Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 11/486
VanBob ha scritto:
Anche io ho notato il prime tech ma non costa 240.


Van, prova proprio all'asta anche in ambito europeo, non solo le aste aperte in italia.
Io l'ho pagato 202 + spedizione, ma alcuni lo hanno pagato meno ho visto nei feedback anche meno di 190 euro.
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 12/486
Io uso il mio warn che comprai per il fuoristrada, l'ho montato su una piastra in acciaio in modo da renderlo portaile, lo posso usare nel fuoristrada, per alare.......il peso è esagerato,ma ha molta potenza(Kg 4100), e poi avendolo, mi sembrava uno sproposito comprarne uno nuovo solo per il carrello.....
re: Verricelli elettrici, quali usate?


Capacità tiro lineare 4.100 Kg
- Motore: 12 V 4,6 Hp - 24 V 2,5 Hp
- Comando: telecomando 3,7 m
- Tipo riduzione: planetario a tre stadi
- Rapporto riduzione: 156:1
- Freno: automatico
- Dimensioni tamburo: 226,5 x 63,5 mm
- Peso: 35 Kg
- Cavo metallico: 30 m x 8 mm
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 13/486
Embarassed Visto che veniamo nel mio campo posso dire: Superwinch ottimo ma caro, Warn discreto , Come Up buono, T max ottimo rapporto qualità prezzo, Prime tech ottimo attrezzo, oltretutto munito di telecomando, unico difetto é un pelino rumoroso. Se dovessi montarlo io la scelta cadrebbe sugli ultimi tre montando del dynema da 10 mm al posto del cavo in acciaio, con una spesa di 250 euro te la cavi ed hai un ottimo attrezzo Wink
P.s: Naturalmente stiano parlando di verricelli da 4500 a 12000 libbre!
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/486
re: Verricelli elettrici, quali usate?


re: Verricelli elettrici, quali usate?


re: Verricelli elettrici, quali usate?


Credo che non ci sia paragone con nessuno.... e praticamente la versione piu potente 2,1 HP, Rated line pull: 5,000 lbs. (2270 kg circa) Se ricordi all'elba, tirammo su il gommone pieno di acqua di Clipper, non fece una piega, ed il suo e la ver.4000 di 1,8 HP
Rated line pull: 4,000 lbs. (1815 kg circa)

Superwinch 5000S

159.1 gear ratio
Freespooling clutch
2.1 HP motor
Mechanical and dynamic brake
Power load in and out
Roller fairlead
5000-pound rated line pull
1/4" diameter galvanized wire rope
50' long wire rope with latched hook
Handheld pistol-grip remote switch on 30' lead
Winch dimensions: 15.1" L x 8.7" D x 6" H
Circuit breaker protected

L'unica nota negativa di questo verricello e il pezzo sotto riportato che tende a piegarsi... per il resto e OK

re: Verricelli elettrici, quali usate?
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 15/486
ipdanilo ha scritto:
Io uso il mio warn che comprai per il fuoristrada, l'ho montato su una piastra in acciaio in modo da renderlo portaile, .........


Potresti fare delle foto della piastra, potrebbe rendersi molto utile.
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 17/486
pana79 ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Io uso il mio warn che comprai per il fuoristrada, l'ho montato su una piastra in acciaio in modo da renderlo portaile, .........


Potresti fare delle foto della piastra, potrebbe rendersi molto utile.

ora non ho foto, e non ho modo di farle perchè non ho sottomano il verricello, in ogni caso l'ho fissato con 4 bulloni su una piastra da 1 cm 60x60 solla parte posteriore alle 2 estremità della piastra ho fatto 2 fori e ho messo due grilli ai quali andrà lacatena si collegherà o al fuoristrada o al carrello......non so se hai capito, come posso ti posto le foto
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 18/486
I Ramsey invece sono troppo "automobilistici"?
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 19/486
ipdanilo ha scritto:
pana79 ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Io uso il mio warn che comprai per il fuoristrada, l'ho montato su una piastra in acciaio in modo da renderlo portaile, .........


Potresti fare delle foto della piastra, potrebbe rendersi molto utile.

ora non ho foto, e non ho modo di farle perchè non ho sottomano il verricello, in ogni caso l'ho fissato con 4 bulloni su una piastra da 1 cm 60x60 solla parte posteriore alle 2 estremità della piastra ho fatto 2 fori e ho messo due grilli ai quali andrà lacatena si collegherà o al fuoristrada o al carrello......non so se hai capito, come posso ti posto le foto


Mi sembra di capire che colleghi il verricello come i verricelli forestali. Lo attacchi con una catena dove vuoi e lo lasci libero, giusto? MA al carrello dove attacchi la catena?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 20/486
pana79 ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
pana79 ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Io uso il mio warn che comprai per il fuoristrada, l'ho montato su una piastra in acciaio in modo da renderlo portaile, .........


Potresti fare delle foto della piastra, potrebbe rendersi molto utile.

ora non ho foto, e non ho modo di farle perchè non ho sottomano il verricello, in ogni caso l'ho fissato con 4 bulloni su una piastra da 1 cm 60x60 solla parte posteriore alle 2 estremità della piastra ho fatto 2 fori e ho messo due grilli ai quali andrà lacatena si collegherà o al fuoristrada o al carrello......non so se hai capito, come posso ti posto le foto


Mi sembra di capire che colleghi il verricello come i verricelli forestali. Lo attacchi con una catena dove vuoi e lo lasci libero, giusto? MA al carrello dove attacchi la catena?

Proprio così.....perchè in questo modo puoi usarlo su più fronti, sono arrivato a questa soluzione quando in fuoristrada mi serviva per tirarmi fuori in retromarcia.......
la catena la collego ad un grillo fissato sotto il gancio di traino, e poi il cavo del verricello lo faccio passare in una puleggia che ho fissato con due staffe sopra il verricello a mano si vedono appena in questa foto
re: Verricelli elettrici, quali usate?
Sailornet