Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 27]

Sottocapo
il deck
Mi piace
- 261/486
@ Rancing

intendevo dire che nel video postato da Maurino si nota che il gommo quando arriva al fermo prua, e Maurino stacca il verri, scivola indietro per una decina di cm. Quando ho fatto la prova sul banco con il mio verri ho notato che quando stacchi l'interrutore il verri fa ancora un quarto di giro... ciao a presto
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 262/486
il deck ha scritto:

@ MAURINO
Io devo alare e varare uno Zar 65 con un Honda 200 hp tutto nuovo, penso che il peso finale del gommo sarà circa di 15 q.li ce la farò? visto che hai lo stesso verri hai notato anche tu il riscaldamento? Guardando il tuo video interessante ho notato che a fine alaggio il gommone ha un arretramento è normale?
Ringrazio tutti per la disponibilità e l'attenzione.


ciao,
per quanto riguarda il tuo peso -gommone + motore - non avrai problemi con il verricello che hai....tieni conto che il mio gommone+motore pesa circa 3 quintali in più del tuo e come vedi dal video non ho avuto problemi.
per quanto riguarda l'arretramento che hai notato, ho schiacciato io il tasto di arretramento del verricello appena ha toccato il ferma prua perchè preferisco che la carena in viaggio non sfreghi contro il ferma prua...lo tengo staccato sempre un paio di cm.


ciao




p.s.
ottima accoppiata hai comprato........però fossi stato in te avrei preso il 225 honda V-tec Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sottocapo
il deck
Mi piace
- 263/486
Grazie Maurino, mi hai rincuorato e rassicurato per il verri, adesso sostituisco il cavo in acciaio con 15 mt di Dyneema che comprerò su roverworld penso, dove li trovo già impiombati e con redancia e gancio.
Per lo Zar... contavo su di un tuo commento sull'acquisto perchè ho notato che sei stato un grande zarista, perchè hai cambiato?
Al momento dell'acquisto del motore ero molto tentato dal 225 hp, però ho pensato che con i 2000 € di differenza avrei fatto tutti gli impianti, l'elettronica e le varie modifiche personali, e così è stato, appena finito posterò qualche bella foto magari ti mandero un mp così mi darai un tuo parere. Ciao
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 264/486
marco57 ha scritto:
Passa dentro Felice


Stà, ma che hai speso più di cavo che di verri? Sbellica


basta avere le fonti giuste e lo si paga il giusto .... e poi se mi avanza ...lo rivenderò Felice
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 265/486
@ racing...che te fai de 18 mt de cavo? Felice Felice Felice fai la sfida a chi cè l'ha più lungo? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 266/486
il deck ha scritto:

...Per lo Zar... contavo su di un tuo commento sull'acquisto perchè ho notato che sei stato un grande zarista, perchè hai cambiato?
Al momento dell'acquisto del motore ero molto tentato dal 225 hp, però ho pensato che con i 2000 € di differenza avrei fatto tutti gli impianti, l'elettronica e le varie modifiche personali, e così è stato, appena finito posterò qualche bella foto magari ti mandero un mp così mi darai un tuo parere. Ciao



OT
ciao deck,
il 65 suite è un gommone eccezzionale...rolla un pochino alla fonda ma niente di che...
io il motore che hai montato lo avevo sullo zar 61 e spingeva molto bene...44 nodi di vel. max a 5900 giri e 26 nodi a 3500 giri per la velocità di crociera.
penso che prenderai all'incirca 41\42 nodi come max se azzecchi l'elica.
io avevo una ballistic da 19 e una solas da 17 tutte e due tre pale.
la solas da 17 era utilizzata quando il motore era da 175 cv.....poi con la modifica a 200 cv ho dovuto montare un'elica più
lunga ovvero la 19....vedrai che il concessionario ti darà il motore con montato un 19.

io ho cambiato....non lo sò il perchè sinceramente....bho..?? e chi lo sà...?! forse mi mancavano un pò il morbido dei tubolari....
volevo allungarmi un pochettino e mi è capitato questa occasione.. Wink
non è detto che prima o poi non ritorni allo zar.....lo zar è sempre nel cuore.. Heart

ciao

fine OT
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 267/486
Ciao a tutti

su un sito tedesco ho trovato questo verricello a 175 € cosa ne pensate?

re: Verricelli elettrici, quali usate?


Caratteristiche

Winch (£ 2.043 kg/4500) per 12 V DC con controllo remoto, avanti e indietro, così come piastra di montaggio e la finestra del cavo. Inoltre dotato di una corsa libera per la corda a rotolare velocemente a mano può. Super qualità. verricello
La capacità massima di traino con una corda semplice è di oltre 2t (4500 libbre) con una carrucola, questi valori sono raddoppiati, con la lunghezza della corda e la velocità del treno a metà di conseguenza.

Molinetto e il controllo remoto sono disponibili come accessori.

Dati tecnici:

Motore: 12V/DC, 2,4 kW (3,2 CV)
Rapporto di riduzione 172:1, differenziale ad ingranaggi epicicloidali
Freno automatico
Tutti i cuscinetti e gli ingranaggi sono lubrificati a manutenzione, con alte temperature grasso al litio resistente
Lunghezza del cavo 14,5 m (Ø 6,4 mm)
Trommelmaß: D 45 mm, 97 millimetri L
Cavo di collegamento 3,8 m
Cavo di alimentazione 1,5 m
tra cui passacavi 4-rullo
con piastra di montaggio
Grande sostituibile, gancio forgiato
Dimensioni (L * W * H): 360 * 126 * 143 millimetri
Peso: 16 kg

ps. non sarà un superwinch ma almeno anche il prezzo non super

Flasch
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 268/486
il conettore arriverà... il cavo dyneema c'è già... il verri verrà spedito domani.. cavolo mi manca la batteria
già, ma che batteria compro? cosa dite una 100 Ah basterà?
Sergente
aletheking
Mi piace
- 269/486
Psyke73 ha scritto:
con il 9500 avresti 2 spire avvolte con una capacità di tiro di 3500kg oppure 3spire avvolte con 2940kg
dai dati del verricello quando hai un carico di 6000libre 2722kg avresti una velocità di avanzamento di 3mt/min
ed un assorbimento di 260 amper non male direi :-) per cui comparandolo con gli altri penso che a 2260 kg di tiro
dovrebbe assorbire 210 AMP e 3,4mt/min.

io ti avevo segnalato l'8000 per farti risparmiare :-) daltronde e solo 10cm più largo
comunque quello da te scelto e di sicuro più performante :-)

https://www.firstfour.co.uk/p0/champion/386364.htm
ciao, mi daresti un consiglio anche a me.....ho un sacs 535 500kg, optimax 90 hp circa 170 kg...acqua e benzina e quant ' altro a bordo, dovrei farne un utilizzo sporadico 10 alaggi all' anno, ma vorrei prendere un buon prodotto che mi consigli? sul sito da te indicato ho notato forse per il prezzo il Champion C6000S
...andra' bene?? o qualche altro modello di marca diversa........ciao e grazie
Comune di 1° Classe
otello zar53
Mi piace
- 270/486
Wink salve a tutti vorrei sapere il sito inglese per i vericelli SUPERWINCH un grazie anticipato.
Sailornet

Argomenti correlati