di finitura... Un paio di domande... Non trovo più il frangibolle avete soluzioni home made per sostituirlo?

Seconda domanda: siccome per risparmiare un pò ho deciso di finirle in VTR e passarci l'antisdrucciolo che faccio finisco a gelcoat? spruzzo o rullo? Io ho un compressore ma non è tanto grande quindi non so se va bene per il gelcoat... Per quanto riguarda l'antisdrucciolo vorrei provare con il metodo della rete per le zanzariere Felice Che ne dite?

Ps mi conviene passare vernice-gelcoat insieme alla barca in modo da non creare differenze di colore?

Martedi forse passa il ragazzo per laminare la barca!!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 377/565
Per superfici piccole puoi resinare anche senza frangibolle (basta fare attenzione e picchiettare bene con il pennello)...... Wink
Da quello che ho capito vuoi finire le plancette e poi montarlo, perché invece non le fissi ora allo scafo e poi resini tutto insieme in modo da realizzare un pezzo unico con la barca? Avresti anche meno rogne per il fissaggio..... Wink

Per superfici così piccole puoi tranquillamente dare il gelcoat con un rulletto...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 378/565
Daniele non posso resinare con la barca perchè la barca esternamente non verrà laminata, ma verrà fatto uno-due strati di VTR all'interno
Sailornet