Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 29]

Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 281/486
marco57 ha scritto:
Allora, non so se sono il primo che l'ha provato, forse il secondo .... oggi .....

Primetech 12000lbs.
Dyneema da 6mm. impiombato con redancia e moschettone da 12
Cavo di 5.5 metri da 35mmq. dalla batteria al bagagliaio per il positivo, 1.5 metri per il negativo
Fusibile da 200Amps. sulla batteria
Cavi originali verricello da 25mmq. tagliati a metà (da 1.8m a .90)
Connettore da 400Amps. (by byanomimo) saldato Wink
Gommone da 750kg. circa
Motore auto in moto
Tempo di varo: 25sec.
Tempo d'alaggio: 35sec.


Na scheggia! L'ho fatto andare su e giù 3 volte, nessun rallentamento, nessun riscaldamento dei cavi, solo 2 piccoli inconvenienti.
Primo, bisogna fare attenzione quando arriva a fine corsa, se non viene fermato in tempo si flette il timone del carrello UT
e il telecomando wireless ha un tempo morto, si ferma dopo circa mezzo secondo. Si puo' rimediare usando nell'ultima parte quello "wired" che è istantaneo.
Secondo, fatevi un cordino per legare il wireless al collo, non ha buchi o gancetti, nella movimentazione ero solo e mi stava per finire in acqua!

Comunque ...... una figata!!! Felice

P.S. se il cavo Dyneema non ci fosse ... bisognerebbe inventarlo! Smile


ottima descrizione Thumb Up
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 282/486
aletheking ha scritto:
ho un sacs 535 500kg, optimax 90 hp circa 170 kg...acqua e benzina e quant ' altro a bordo....

Sei grossomodo sui miei pesi, quindi non posso che consigliarti quello che ho io Wink


@flasch - buona la soluzione della custodia impermeabile per cellulari Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 283/486
box ha scritto:

per il telecomando io ho fatto un buchino nella parte bassa
con un filo poi legato al collo


Optato per la soluzione più veloce ...
Il tele si apre a pressione, niente viti, attenti perchè è fragile.

re: Verricelli elettrici, quali usate?

re: Verricelli elettrici, quali usate?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
box
Mi piace
- 284/486
si niente viti come hai fattu tu solo il foro fatto sotto
Roma /Latina
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 285/486
Ma secondo voi come mai csi trovano verricelli con la stessa portata ma potenze diverse?
Ad esempio due verri da 11000lb, uno assorbe 300w e l'altro 4800... differenza?
Se il peso trainato è identico, sarà solo una questione di velocità?
Guardiamarina
box
Mi piace
- 286/486
marco57
sabato ho provato il vericello e devo dire che come dici tu una f...ta non da segni di fatica anche con due piccole batteria da 28a
però in discesa fa rumore come se fossero ingranaggi che grattano
il tuo lo fa rumore
Roma /Latina
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 287/486
nel normale
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
box
Mi piace
- 288/486
cosa intendi
come se tiri su o di più
Roma /Latina
Guardiamarina
box
Mi piace
- 289/486
cosa intendi
stesso rumore se tiri su
ho il rumore cambia quando tiri giù
Roma /Latina
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 290/486
Fa un rumore diverso, mi sembra più rumoroso nel varo ma non ci ho fatto molto caso.
Comunque stai tranquillo, è normale.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet

Argomenti correlati