Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 39]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 381/486
puoi usare sempre quello a mano se hai previsto uno smontaggio rapido e intercambiabile Whistle Whistle Whistle Whistle Whistle
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Comune di 1° Classe
dani.bat
Mi piace
- 382/486
VanBob ha scritto:
Io uso avvolgere 2 volte la cima del golfare di prua sul montante, basta una piccola trazione per fermare la discesa o allentare per riprenderla.


Non dubito che sia vero ma non avrei il coraggio di farlo semza prima vedelo fare a qualcun altro!
Ma la cima in questo modo è soggetta a notevole usura, che tipologia di cime sono le più adatte?
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 383/486
dani.bat ha scritto:
Ma la cima in questo modo è soggetta a notevole usura, che tipologia di cime sono le più adatte?


Una qualsiasi cima da 12mm va benone, quando si usura (magari dopo 5/6 anni) te la cavi con qualche euro per sostituirla.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 384/486
dani.bat ha scritto:
VanBob ha scritto:
Io uso avvolgere 2 volte la cima del golfare di prua sul montante....
Non dubito che sia vero ma non avrei il coraggio di farlo semza prima vedelo fare a qualcun altro...

Avevo la tua stessa perplessità...
E quando l'ho visto fare, e ne ho visto la semplicità (e la silenziosità!), sono rimasto colpito...
E l'ho rifatto!!! Smile

Ha un unico, a mio avviso grande, difetto: se devi per qualche motivo ritirare su il gommo anche di poco, non lo puoi fare, a meno che non hai lasciato attaccato anche il cavo che viene dal verricello.

Due domeniche fa stavo scarrellando a S. Marinella, in uno scivolo alquanto fatto male...
Avevo dei dubbi su come sarebbe andata, e stavo scendendo piano piano.
A un certo punto avevo paura che stesse per toccare e volevo ritirarlo su: se avessi avuto attaccato il cavo di acciaio e il verricello lo avrei fatto in un baleno, in quel modo ho dovuto fissare la cima (sempre molto leggera e morbida, non senti proprio il peso del gommo, impressionante!), ricollegare quello di acciaio e tirare su un pò...

Comunque mi sa che stiamo andando un pò OT, il tema era, legato ai verricelli elettrici, che il varo conviene farlo a mano e non usare il verricello elettrico... Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 385/486
Ciao a tutti

ho riletto tutte le pagine ma forse mi sono perso il giudizio riferito a questo Electric Winch DJ4500 LBS, che mi è stato proposto da un negoziante ed è presente sul catalogo TREM ad un prezzo di listino di poco inferiore ai 500€ ovviamente poi scontato
re: Verricelli elettrici, quali usate?


con questi pochi dettagli UT

Descrizione Prodotto.BREVETTATO
verricello elettrico DJ4500 LBS, compatto e potente, con motore inserito all'interno del tamburo e dotato di sistema di protezione contro i sovraccarichi.
CARATTERISTICHE:
- Fune in acciaio Ø 6.4 mm x 15 m con gancio di sicurezza.
- Velocità risalita sotto carico
1 m/min.
- Doppio comando elettrico avanti/indietro.

ho cercato Electric Winch sul web e mi porta a questo link https://www.made-in-china.com/products-search/hot-china-products/Electric_Winch.html

con queste specifiche:
re: Verricelli elettrici, quali usate?

re: Verricelli elettrici, quali usate?


parlo da profano Embarassed , sembrerebbero in linea con quelle di altre marche, ma che non mi convince è questo www.made-in-china.com, sarà veramente affidabile o si arrugginisce o si squaglia dopo un' annetto se un'pò utilizzato Question Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Qualcuno lo conosce o ha avuto modo di provarlo Question Question

Flasch
Comune di 1° Classe
dani.bat
Mi piace
- 386/486
Non so cosa ci sia dentro ma esteticamente è identico al Superwinch, resta da capire se è lo stesso commercializzato sotto altre spoglie o se dentro ha un criceto.


Io comunque il Superwinch 4000 l'ho pagato 360€ spedizione compresa
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 387/486
dani.bat ha scritto:
Non so cosa ci sia dentro ma esteticamente è identico al Superwinch, resta da capire se è lo stesso commercializzato sotto altre spoglie o se dentro ha un criceto.


Io comunque il Superwinch 4000 l'ho pagato 360€ spedizione compresa


non ti nego che esteticamente sono uguali

re: Verricelli elettrici, quali usate?

re: Verricelli elettrici, quali usate?

dove l'hai acquistato?

A questo punto sarebbe interessante poter avere un confronto pratico se ci fosse qualcuno che lo possegga l'abbia avuto

Flasch
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 388/486
flasch ha scritto:
dani.bat ha scritto:
Non so cosa ci sia dentro ma esteticamente è identico al Superwinch, resta da capire se è lo stesso commercializzato sotto altre spoglie o se dentro ha un criceto.

Io comunque il Superwinch 4000 l'ho pagato 360€ spedizione compresa

non ti nego che esteticamente sono uguali

dove l'hai acquistato?

A questo punto sarebbe interessante poter avere un confronto pratico se ci fosse qualcuno che lo possegga l'abbia avuto
Flasch

Hai detto proprio bene... sembranooooo uguali, pure ne prezzo Sbellica Sbellica Sbellica

Ma prendere l'originale e andare sul sicuro, visto che hanno lo stesso prezzo no!!!... Rolling Eyes Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 390/486
dani.bat ha scritto:
Io l'ho preso qui: https://www.electricwinchshop.co.uk/

Pagato con Paypal e in 6 giorni mi è arrivato a casa.


Grazie provvedo subito, anche con qualche accessorio utile

@Byanonimo giustissimo wav made in U.S.A
Sailornet

Argomenti correlati