L'elica incide sulla velocità minima di planata? [pag. 14]

Tenente di Vascello
lupus
Mi piace
- 131/235
13 pagine lette

mal di testa e ancora no ho capito un tubo
,
domenica metto in moto accellero e voglio capi sta velocita minima de planata so 2 giorni che ci penso ho letto tutto sperando di avere una risposta, mi che quella più giusta e di ....erlampuga.???.......di bobo..????.....di cileno.....??????????????' di van ????.....vorrei capire ma non ci riesco...

me sa che vado a pesca....e ci penso dopo Smile

se non la capisco cosi spero ci riesca qualcun'altro ...a van ai aperto un topic (stupendo) ma per ingegneri spaziali Sbellica
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 132/235
@ Lupus,

Non preoccuparti,sei in buona compagnia.

Sono al secondo aulin.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 133/235
A pesca disloca però. . . Felice
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
2 Mi piace
- 134/235
Surge ha scritto:
A pesca disloca però. . . Felice

Si ma alla velocità giusta Sbellica Sbellica

Scherzi a parte: una volta "passeggiando" in dislocamento tenevo 1 nodo in più del dovuto: consumi da VERGOGNA!

Comunque per non far venire mal di testa a nessuno: l'elica giusta aiuta a trovare meglio e prima l'assetto giusto, ma non a diminuire la velocità di minima planata.
Semmai ad evitare di aumentarla più del necessario, incrementando non di poco i consumi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 135/235
Bravo yatar... hai riassunto le idee , almeno di alcuni di noi, delle 14 pagine precedenti.
Anche io la vedo così. Dipendenza della velocità minima di planata solo con la carena e sue caratteristiche , morfologiche e di assetto, che possono però a loro volta nella pratica essere minimamente modificate da un elica.
Clubman 24 & Verado 200
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 136/235
Yatar1963 ha scritto:
Surge ha scritto:
A pesca disloca però. . . Felice

Si ma alla velocità giusta Sbellica Sbellica

Scherzi a parte: una volta "passeggiando" in dislocamento tenevo 1 nodo in più del dovuto: consumi da VERGOGNA!

Comunque per non far venire mal di testa a nessuno: l'elica giusta aiuta a trovare meglio e prima l'assetto giusto, ma non a diminuire la velocità di minima planata.
Semmai ad evitare di aumentarla più del necessario, incrementando non di poco i consumi

Ecco l'errore! Wink
La domanda era :L'elica incide sulla velocità minima di planata?
Non : può l'elica diminuire la velocità minima di planata?
Se il mio scafo in un determinato assetto elica ,motore, pesi raggiunge la velocità minima di planata a tot nodi sicuramente cambiando elica la velocità minima di planata non sarà più la stessa .
Io non ho mai detto che sara minore (il che potrebbe anche succedere), ma sarà differente perchè cambiando l'elica abbiamo modificato tutte le forze in gioco
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 137/235
Bravo.... si modificano fattori che pero' in un esperimento ideale non verrebero modificati in modo da dimostrarti che dipende solo dalla carena
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 138/235
brazilia ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
l'elica giusta aiuta a trovare meglio e prima l'assetto giusto, ma non a diminuire la velocità di minima planata.
Semmai ad evitare di aumentarla più del necessario, incrementando non di poco i consumi

Ecco l'errore! Wink
La domanda era :L'elica incide sulla velocità minima di planata?
Non : può l'elica diminuire la velocità minima di planata?
Se il mio scafo in un determinato assetto elica ,motore, pesi raggiunge la velocità minima di planata a tot nodi sicuramente cambiando elica la velocità minima di planata non sarà più la stessa .
Io non ho mai detto che sara minore (il che potrebbe anche succedere), ma sarà differente perchè cambiando l'elica abbiamo modificato tutte le forze in gioco

nessuno ha detto che cambiando l'elica, qualcuno ci proibisca di trovare un nuovo assetto ideale con l'aiuto del trim. la domanda del topic mi sembra semplice, comunque poniamola in quest'altro modo facendo un esempio.
salgo sulla mia barca dove e' montato il suo bravo motore con la sua elica, parto, e dopo varie prove (smanettando con il trim etc.) individuo in 12 nodi la mia minima velocita' di planata.
dopo di che torno a terra, e monto un'elica di diametro superiore (ovviamente sempre compatibile con la potenza del mio motore, non quella della Concordia), e riparto rimettendomi alla ricerca della minima velocita' di planata. questa nuova velocita' sara' uguale o inferiore?
n.b. fino a questo momento, la maggior parte di noi, ha ipotizzato che la velocita' sara' la stessa, altri che potrebbe essere inferiore, ma a questo punto, dal momento che nessuno e' un esperto in idrodinamica che abbia potuto spiegare il principio di questo effetto, mi pongo un'altra domanda , ammesso che l'elica di maggior diametro possa modificare (seppur in maniera minima) la vel. min. di planata, lo stesso benefico effetto lo otteremo qualsiasi sia la forma della nostra carena o in presenza di determinate forme il risultato potrebbe essere contrario?
Capitano di Fregata
Surge
1 Mi piace
- 139/235
Se l'elica non ti cambiera' sostanzialmente l'assetto dello scafo, e tutte le altre variabili rimangono uguali, la velocita' minima di planata sara' la stessa.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 140/235
Se, invece, la nuova elica cambierà (probabilmente) l'assetto allora............................... Idea
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet