L'elica incide sulla velocità minima di planata? [pag. 20]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 191/235
che facciamo ricominciamo??? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
se il mio gommone, con sopra 7 dumenick 1, plana a 18 nodi (cosi' va meglio??) anche cambiando l'elica planero' sempre a 18 nodi...... Cool
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 192/235
lele 71 ha scritto:
che facciamo ricominciamo??? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
se il mio gommone, con sopra 7 dumenick 1, plana a 18 nodi (cosi' va meglio??) anche cambiando l'elica planero' sempre a 18 nodi...... Cool

convinto tu! Wink
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 193/235
lele 71 ha scritto:
se il mio gommone, con sopra 7 dumenick 1, plana a 18 nodi


Attento, sul tuo gommone non puoi montare 2 Verado da 250 CV Sbellica Sbellica Sbellica
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 194/235
fran ha scritto:
Quindi, a parità di tutto il resto in quanto abbiamo cambiato solo lelica (una giusta e una sbagliata), l'elica incide sulla velocità minima di planata Felice

No!

Cosa c'è di poco chiaro nella seguente affermazione: "ogni scafo ha la "sua" minima velocità di planata, stabilita dalle forme e dalla massa, al di sotto della quale non esiste elica che possa ulteriormente abbassarla"?

Se "non esiste elica che possa ulteriormente abbassare la minima velocità di planata che è in funzione delle forme e della massa" come potete affermare che l'elica incide sulla (unica esistente) velocità minima di planata?

Non è questione di lingua italiana né di modo di esprimersi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 195/235
VanBob ha scritto:


Se "non esiste elica che possa ulteriormente abbassare la minima velocità di planata che è in funzione delle forme e della massa" come potete affermare che l'elica incide sulla (unica esistente) velocità minima di planata?

Non è questione di lingua italiana né di modo di esprimersi.


Forse si capisce meglio se dici che non esiste elica che puo' abbassare o alzare la velocita' minima di planata Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 196/235
Secondo me velocita' minima di planata e elica sono due cose ben separate.
La velocita' minima di planata non e' conseguente al tipo di elica ...ma che dite?
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 197/235
Perché indichi la massa come una costante, e nella realtà non lo è.
Io insisto, mi rimane difficile credere che la componente di spinta verticale dell'elica non influisca.
O pubblicate le equazioni, o è come parlare di politica, e allora è meglio chiuderla qui. Wink
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 198/235
Bob1968 ha scritto:
Perché indichi la massa come una costante, e nella realtà non lo è.


Perché penso si indichi la velocita' minima dello scafo.
Ovvio che se ci carichi sopra dumenik e paolone la velocita' minima cambia Wink
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 199/235
Allora si torna a quello che ho scritto prima, lo scafo vuoto nella vasca dove lo testano....insomma il "sesso degli angeli"..... Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 200/235
Se si leggessero tutti i post...... Wink
Sailornet