L'elica incide sulla velocità minima di planata? [pag. 21]

Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 201/235
lele 71 ha scritto:
che facciamo ricominciamo??? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
se il mio gommone, con sopra 7 dumenick 1, plana a 18 nodi (cosi' va meglio??) anche cambiando l'elica planero' sempre a 18 nodi...... Cool





Allora concordi con me quando dico che esiste una minima di planata per ogni variazione di assetto. ...... Laughing

Perché secondo van mi pare non sia così. ..


VanBob ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
Direi alla minima che quello scafo permette in quel determinato assetto.........

No.
Ci sarà una, e una sola, velocità minima di planata. Altrimenti sarebbe soltanto una delle tante possibili velocità di planata!
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 202/235
concordo,
ma il titolo del topic è " L'elica incide sulla velocità minima di planata?"
la risposta è NO

dopo tutti i fiumi di parole sembra che ci siamo arrivati Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 203/235
Bob1968 ha scritto:
Allora concordi con me quando dico che esiste una minima di planata per ogni variazione di assetto. ...... Laughing

Perché secondo van mi pare non sia così. ..

Ancora!!!!!
Allora l'italiano non è uguale per tutti. Confused
Mi spieghi cosa c'entra l'assetto?
Mi spieghi cosa c'entra la spinta verticale dell'elica?

Ho detto "forme" e ho detto "massa", questi sono gli unici parametri che concorrono a dimensionare la minima velocità di planata possibile!
Ovvio che se cambi la forma, o cambi la massa, cambierà anche la minima velocità di planata possibile ma anche in questo caso essa sarà UNA ed UNA SOLA per quella massa e quella forma, a prescindere dall'elica!

Ehi, più chiaramente di così non riesco a spiegarlo. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 204/235
Per potermi dire d'accordo bisognerebbe cambiare il titolo del topic.
Basterebbe dire che un elica non influisce sulla teorica minima velocità di planata.. Wink
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 205/235
Bah.... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 206/235
il titolo e' chiaro ed e' stato ripetuto in tutti i modi durante il topic.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 207/235
Bob1968 ha scritto:

Allora concordi con me quando dico che esiste una minima di planata per ogni variazione di assetto. ...... Laughing


Esiste una velocità minima di planata sbagluata ogni volta che assumii un assetto sbagliato
Esiste una velocità sbagliata in qualunque momento della planata se assumi un assetto sbagliato tale da non ottimizzare la portanza e richiedere piu velocità per generarla

La portanza dello scafo è determinata dalla forma di carena e dalla velocità a cui il fluido scorre sotto e non dall'elica che genera solamente la spinta necessaria a creare quella portanza
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 208/235
Citazione:
Mi spieghi cosa c'entra la spinta verticale dell'elica?


Sai da ignorante pensavo che se un elica ha una risultante verticale maggiore di un altra fosse come se lo scafo "pesasse" meno tanto per intendersi. Insomma se uno scafo plana quando genera una tot spinta verticale, se una parte di questa viene fornita dell'elica potrebbe essere che si possa planare a velocità più basse.
Guarda che non è facile accettare che una cosa che spinge anche verso l'alto non contribuisca.....(senza una esplicita dimostrazione matematica che poi bisognerebbe pure riuscire a 'digerire').
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 209/235
Questo topic è pieno di post in cui qualcuno dice "io l'avevo detto" oppure altri che immettono nella discussione parametri che nulla hanno a che vedere con il problema.
Però nessuno è mai riuscito con semplicità a dire realmente come stanno le cose.
Per quanto mi riguarda credo di aver terminato qui.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 210/235
Bob1968 ha scritto:
Citazione:
Mi spieghi cosa c'entra la spinta verticale dell'elica?


.
Guarda che non è facile accettare che una cosa che spinge anche verso l'alto non contribuisca.....(senza una esplicita dimostrazione matematica che poi bisognerebbe pure riuscire a 'digerire').


Certo che contribuisce...contribuisce a modificare l'assetto, che è uno dei parametri che dovrebbe essere costante se vogliamo tirare delle conclusioni che ci dicono che la velocita' minima di planata dipende dalla carena e non varia cambiando l'elica ad un dato scafo con un dato peso, assetto e che naviga in un dato mare e vento costanti ecc ecc.
Clubman 24 & Verado 200
Sailornet