Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 17]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 161/486
Sinceramente non mi ispira........

Cmq ho deciso per il superwinch 4000.


Il mio gommo pesa con il motore e ammenicoli vari intorno ai 1500kg e il peso c'è quindi serve la potenza.

Unica attenzione è che il verricello assorbe alla max potenza fino a 300 A. L'unica connessione possibile, viste le correnti in gioco, è direttamente alla batteria. No accendisigari, no presa corrente del carrello etc.etc, e le sezioni dei cavi devono essere adeguate.

Aggiungo motore in moto.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 162/486
circondati ha scritto:
L'unica connessione possibile, viste le correnti in gioco, è direttamente alla batteria. No accendisigari, no presa corrente del carrello etc.etc, e le sezioni dei cavi devono essere adeguate.

Aggiungo motore in moto.....

Ale


Ale, ne stiamo parlando da mesi sul forum .... Rolling Eyes
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 163/486
- Ultima modifica di byanonimo il 08/04/11 18:05, modificato 1 volta in totale
circondati ha scritto:

Cmq ho deciso per il superwinch 4000.


.......Il mio gommo pesa con il motore e ammenicoli vari intorno ai 1500kg e il peso c'è quindi serve la potenza..............

Ale


Anche se con il superwinch S4000 probabilmente lo dovresti tirar su, (vedasi post Elba 2009, dove si parla di Clipper che ha tirato su il gommo pieno di acqua) io opterei per il S5000 praticamente sono identici, con piu potenza per quest'ultimo tira 5,000 lbs (2,268 kgs) contro i 4,000 lbs (1,814 kgs) preferisco avere piu portata, per non sforzare troppo durante il recupero.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Comune di 1° Classe
wizard64
Mi piace
- 164/486
X Byanonimo:

nel mio post precedente ho parlato oltre che di teoria e di specifiche tecniche anche di
"esperienza diretta" quindi di pratica.
Il Video presente su youtube NON E' ASSOLUTAMENTE ne' del KEW4000 ne del KEW4500, il verricello del video e' un verricello nautico scatolato completamente differente dal Kew4500.
Per il video vedremo di attrezzarci e di postare su youtube qualcosa.

X BluProfondo87
la domanda cosi' posta non e' completa in quanto bisogna relazionarla al carico che deve
tirare : se deve tirare sul carrello una barca di 7 metri o piu' il kew4500 non e' il
verricello idoneo e consiglierei altri verricelli (non certo quelli nautici scatolati), se
deve tirare sul carrello un'imbarcazione fino ai 6,20 metri e peso inferiore alle 1,2 tonn. il
kew4500 e' valido e' anzi una delle migliori scelte.
Guardiamarina
box
Mi piace
- 165/486
ciao marco57
mi e' arrivato il verricello come il tuo visto che il mio vecchio ( 3500lb)col basculante forzava un pochino ho deciso il cambio col 12000
volevo chiederti che fusibile hai messo a protezione del verri
e dove hai comprato il Dyneema e come ti trovi
Roma /Latina
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 166/486
Per il fusibile guarda qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic39095_presa_di_corrente_per_verricello_elettrico.html?sp_pid=558053#558053
ti consiglio 250A o se la tua barca pesa anche 300, se usi il suo cavo in acciaio da 10 anche 350, visto che lavora almeno su 3 spire.
Il portafusibile viene venduto per trifase in scatola da 3, se ti serve 1 fammi sapere, ne ho 2 avanzati e non è facile trovarli.

Per il dyneema l'ho preso da 6mm. che ha un carico di 3500kg. e il mio gommone è sui 750kg.
Se la tua barca pesa prendilo da 8, devi considerare che se durante l'alaggio strappa il carico aumenta.
Il costo è circa 50€ per 15 metri da 6, devi considerare che perdi 1 metro all'inizio sul tamburo (3/4 spire) e un metro e mezzo per impiombare la redancia.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
box
Mi piace
- 167/486
grazie
ma in zona si trovano
Roma /Latina
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 168/486
mi concedete un piccolo OT?
vorrei ringraziare sandro per il consiglio datomi sul superwinch 5000, però ho dei dubbi, nel manuale
c'è specificato che, con una pendenza del 10% la capacità di carico è di 10260kg.
con il 20% scende a 6940kg. e con il 30% a soli 5330kg
avendo un carico in complessivo di 1000-1100kg non sarebbe un pò sottodimensionato?
meglio rivolgersi ad altri verri?
cosa nè pensate?
Comune di 1° Classe
pattybello
Mi piace
- 169/486
Salve a tutti, sono felicissimo di essere tra voi.
Sono un piccolo gommonauta che nel tempo libero ama condividere momenti di necessaria solitudine con il rumore del mare che si infrange sul mio piccolo gommone.
Salutoni e cordialità a tutti voi.

Per quanto riguarda l'uso del verricello elettrico, posto in serata le caratteristiche del mio che ho appena acquistato.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 170/486
gsx1200 ha scritto:
....però ho dei dubbi, nel manuale
c'è specificato che, con una pendenza del 10% la capacità di carico è di 10260kg.
con il 20% scende a 6940kg. e con il 30% a soli 5330kg
avendo un carico in complessivo di 1000-1100kg non sarebbe un pò sottodimensionato?
meglio rivolgersi ad altri verri?
cosa nè pensate?


quanto tira ?????



patty bello benvenuto !!! ma la presentazione l' avrei fatta in un altro post.....aspettiamo però informazioni sul tuo verricello in questo topic:P
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet

Argomenti correlati