L'elica incide sulla velocità minima di planata? [pag. 19]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 181/235
Bob1968 ha scritto:
Direi alla minima che quello scafo permette in quel determinato assetto.........

No.
Ci sarà una, e una sola, velocità minima di planata. Altrimenti sarebbe soltanto una delle tante possibili velocità di planata!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 182/235
Bob1968 ha scritto:
………. Basta ricordare che l’elica non fornisce solamente energia per l’avanzamento, ma anche portanza, quindi variando l’elica posso variare anche la spinta verso l’alto, e io immagino meno scafo immerso, meno resistenza all’avanzamento, e diversa velocità di planata.

l'elica puo' generare portanza (e per portanza intendiamo quella forza diretta verso l'alto) solamente se il suo asse ha un'incidenza negativa rispetto alla superficie dell'acqua (cioe' quando abbiamo il trim negativo, infatti si alza la poppa) ma se e' parallelo o addirittura con un'incidenza positiva rispetto alla superficie, non genera alcuna portanza, anzi..
ora ammesso che la nostra velocita' minima di planata si raggiunga con il trim negativo (e non per tutti gli scafi e' cosi'), la forza portante dell'elica non e' applicata nel baricentro dello scafo stesso ma ad una sua estremita' per cui il discorso cambia in quanto questa forza generera' solamente un momento di rotazione intorno all'asse di beccheggio, e in ogni caso, la stessa forza, potrebbe essere comunque generata da un'elica piu' piccola ad una velocita' di rotazione superiore. tutto questo per dire che secondo me e' solo la forma dello scafo che puo' generare portanza

dal momento che spesso si e' fatto riferimento all'aereodinamica, pongo una domanda.
un aereo con un'ala dal profilo simmetrico e con incidenza pari a zero rispetto all'asse longitudinale della fusoliera, e piani di coda a zero, potrebbe mai decollare con un'elica anche di dimensioni smisurate senza che questa abbia una minima incidenza?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 183/235
VanBob ha scritto:
Direi che con l'elica giusta puoi permetterti di viaggiare alla minima che quello scafo permette (leggi appena sopra).

Bingo!

Se l'elica è giusta, puoi planare alla velocità minima permessa dallo scafo o, meglio, permessa dalla combinazione scafo/motore/pesi etc etc etc.
ok

Se l'elica è sbagliata, quindi, non puoi planare alla stessa velocità, esclusività permessa solo all'elica giusta.

Allora, se planerai, necessariamente planerai ad una velocità diversa che, ovviamente, sarà maggiore.

Quindi, a parità di tutto il resto in quanto abbiamo cambiato solo lelica (una giusta e una sbagliata), l'elica incide sulla velocità minima di planata Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 184/235
Vanbob ha scritto:
E' proprio qui il punto focale....
Io sostengo che ogni scafo ha la "sua" minima velocità di planata, stabilita dalle forme e dalla massa, al di sotto della quale non esiste elica che possa ulteriormente abbassarla!

sosteniamo la stessa cosa....
millemila pagine fa lo scrissi....
lo ricerco e lo riporto....

ecco qua:
Citazione:
quindi se lottiamo al meglio, con armi migliori, contro questa tendenza alla regressione al dislocamento, vinceremo più facilmente anche in situazioni più critiche, più vicine alla soglia minima ideale, che nella realtà della navigazione sarà molto irrealistico raggiungere.

queste parole, passate evidentemente sotto le scarpe dei più, sono a pagina 8 di questo topic
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 185/235
se tutto questo è accaduto perché ho omesso un "EFFETTIVA" alle parole "velocità minima di planata"....
scudisciatemi....

io intendevo parlare di roba pratica, non di teorie.
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 186/235
Allora se è così, ci sono arrivato pure io.. Tra i primi Sbellica
Lomac 430 ok
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 187/235
Il problema è che tutti dicono cose giuste, ma non si riescono a capire Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

per semplificare ,

se il mio scafo plana a 12 nodi, qualsiasi elica monto, sempre a 12 nodi plano. (se riesco ad arrivarci Rolling Eyes )

semplice efficace e diretto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 188/235
lele 71 ha scritto:
se il mio scafo plana a 12 nodi, qualsiasi elica monto, sempre a 12 nodi plano. (se riesco ad arrivarci Rolling Eyes )

semplice efficace e diretto

UT UT UT
Ma sei sicuro ?
E allora perché un sommergibile non plana Sbellica Sbellica
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 189/235
- Ultima modifica di Gulliver il 18/03/14 20:39, modificato 1 volta in totale
fran ha scritto:
VanBob ha scritto:
Direi che con l'elica giusta puoi permetterti di viaggiare alla minima che quello scafo permette (leggi appena sopra).

Bingo!

Se l'elica è giusta, puoi planare alla velocità minima permessa dallo scafo o, meglio, permessa dalla combinazione scafo/motore/pesi etc etc etc.
ok

Se l'elica è sbagliata, quindi, non puoi planare alla stessa velocità, esclusività permessa solo all'elica giusta.

Allora, se planerai, necessariamente planerai ad una velocità diversa che, ovviamente, sarà maggiore.

Quindi, a parità di tutto il resto in quanto abbiamo cambiato solo l'elica (una giusta e una sbagliata), l'elica incide sulla velocità minima di planata Felice



Quando la logica si unisce alla scienza non ce n'è per nessuno.

Il caso è chiuso e, come volevasi dimostrare, era una semplice trappola logica

Fran che ha mezzi scientifici molto superiori ai miei, l'ha risolta nel modo opposto al mio, ma su base scientifica più solida e con lo stesso inattaccabile criterio logico

chapeaux

(sono di quelli che pagano la cena)
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 190/235
lele 71 ha scritto:
Il problema è che tutti dicono cose giuste, ma non si riescono a capire Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

per semplificare ,

se il mio scafo plana a 12 nodi, qualsiasi elica monto, sempre a 12 nodi plano. (se riesco ad arrivarci Rolling Eyes )

semplice efficace e diretto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica




Io dico che se ci metti sopra 7 dumenik 1.0, perché quello di adesso 2.0, pesa poco poco meno, col piffero che plana a 12kt.
Sailornet