Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 3]

Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 22/486
lario 380 ha scritto:
Embarassed Visto che veniamo nel mio campo posso dire: Superwinch ottimo ma caro, Warn discreto , Come Up buono, T max ottimo rapporto qualità prezzo, Prime tech ottimo attrezzo, oltretutto munito di telecomando, unico difetto é un pelino rumoroso. Se dovessi montarlo io la scelta cadrebbe sugli ultimi tre montando del dynema da 10 mm al posto del cavo in acciaio


Ciao , scusa la mia ignoranza , cos'è il dynema ?
Grazie.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 23/486
spargiotto ha scritto:
lario 380 ha scritto:
Embarassed Visto che veniamo nel mio campo posso dire: Superwinch ottimo ma caro, Warn discreto , Come Up buono, T max ottimo rapporto qualità prezzo, Prime tech ottimo attrezzo, oltretutto munito di telecomando, unico difetto é un pelino rumoroso. Se dovessi montarlo io la scelta cadrebbe sugli ultimi tre montando del dynema da 10 mm al posto del cavo in acciaio


Ciao , scusa la mia ignoranza , cos'è il dynema ?
Grazie.


Ciao spargiotto, anche se non conosco esattamente il nome... conosco bene i verricelli facendo fuoristrada... il dynema dovrebbe essere il cavo tessile che si monta al posto del cavo di acciaio, che oltre ad essere piu leggero è anche meno pericoloso in caso di rottura, ed ha le stesse se non superiori qualità di resistenza e tiro.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 24/486
dynema
ok ,
ma quale modello? ne ho trovati un pò troppi tipi.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 25/486
Felice Confermo! Il Dynema é un cavo trecciato anelastico che viene usato in campo velico e con ottimi risultati sui verricelli dei fuoristrada per due motivi: primo non sfilaccia pericolosamente per le mani, secondo ha un peso molto minore e resistenza maggiore ed inoltre non patisce l'accavallamento delle spire. Sul manuale del mio carrello ho montato un 5 mm con portata di sollevamento pari a 2300 Kg. Ne esistono vari tipi in base all'intreccio con prezzi anche molto elevati, comunque un 8mm di buona qualità costa circa 9 euro al metro. Wink il più indicato é l' SK 75 Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 26/486
Embarassed Dimenticavo: sk 75 completamente trecciato senza calza esterna! Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Sottocapo
giampix
Mi piace
- 27/486
Salve a tutti, per problemi fisici, mi vedo costretto a rinunciare al verricello manuale e cominciare ad orientarmi su qualche modello che oltre ad assolvere al compito preposto, metta anche in pace la qualità con la tasca. Probabilmente mi inserisco in un argomento già ampiamente trattato, però chiedo cortesemente un parere, un aiuto nella scelta, nella fattispecie dei modelli che spesso si vedono su ebay che dichiarano 11000lb con telecomando wireless etc.

https://cgi.ebay.it/ARGANO-VERRICELLO-12V-5000KG-11000-LB-MAX-WIRELESS_W0QQitemZ170459513313QQcmdZViewItemQQptZAccessori_e_Ricambi_Nautica?hash=item27b02dc1e1#ht_798wt_1165 Question Exclamation

Un caro saluto Giampix
Clubman21 yamaha 115 4T carrello satellite 1100kg
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 28/486
Felice Se guardi in community troverai pareri alquanto discordanti, certo non si può pretendere che un motore da pochi watt faccia miracoli, logicamente il rapporto di riduzione sarà più alto e quindi la velocità al quanto rallentata. Se non hai nessuno che ti corre dietro con quella cifra risolvi il problema, certo che se vari ed ali più volte al giorno allora non é indicato. Calcola comunque di montarlo sempre mantenendo pure l'argano originale, in caso di necessità dos is meglio che one!
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 29/486
pana79 ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
pana79 ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Io uso il mio warn che comprai per il fuoristrada, l'ho montato su una piastra in acciaio in modo da renderlo portaile, .........


Potresti fare delle foto della piastra, potrebbe rendersi molto utile.

ora non ho foto, e non ho modo di farle perchè non ho sottomano il verricello, in ogni caso l'ho fissato con 4 bulloni su una piastra da 1 cm 60x60 solla parte posteriore alle 2 estremità della piastra ho fatto 2 fori e ho messo due grilli ai quali andrà lacatena si collegherà o al fuoristrada o al carrello......non so se hai capito, come posso ti posto le foto


Mi sembra di capire che colleghi il verricello come i verricelli forestali. Lo attacchi con una catena dove vuoi e lo lasci libero, giusto? MA al carrello dove attacchi la catena?

Ecco la puleggia che ho creato per far passare il cavo del verricello, penso che avrai capito il mio sistema.....
re: Verricelli elettrici, quali usate?
Guardiamarina
box
Mi piace
- 30/486
ciao giampix
io sono circa 3 anni che uso il vericello che hai postrato
mi sono trovato discretamente non é un fulmine pero' funziona
usato con 2 diverse barche una dal peso di circa 500 kg
la seconda di circa 650/700 kg con la seconda certo sforza un pochino di piu'
pero' il suo compito lo svolge
io lo uso a presa diretta cioe' senza carucola per raddoppiare la portata
la prima
re: Verricelli elettrici, quali usate?

la seconda
re: Verricelli elettrici, quali usate?

certo devi vedere il peso dalle tua barca
quando monti il vericello il collegamento alla batteria deve avere una sezione di filo
elettrico adeguato altrimenti avrai cali di tensione
ciao
Roma /Latina
Sailornet