Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 15]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 141/486
ocramx ha scritto:



Ciao,la carrucola che diametro ha? Ha anche il cuscinetto?


Scusa ocramix vedo solo ora ... 8)

la carrucola di preciso non lo so' ..sara'...di 80mm, e' roba da barche a vela .......l'ho comprata a Porto Ercole .

Non ha il cuscinetto ma una boccola di 20mm roba fatta in casa .. Wink
Sottotenente di Vascello
axless1979
Mi piace
- 142/486
riky1 ha scritto:
riky1 ha scritto:
questa è la soluzione da me adottata, molto economica , e, se non c'è fretta ,funzionale. Fa comunque risparmiare una bella sudata!!
re: Verricelli elettrici, quali usate?



Scusate, mi potete spiegare perchè le mie foto non si vedono??? dove sbaglio???
Grazie


Ciao riky1....ho un verricello proprio come questo...mi diresti marca e modello? grazie.
Comune di 1° Classe
beppen
Mi piace
- 143/486
Anch'io vorrei installare un vericello elettrico per il mio gommone ., STINGHER Italboats XS610 con motore Evinrude bombardier 150hp , peso totale 1000/1100 kg
(gommone 6.10 mt x 2.7 largh) , ne ho visto uno su e-bay ed il fornitore è www.piùnuatica.it di 4.500 lb (circa 2050 kg) che dovrebbe fare il caso mio,
costo con spedizione e dispoitivo wireless 240 euri , prezzo molto abbordabile , però ne è in dubbio la qualità. il fornitore dice che è un prodotto tedesco con
ingranaggi in acciaio. che ne pensateeeeeee????
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 144/486
Il link non funzia
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 145/486
il link giusto e questo: AMP;products_id=205&zenid=23596a6c72f61f2c2a4eadce5928d72a" target="_blank">CLICCA QUI
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 146/486
www.piunautica.it

Ora funge...
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 147/486
ops.. piccola sovrapposizione! Comunque, con il link di Byanonimo non dovete cercare il verricello! Sbellica
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 148/486
Beppe, con quel verricello ci tiri su a malapena il motore!
Tirava con qualche sforzo un 5 metri di 500kg. Quando ho cambiato gommo col mio attuale non ce l'ha più fatta, e siamo sull'ordine di 750kg.
Te ne accorgi anche dai dati (ottimistici) riportati sulla scheda, alla terza spira ha un tiro di 700kg.
Comunque se cerchi sul forum se ne è parlato ...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
beppen
Mi piace
- 149/486
ok , grazie marco, faro tesoro di questa esperienza. ciao cambio strada, dice il saggio chi più spende meno spende.
Comune di 1° Classe
wizard64
Mi piace
- 150/486
Come responsabile del sito xxxxxxxxxxxx.it vorrei fare alcune precisazioni sul verricello kew 4500 di cui si parla in questo tread con spirito collaborativo e di supporto a coloro che anche in futuro vorrano scegliere un verricello elettrico per alaggio della propria imbarcazione.
Se si legge la descrizione e la scheda tecnica con attenzione sul sito www.xxxxxxxxxx.it si rileva che il verricello ha una potenza di 2,76Kw ed ha una capacita di tiro alla terza spira di cavo di 1397Kg (3080 lbs) non certo di 700Kg. Se consideriamo inoltre che la maggior parte dei verricelli nautici (quelli cioe' scatolati) hanno una potenza non superiore al 1 Kw (alcuni anche 300Watt), possiamo capire la differenza di potenza e quindi di capacita' di tiro del Kew4500. Francamente non comprendo come mai l'utente Marco57 abbia avuto un'esperienza cosi' deludente con questo verricello.
Da esperienza diretta ma anche da feedbacks di altri utenti, ritengo il kew 4500 sia uno dei verricelli piu' potenti da montare su un carrello portaimbarcazioni adatto ad alare imbarcazioni fino a 6,20mt e anche piu' a seconda del peso dell'imbarcazione, della pendenza dello scivolo, della qualita' dei rulli, con un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Siamo a disposizione degli utenti del forum Gommonauti per consigli o informazioni tecniche per la scelta del verricello piu' idoneeo alla propria imbarcazione su
Grazie per l'ospitalita'
Sailornet

Argomenti correlati