L'elica incide sulla velocità minima di planata? [pag. 7]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 61/235
Alé lo so cosa fanno i flaps, ma tu hai capito la domanda?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 62/235
Sì Van.. E so che li conosci anche meglio di me Felice
È da ieri sera che mi "arrovello" a questa domanda e mi sono addormentato pensandoci Sbellica tra l'altro lo reputo uno dei topic fondamentali della nautica Wink
Il punto è che se non arriva una risposta in fretta, non ci dormo neanche stanotte UT Sbellica
Lomac 430 ok
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 63/235
Siccome noi fiorentini s' ha una lunga storia di roghi e scomuniche alle spalle...
Mi sento come issavonarola oppure iggalileo....
Ma m'importa sega.... perche mi sento anche home immascetti (conte che anche lui ho roghi se la dicea visto he bruciò du patrimoni...)

Dormi tranquillo Ale..... fidati
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 64/235
Visto che dopo 64 messaggi nessuno sembra aver fornito una teoria condivisa, penso che l'unico approccio possibile sia quello sperimentale.

Parità di peso, condizioni marine, trim, ecc ecc: utilizzare due eliche diverse e fare misure della velocità di planata col GPS.

Suggerisco anche di raccogliere le "squadre" tra il fronte del "si" e quello del "no" e far pagare il pranzo al lato perdente.

Non sia mai un'occasione per farci una mangiata, tanto per non perdere l'abitudine... Wink
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 65/235
@luca mi hai convinto a leggere questo topic che stavo trascurando, adesso studio e poi prendo posizione.

Smile
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 66/235
Leggendo il topic ho capito perché lo stavo trascurando: perché è frutto di una trappola dialettica, come gli indovinelli dei sofisti che facevano vincere alla tartaruga la gara di velocità con Achille.

La domanda è: ferme tutte le variabili (ma tutte) un'elica diversa può modificare la velocità minima di planata?

Se la velocità minima di planata dipende dalla forma dello scafo, e dal modo in cui viene in contatto con l'acqua (pesi inclinazione etc), se tutte le variabili rimangono le stesse a me sembra logico che la velocità minima non possa cambiare.

Quindi avvalendomi degli strumenti logici di Platone e privo di qualsiasi rudimento di fisica mi schiero dalla parte di quelli che dicono che NO l'elica non muta la minima di planata.

La cena la offro al mc donald Smile
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 67/235
Ma se un siamo nemmeno daccordo se si sa valutare iccheglie' la planata.....
Perlomeno... io ne devo dubitare.... visto che si dubita di me in una scemenza come questa
Contrammiraglio
cilenoluca
1 Mi piace
- 68/235
Scusa Bobo, mi ero perso questo tuo messaggio, leggendo invece i successivi.

bobo ha scritto:
Su un m80 la 12 mi dava un nodo in meno della 13
Su un sp100 la 19 mi da 1 nodo abbondante piu della 17


A questo punto, almeno per me, discorso chiuso - mi sembra che l'evidenza sperimentale parli chiaro.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 69/235
cilenoluca ha scritto:
Scusa Bobo, mi ero perso questo tuo messaggio, leggendo invece i successivi.
A questo punto, almeno per me, discorso chiuso - mi sembra che l'evidenza sperimentale parli chiaro.

ti ringrazio per la fiducia Luca,
ti faccio posto sul rogo accanto a me....
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 70/235
bobo ha scritto:
cilenoluca ha scritto:
Scusa Bobo, mi ero perso questo tuo messaggio, leggendo invece i successivi.
A questo punto, almeno per me, discorso chiuso - mi sembra che l'evidenza sperimentale parli chiaro.

ti ringrazio per la fiducia Luca,
ti faccio posto sul rogo accanto a me....


Toccherà aggiungere legna.. Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet