Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 21]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 201/565
Stai andando bene......

Per le termiti credo che sarai costretto a sanare tutto il legno, controlla altri punti se sono infestati.......

Niente osmosi, la polvere evidentemente si è posata sulle gocce di acqua, probabilmente condensa o umidità.....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 202/565
Per le termiti ti do due consigli guarda a che profondità sono, se sono abbastanza in profondità ( più di 4 cm ) ci sono due modi per agire:
1) il più giusto ma anche il più costoso e faticoso però è quello che consiglio sempre, allora devi prendere dei veleni appositi che inietti in ogni buco con una siringa così il veleno raggiunge le larve e le uccide prevenendo anche il successivo moltiplicarsi.
2) il secondo metodo è quello di mettere un telone sopra e sotto come a chiudere il tutto in un sacchetto e "gasarle" con apposito fumigante ( per lavorare di solito usiamo il "solfac automatic forte" e poi lasci agire per 24 ore.

3) anche il freddo le uccide ma se sono molto in profondità non muoiono!


P.S.
I lavori vanno alla grande:))
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 203/565
Grazie ragazzi...
per quanto riguarda i tagli che ho fatto sono riparabili?


Per le termiti credo che mi conviene spruzzare qualche veleno e poi rimuovere tutto il legno tanto ormai non serve più a nulla è marcio! !
Poi mi faccio fare tutti i pezzi in multistrato marino dal falegname che ha la bottega sopra al garage dove ho la barca Smile
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 204/565
bravo!!!

sembra già un altra barca.....

per i tagli che hai fatto non ti preoccupare basterà stuccare e passarci la vetroresina....

per i legni se hai trovato le termiti..... togli tutto e rifalli nuovi...spenderai qualcosina in più ma vuoi mettere uccidere tutte le termiti!!! Wall Bash Wall Bash Wall Bash
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 205/565
Beh in effetti se i legni sono marci invece di ucciderli butta via tutto e rifalli, controlla che nello scafo non c'è ne siano più. Io in ogni caso dopo aver tolto i legni spruzzerei qualcosa comunque.
Oggi continui con i lavori? Poi postaci altre foto dei tagli riparati.

Per i tagli gli ripari con la resina e poi VTR
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 206/565
Oggi si continua Smile
si per i legni tolgo tutto quello che c'è!!
Per i tagli posso usare lo stucco a ferro che avevo acquistato e poi mettere da una parte e l altra fogli di VTR?
per mettere il foglio di VTR fuori devo rimuovere il gelcoat in modo che il foglio di VTR si unisce alla VTR della barca? Stasera posto altre foto
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 207/565
certo!!!....

almeno fai un lavoro pulito senza che si vedano giunture.....


daje bello!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 208/565
Pranzo al volo e continuo la barca! Ci sentiamo stasera cosi vi posto le nuove foto Smile
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 209/565
Buon lavoro:)
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 210/565
Si procede... Parto con la nota negativa, ho consumato troppo in un punto la VTR e ho fatto un ''buco'' nella barca...

Starò più attento!!

Procedo passando un figlio di VTR da un lato, riempendo il foro con stucco e ricopro dall'altro lato dopo aver rimosso il gelcoat e quindi dopo essere arrivato alla VTR con un altro foglio di VTR??

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


il foro non è grande un paio di cm

re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares


Ho carteggiato anche per bene a prua ora manca a poppa e poi si carteggiano le ''pareti'' della carena.

re: Restauro barchetta ursus gomma antares


re: Restauro barchetta ursus gomma antares


Ho anche passato l'orbitale sul gelcoat esterno e ho aperto tutte le ''ragnatele'' in modo che posso lo stucco faccia una buona presa.

Domanda 1- passando l orbitale il gel coatè diventato più liscio non è diventato ruvido è normale? mi basta per passare il nuovo gelcoat-vernice o devo fare qualche altra cosa per avere una buona base?

ecco qualche esempio di come ho lavorato sulle ragnatele

re: Restauro barchetta ursus gomma antares




re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



Ho anche carteggiato il gelcoat esterno dove avevo tagliato ieri per sbaglio la VTR


re: Restauro barchetta ursus gomma antares




re: Restauro barchetta ursus gomma antares



Domanda 2- Va bene cosi oppure devo carteggiare anche la parte bassa della barca in modo tale che il nuovo foglio di VTR faccia la curva e quindi si ancora anche sotto la barca?

Come ho fatto adesso il nuovo foglio di VTR va messo solo sulla parete della carena ma non sotto.

Per le termiti credo di averle sterminate tutte e credo che fossero solo nel legno che c era per sostenere lo specchio di poppa...
Domani se riesco rimuovo tutto il legno =)

Grazie ragazzi!!
Sailornet